Che sburata dai...:oh:
https://i.postimg.cc/K8PqHWhn/image.png
Visualizzazione Stampabile
Che sburata dai...:oh:
https://i.postimg.cc/K8PqHWhn/image.png
ce l'ha il mio collega.
Siccome non capisce un cazzo, adesso si lamenta che non riesce a leggere un cazzo in desktop remoto ne a sviluppare. Povero coglione. Diventasse ciXXo, sto SxxNxO
Quanti e quali giochi supportano il 32:9?
Dal titolo sembrava parlassi di divaricatori
Hitman 2 l'originale? Asd
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ma dopo non ci vuole un PC larghissimo? :o_o:
-...ed il mouse in proporzione, ovviamente. Mouse più largo..
Ho un 21:9 da due anni e mezzo ormai, e non tornerei mai indietro :snob:
Come funziona infatti, i giochi che non lo supportano usano solo una porzione di schermo?
E la sbombatura , qualora vi si usino giochi o robe non supportate, come la gestisci?
Cioè per dire, io lo vorrei per videogiocare ma ...devo capire cosa succede in casi in cui il prodotto istesso (gioco) non supporti la questione
Per dire, sarebbe fichissimo lavorarci ma la sbombatura...insomma la curvatura... XD
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
https://i.postimg.cc/ZRbSwJ6G/image.png
"The panoramic nature of an ultrawide screen paired with a curved panel feels as if it keeps your peripheral vision engaged in a comfortable way that feels more natural than when looking at dual monitors."
Devo provarne uno , lavorarci su photoshop e poi fare confronti e considerazioni "alla mano"
mmmmmmmmMMMMMMMM
No cmq fuck Samsung, sono di quei monitor cheap che hanno problemi di risoluzione etc
Pero' LG e Dell... NNGGHH
https://www.youtube.com/watch?v=jBhQrGXYyw4
https://qph.fs.quoracdn.net/main-qim...c60db46c8c92-c
- - - Aggiornato - - -
(question: curved screen good for graphic design? )
"I personally do not think so as it tends to distort straight lines; even curves to some extent which is why I never really liked the old cathode-ray tube monitors with their convex curved screens always tended to slightly annoy me when I wanted to see a true line not distorted in any way.
The new digital flat-panel monitors are wonderful! I just wish I’d had one years ago.
Sure you could get a curver monitor but I for graphic design, you might want to go with a perfectly flat-panel monitor."
Bel video poetico per sentirsi commossi
https://www.youtube.com/watch?v=nUjyztIkydA
Ho un predator 35" UW Gsync 3,5K da tipo 3 anni o più.
Non tornerei mai indietro...
io dico "minchiate" :asd:
Tu lo usi per cosa? per giocarci e basta? Potresti approfondire l argomento, mi interessa molto.
Tipo come funziona quando giochi a roba che non supporta quel formato ?
Insomma descrivi pro e contro (se ci sono contro), o situazioni in cui hai dovuto agghindare soluzioni per incompatibilita' di formato o simili... GRAZIE!
Che intendi? che il fatto che siano curvi non ha reali effetti positivi?
No, gli effetti positivi sono reali
Le domande secondo me diventano specifiche a seconda di cosa li compri a fare:
-per giocare? da paura, ma occhio al framerate che puoi raggiungere con il pc che possiedi, e occhio (e qui mi pongo molte domande anche io) ai giochi che supportano la questione o meno. Insomma se lo compri ma poi ci sono problemi a settare il gioco in modo che appaia giusto, allora bo.
Ma su questo sto ancora capendo (sicuro cmq ci sono giochi che lo supportano e giochi che no)
-per lavorare? allora tocca provarlo, finche' non "tocco con mano" non so. Potrebbe essere una merda, se di disegno si parla.
Per lavorare stile web, excel, scrivere, cazzi vari insomma lavoro da ufficio tipico, mi sa che spacca ma probabilmente potrebbe essere eccessivo bo diciamo un lusso.
Roba non supportata?
Ha una risoluzione vesa, è supportato da tutti i titoli recenti.
Pro: tutto
Contro: nessuno
Resta cmq un monitor da 1200-1300 euro, top di gamma cazzi e mazzi.
Si, lo uso solo per giocare.
Sburissimo...
Penso che a quel prezzo, forse farei meglio a andare di Dell ultrawide 49 pollici ultra immersivo sburo duro......SE scopro che lavorarci mi piace altrettanto (anche se ripeto, probabilmente per lavorare in 2d crea problemi di feeling, ma magari no, chissa'... vedremo)
tipo quale? io sto facendo la tira a questo https://www.amazon.it/dp/B073RJY7HH/...v_ov_lig_dp_it ma ho paura che la sbombatura dia noia.
Questo qua è il mio.
Il dell non è gaming oriented a meno che non sia una serie Omen.
con la sola imposizione della risoluzione ti unge tutto il mousepad? :asd:
Guarda, discorso serio.
Principalmente è marketing.
Sono nati i curvi principalmente perchè costa meno produrre uno schermo curvo rispetto a uno piatto.
In ambito tv sono veramente inutili perchè:
-devi avere un polliciaggio dai 70 in su per percepire una maggior "avvolgenza"
-devi essere perfettamente centrato rispetto al raggio della curva. Quindi se siete già in due in casa, uno lo vede male
A livello di monitor invece non abbiamo il difetto della posizione, perchè di solito lo si utilizza da solo, ma il basso polliciaggio (mitigato dal fatto che sei vicino), non è cmq sufficiente a garantire un coinvolgimento maggiore
Principalmente a molti piace dal punto di vista estetico ( ci sta), altri dicono che se passano dal centro al bordo del monitor sui piatti vedono sfocato per qualche microsecondo e solo dopo mettono a fuoco. Col curvo invece vedono subito a fuoco (:rotfl:).
Non vedo vantaggi oggettivi.
Non trovo vantaggi. Ovviamente questo per la tecnologia curved in se
li vedo tutti i giorni :asd:
tv piccola
49 pollici per un monitor piccolo DE CHE ahaha
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Basso polliciaggio=
serve almeno un 70 pollici in su per avere un minimo effetto di maggior coinvolgimento. Questo sui tv
Sui monitor la distanza piu' ravvicinata aiuta ad avere un polliciaggio piu' basso
Da come hai scritto , basso polliciaggio pareva un discorso riguardante il caso monitor
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Non serve ad un cazzo.
Se siete pippe a FPS rimarrete pippe
AH cosa invece vera è che un monitor curvo inganna l'occhio e sembra piu' grande di quello che effettivamente è.
Poi per tutto il resto lo vedo veramente fuffoso.
Molto apple.
Soprattutto per i tv eh. Tant'è che ti danno il valore (chessò 1800R) per dire che non devi guardarlo da piu' di quella distanza per gli ipotetici vantaggi
Per i monitor ha piu' ragione d'essere eh, intendiamoci. Ma ripeto che i plus sono veramente labili ed è piu' autoconvinzione che altro. Parli con gente davvero che ti dice che sui flat se muove veloce l'occhio all'orologio di windows non riesce a metterlo a fuoco veloce. Sul curvo si :asd:
Ripeto il primo curved è nato sugli oled di samsung e lg ed è nato perchè fare un pannello oled flat ha un costo maggiore.
I vantaggi sono minimi ed è principalmente marketing.
Nell'acquisto di un monitor darei priorità a ben altri parametri che flat/non flat
Bravo Raist. UN POST SENSATO. Ora lo stampo, lo incornicio e me lo appendo al muro.
Ma alla fine uno fa che cazzo vuole eh.
Però magari uno non sa come è nato il curvo e pensa che ci sia stato lo studio dell'immersività, del raggio giusto. Han misurato la curva dell'occhio, anni di R&D...
Stocazzo eh.
E' nato per quel motivo. TUtte quelle spiegazioni son state create dopo, a posteriori.
Eh no. Adesso dici "uno che vuole fa".
Hai messo su un post di chiara intolleranza che sta muovendo le masse.
Adesso non ti nascondere perché devi fare il leader della massa e marciare avanti al grido di "A MORTE I POSSESSORI DI MONITOR CURVI" "MONITOR CURVO = GHEI DI MERDA"
In realtà io ho il cellulare curvo.
Mi immerge di piu'
Non ve lo ricordavate eh, il cellulare curvo :lul: