Visualizzazione Stampabile
-
Ma UBUNTU è troppo figo!
Più lo uso, e più mi piace.
E lo sto usando in UFFICIO. Ha tutto. E se manca qualcosa, due secondi ed è installato.
Ci mette due secondi a partire, due secondi a spegnersi.
Sistema solido come una roccia.
Mi chiedo... perché la gente si ostina ad usare Windows che di usabile c'ha veramente poco?
Qualcuno di voi lo usa REGOLARMENTE?
Adesso sto montando un video con cinelerra-CV, facendo un backup del sistema e copiando la partizione d'avvio con DD sul disco USB. Oltre a scrivere qui, ovviamente.E su un desktop c'ho MAME che gira e nessuno lo vede.
E' da sborro....
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA HHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Beh, fantastico!
Hai usato Windows per scrivere quel complicato post?
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
linux è bellissimo finché funziona, mi sono sempre chiesto cosa fare quando non dovesse funzionare :uhm: che tool ci sono per recuperare una installazione che non parte? o un upgrade fallito? esiste qualche tool di backup automatico incrementale su hd esterno? :uhm:
anni fa qualsiasi cosa succedesse toccava googlare per ore :asd: e a quel punto tutti i vantaggi di linux perdevano in confronto alle ore uomo per manutenerlo (o imparare a farlo)
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Ho un VPS con Debian, ogni cosa che devo fare son 10 minuti di googlata perchè ovviamente i comandi tra le varie distro non sempre combaciano :sisi:
Ovviamente tutto da riga di comando
Kymya, Windows lo si usa perchè ha il 99% del mercato videoludico, il che è un'ottima ragione per continuare ad usarlo
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Più lo uso, e più mi piace.
E lo sto usando in UFFICIO. Ha tutto. E se manca qualcosa, due secondi ed è installato.
Ci mette due secondi a partire, due secondi a spegnersi.
Sistema solido come una roccia.
Mi chiedo... perché la gente si ostina ad usare Windows che di usabile c'ha veramente poco?
Qualcuno di voi lo usa REGOLARMENTE?
Adesso sto montando un video con cinelerra-CV, facendo un backup del sistema e copiando la partizione d'avvio con DD sul disco USB. Oltre a scrivere qui, ovviamente.E su un desktop c'ho MAME che gira e nessuno lo vede.
E' da sborro....
io sono mesi che sto usando Fedora in ufficio e inizio a trovarmici molto meglio che con Windows.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Ai tempi di ubuntu 8.04, la gestione della potenza del processore non mi soddisfaceva tanto, mi uccideva la batteria, con windows vista la batteria durava 50 minuti, con ubuntu a stento arrivavo a 30 ed il portatile era molto più caldo con ubuntu che con vista.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Sorry, ma tutti i programmi free che fanno da controparti a quelli Windows sono roba da beduini che pure quelli free su windows sembrano fatti professionalmente. :bua:
Per il discorso velocità boot: ssd o fastboot. :sisi: Anche io ho vari linux in VM, ma non me li sogno come os principali.
Non che windows si salvi comunque, ma mi risulta più comodo.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Io continuo a dirlo: la migliore distribuzione di Linux è OSX :snob:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Allora premesso che uso linux regolarmente da anni vi dimenticate sempre un piccolo particolare win e' microsoft. Pagate :rotfl: ed avete un software, succede qualcosa imputabile al loro software in teoria loro devono risolvere il problema e dare supporto:jfs3:. Linux e' gratis. Quindi puppa... questo in ambienti aziendali medi/grandi puo' fare la differenza. Dubito che enti aziende ocn gruppi IT inteni comprino winzoz cosi' per la gloria se potessero usare Linux gratis.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
fulviuz ti sei mai fatto un hackintosh? :uhm: non so nemmeno se sia ancora facile come una volta
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
linux è bellissimo finché funziona, mi sono sempre chiesto cosa fare quando non dovesse funzionare :uhm: che tool ci sono per recuperare una installazione che non parte? o un upgrade fallito? esiste qualche tool di backup automatico incrementale su hd esterno? :uhm:
recuperi con la live di ubuntu o con live specifiche
tool di backup ce n'è più di uno, su ubuntu quello di default credo sia ancora deja dup e lo fa
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Sorry, ma tutti i programmi free che fanno da controparti a quelli Windows sono roba da beduini che pure quelli free su windows sembrano fatti professionalmente. :bua:
10 anni fa forse
oggi su linux ci sono software utilizzabili anche a livello professionale
certo dipende dall'ambito
poi se una casa non rilascia una versione Linux del suo software non puoi certo imputarlo al SO
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
fulviuz ti sei mai fatto un hackintosh? :uhm: non so nemmeno se sia ancora facile come una volta
credo sia ancora più facile di una volta :uhm:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
cmq questo è l'anno di linux
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Allora premesso che uso linux regolarmente da anni vi dimenticate sempre un piccolo particolare win e' microsoft. Pagate :rotfl: ed avete un software, succede qualcosa imputabile al loro software in teoria loro devono risolvere il problema e dare supporto:jfs3:. Linux e' gratis. Quindi puppa... questo in ambienti aziendali medi/grandi puo' fare la differenza. Dubito che enti aziende ocn gruppi IT inteni comprino winzoz cosi' per la gloria se potessero usare Linux gratis.
il linux che usiamo in azienda (Red Hat) abbiamo circa 300 server e si paga. O meglio il software è free ma tu paghi il supporto quindi alla fine è la stessa cosa.
Il risparmio è sul ferro servono macchine meno prestanti.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
OSX non mi piace, lo ho, ma proprio non mi piace. Mi piace più il suo dietro le quinte che quello che c'è davanti (veramente, l'interfaccia grafica è inusabile anni luce da windows... anche se ora si sono messi un po' in carreggiata, è graficamente stilosissima o quasi, ma non c'è ciccio nell'usabilità).
Non sto dando colpe... è come su windows che ci sono un sacco di virus e malware. Colpa direttamente del SO? No, della sua diffusione. Ma è comunque uno svantaggio indiretto, se così vogliamo chiamarlo.
Idem su Linux, non ci sono software. Colpa direttamente del SO? No, della sua diffusione e ci becchiamo questo svantaggio indiretto.
Sia OSX e Windows negli ultimi tempi sono migliorati tantissimo anche se certe cose fanno facciapalmare tanto da scrostarsi il derma.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Alcune cose sì, specie out of the box (es. exposè disattivato di default :facepalm: ), tante cose però si scoprono via via e sono spente di default perché sennò l'utente medio apple SCLERA
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Hahah.
Linux, gran bel sistema.
Fatto salvo il fatto che e' indietro tipo anni, tipo parecchi anni, rispetto a Windows.
E se volete qualcosa. google -> qualsiasi. -> ore e ore.
In ambito di sviluppo, naturalmente, se volete guardare un video due foto o scrivere su di un forum, buon Linux a voi. :asd:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
linux è bellissimo finché funziona, mi sono sempre chiesto cosa fare quando non dovesse funzionare :uhm: che tool ci sono per recuperare una installazione che non parte? o un upgrade fallito? esiste qualche tool di backup automatico incrementale su hd esterno? :uhm:
anni fa qualsiasi cosa succedesse toccava googlare per ore :asd: e a quel punto tutti i vantaggi di linux perdevano in confronto alle ore uomo per manutenerlo (o imparare a farlo)
btrfs snapshot,
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Hahah.
Linux, gran bel sistema.
Fatto salvo il fatto che e' indietro tipo anni, tipo parecchi anni, rispetto a Windows.
E se volete qualcosa. google -> qualsiasi. -> ore e ore.
In ambito di sviluppo, naturalmente, se volete guardare un video due foto o scrivere su di un forum, buon Linux a voi. :asd:
indietro per cosa? :uhm:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Hahah.
Linux, gran bel sistema.
Fatto salvo il fatto che e' indietro tipo anni, tipo parecchi anni, rispetto a Windows.
E se volete qualcosa. google -> qualsiasi. -> ore e ore.
In ambito di sviluppo, naturalmente, se volete guardare un video due foto o scrivere su di un forum, buon Linux a voi. :asd:
Secondo me tu al massimo hai usato linux ai tempi della Mandrake 1.0... :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
linux è bellissimo finché funziona, mi sono sempre chiesto cosa fare quando non dovesse funzionare :uhm: che tool ci sono per recuperare una installazione che non parte? o un upgrade fallito? esiste qualche tool di backup automatico incrementale su hd esterno? :uhm:
anni fa qualsiasi cosa succedesse toccava googlare per ore :asd: e a quel punto tutti i vantaggi di linux perdevano in confronto alle ore uomo per manutenerlo (o imparare a farlo)
La linea di comando e la modalita' provvisoria :asd:
Tocca ancora googolare ma in realta' le info si trovano facilmente.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Per chi da dei dubbi (Ubuntu8? Vecchissima!), provi una distro live. Se c'ha spazio su HD, lo può installare SENZA che formatti una cippa.
E' una goduria.
Io, che non ho sta gran preparazione, riesco a fare tutto. Raramente ho dovuto googlare.
E il backup c'è preinstallato. E fa tutto quello che ci si aspetta faccia un backup... pianificazione, scelta cartelle, esclusioni, etc...etc..
E, come detto, con un semplice DD da terminale ti copi il bootsector...
Aggiornamenti che non funzionano? C'è l'elenco di tutte le operazioni fatte nel tempo e si possono rimuovere da interfaccia grafica o da linea di comando.
Io godo...
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Secondo me tu al massimo hai usato linux ai tempi della Mandrake 1.0... :asd:
Diciamo che uso Linux dalla mandrake 1.0. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
indietro per cosa? :uhm:
Sviluppo o develop per i piu' anglofoni.
Chesso' trovami qualcosa che sostituisca degnamente https://msdn.microsoft.com
O anche solo il http://www.microsoftstore.com/store/...160324120227:s
:baci:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
"Ubuntu, parola africana che significa <<non sono capace di installare debian>>..."
(cit.)
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
ubuntu va bene finchè lavori nel campo dell'IT e presumibilmente i software professionali di settore verranno sviluppati anch per linux, ma uscendo dal settore IT i software vengono sviluppati spesso solo per win/mac e quindi per forza di cose devo usare windows, volendo evitare quell'altra immensa cacata del mac
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
kragort
il linux che usiamo in azienda (Red Hat) abbiamo circa 300 server e si paga. O meglio il software è free ma tu paghi il supporto quindi alla fine è la stessa cosa.
Il risparmio è sul ferro servono macchine meno prestanti.
Si si non fa una piega. Pero' confermi che pagate per il supporto. L'idea linux e' free va bene a casa non certo per l'azienda dove il fattore limitante e piu' costoso e' il tempo. Che poi linux/win o OSX siano equiparabili e piu' meno validi a seconda delle necessita'/settori e' indubbio. Volevo solo sfatare il mito linux e' gratis. Senza supporto per assurdo anche win piratato e' gratis.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
ubuntu va bene finchè lavori nel campo dell'IT e presumibilmente i software professionali di settore verranno sviluppati anch per linux, ma uscendo dal settore IT i software vengono sviluppati spesso solo per win/mac e quindi per forza di cose devo usare windows, volendo evitare quell'altra immensa cacata del mac
WINDOWS te lo virtualizzi. Come ho fatto io. Ed ho la comodità di copiare la cartella su USB3.0 e c'ho una copia funzionante con tutti i software che posso usare dove cavolo mi pare. Metti il player e via.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
ubuntu va bene finchè lavori nel campo dell'IT e presumibilmente i software professionali di settore verranno sviluppati anch per linux, ma uscendo dal settore IT i software vengono sviluppati spesso solo per win/mac e quindi per forza di cose devo usare windows, volendo evitare quell'altra immensa cacata del mac
dipende
per certi ambiti il limite dei software rimangono i formati, non più le funzionalità
tipo lavorare con CAD su linux 15 anni fa rispetto ad oggi
stessa cosa per l'elaborazione audio per esempio
il problema si pone se devi far girare un progetto e sei costretto nei fatti ad utilizzare un formato proprietario
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Sempre stato un estimatore di Linux per i miei vecchi muletti: windows non tira più fuori nulla dalle loro specifiche, con linux hanno una seconda giovinezza :sisi:
Ho solo messo da parte Ubuntu che mi è scaduto leggermente, in favore di due distro (comunque derivate da ubuntu) come Mint e Peppermint :sisi:
Ma c'è ancora in giro ZorinOs, quella che doveva emulare windows? :asd:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Diciamo che uso Linux dalla mandrake 1.0. :asd:
E non hai mai aggiornato :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
MSDN = Avere tutto e con averci un cazzo allo stesso tempo. Utile come un terzo coglione.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
:facepalm:
Sono apertissimo a tutte le soluzioni.
Qualsiasi.
Dimmi te cosa usi per sviluppare in ambiente desktop, non mi azzardo a chiedere roba server, cosa usi?
Quale piattaforma?
Grazie della risposta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
E non hai mai aggiornato :rotfl:
No, no, ho vissuto tutte le evoluzioni di Linux, circa dal 2000 ad oggi.
E per lo sviluppo, ad oggi 2016, non c'e' nemmeno da paragonarlo a windows, in niente. :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
MSDN = Avere tutto e con averci un cazzo allo stesso tempo. Utile come un terzo coglione.
Beh e' solo il punto di riferimento della piattaforma .net.
:lul:
Cioe' dai, dimostratemi che sbaglio, fatemi esempi del magnifico ambiente di sviluppo Linux, superiore alla piattaforma .net di microsoft.
Me ne basta un paio, poi mi date anche un mercato di riferimento.
Fate questo e vi credero' ciecamente.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
.NET?
ce l'ho sui coglioni che non ti dico. Perché? Perché Microsoft. E stranamente Microsoft ha la tendenza di fare i cazzisuoi, pure dei formati ben codificati. (vedi, ad esempio, RICEVUTA DI RITORNO delle mail o outlook.365.microsoft.com ovvero mail che arrivano il giorno dopo perché... perché si.)
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
E per lo sviluppo, ad oggi 2016, non c'e' nemmeno da paragonarlo a windows, in niente. :rotfl:
Beh e' solo il punto di riferimento della piattaforma .net.
:lul:
Cioe' dai, dimostratemi che sbaglio, fatemi esempi del magnifico ambiente di sviluppo Linux, superiore alla piattaforma .net di microsoft.
Me ne basta un paio, poi mi date anche un mercato di riferimento.
Fate questo e vi credero' ciecamente.
E toglierci il piacere di lasciati nell'ignoranza?
Also, ti sei mai chiesto perche' tutti i sistemi non MS in pratica sono Linux/Unix, Mobile compresi?
Io sviluppo sw per navigazione marittima e sono oramai almeno 7/8 anni che i nostri clienti usano Unix/Linux sulle loro macchine.
Tanto per dirtene una: Il mio PC aziendale ha multi boot con 2 diverse distro linux e Windows 7, quest'ultimo usato solo per far girare altre distro linux via Virtual machine.
Winzoz oramai e' buono solo per i giochi e per le nonne.
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
io non capisco proprio il ragionamento che fai :uhm:
stai paragonando cavoli e mele
cavoli OGM con mele del contadino
lo sviluppo su linux esiste eccome e continua per la sua strada, server, desktop, protocolli, firmware ecc
non ti piace che sia globalizzato e non centralizzato? non è nella sua filosofia
vorresti le infrastrutture che hanno le altre aziende? non esiste un'azienda "linux" :fag:
non ti piace che non permetta di accedere a componenti proprietari o abbia alternative per ciascuna di queste? indovina perché :roll:
davvero non capisco il nesso :uhm:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
.NET?
ce l'ho sui coglioni che non ti dico. Perché? Perché Microsoft. E stranamente Microsoft ha la tendenza di fare i cazzisuoi, pure dei formati ben codificati. (vedi, ad esempio, RICEVUTA DI RITORNO delle mail o outlook.365.microsoft.com ovvero mail che arrivano il giorno dopo perché... perché si.)
Stranamente la piattaforma .net funziona parecchio bene.
e se hai problemi con 365 son cazzi del sistemista, da noi non da problemi. :boh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
E toglierci il piacere di lasciati nell'ignoranza?
Quella era la parte retorica della domanda. ^_^
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Also, ti sei mai chiesto perche' tutti i sistemi non MS in pratica sono Linux/Unix, Mobile compresi?
Io sviluppo sw per navigazione marittima e sono oramai almeno 7/8 anni che i nostri clienti usano Unix/Linux sulle loro macchine,
Occhio che Unix != Linux. ;-)
Poi ti volgio bene, e a conti fatti, quanti sono sti sistemi non MS? un quinto di quelli MS? meno?
Ci sara' pure un motivo?
--------------
Veniamo all'intervento serio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
io non capisco proprio il ragionamento che fai :uhm:
stai paragonando cavoli e mele
cavoli OGM con mele del contadino
No, paragono sistema operativo a sistema operativo e ambiente di sviluppo ad ambiente di sviluppo.
Ambiente di sviluppo desktop
Ambiente di sviluppo embedded
Ambiente di sviluppo mobile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
lo sviluppo su linux esiste eccome e continua per la sua strada, server, desktop, protocolli, firmware ecc
non ti piace che sia globalizzato e non centralizzato? non è nella sua filosofia
vorresti le infrastrutture che hanno le altre aziende? non esiste un'azienda "linux" :fag:
non ti piace che non permetta di accedere a componenti proprietari o abbia alternative per ciascuna di queste? indovina perché :roll:
davvero non capisco il nesso :uhm:
Partiamo dal SO.
Windows contro Ubuntu ?
Dai vince Windows ad occhi chiusi, e non lo dico io, lo dice tutto il mondo.
Quanti Windows ci sono, quanti Ubuntu. :boh2:
Passiamo allo sviluppo:
Vi ho chiesto su quale piattaforma sviluppate su Linux, mi avete risposto in tre e nessuno mi ha detto alcun che'.
Io per windows sviluppo con il visual studio di MS per .net ovvero C++ C# J++ e gli altri componenti
Su Linux utilizzo sia l'ambiente delle QT piu' un'altro sporadicamente che ora non mi viene.
per questi NON c'e' paragone, ma proprio nessuno, uno e' professionale con supporto della ditta che lo fornisce, per l'altro ci sono i forum su internet.
Andiamo al mobile?
Sempre il visual studio di MS al quale cambi compilatore e piattaforma ma rimane inalterato il codice di alto livello, per Linux Android e altro c'e' Eclipse.
ECLIPSE. Io odio eclipse e chi stracaxxo ha fatto quell'IDE di merda.
Vi voglio bene, ma ancora nessuno mi ha fornito un valido motivo per fare affidamento su Linux piuttosto che su MS per lavoro. :boh2:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
io dico solo che per far comunicare uno schifo di novint falcon con fedora via usb ho tirato giù le madonne.
alla fine bisognava reinstallare i driver usb (:rotfl: la cui versione necessaria non era ovviamente in repository) e aggiornare a manina i symlink because chi lo sa
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Partiamo dal SO.
Windows contro Ubuntu ?
Dai vince Windows ad occhi chiusi, e non lo dico io, lo dice tutto il mondo.
Quanti Windows ci sono, quanti Ubuntu. :boh2:
ma va contestualizzato
e limitarsi ad una distro ha poco senso
fosse così per tutto dovremmo essere tutti cristiani o musulmani, lo dicono i numeri :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Passiamo allo sviluppo:
Vi ho chiesto su quale piattaforma sviluppate su Linux, mi avete risposto in tre e nessuno mi ha detto alcun che'.
Io per windows sviluppo con il visual studio di MS per .net ovvero C++ C# J++ e gli altri componenti
Su Linux utilizzo sia l'ambiente delle QT piu' un'altro sporadicamente che ora non mi viene.
per questi NON c'e' paragone, ma proprio nessuno, uno e' professionale con supporto della ditta che lo fornisce, per l'altro ci sono i forum su internet.
Andiamo al mobile?
Sempre il visual studio di MS al quale cambi compilatore e piattaforma ma rimane inalterato il codice di alto livello, per Linux Android e altro c'e' Eclipse.
ECLIPSE. Io odio eclipse e chi stracaxxo ha fatto quell'IDE di merda.
Vi voglio bene, ma ancora nessuno mi ha fornito un valido motivo per fare affidamento su Linux piuttosto che su MS per lavoro. :boh2:
sviluppare c++, c# o java su linux si può fare :uhm:
visual studio esiste anche su linux :uhm:
open esiste mono ed esiste monodevelop :uhm:
non sono intercambiabili perché sono integrazioni open source di materiale proprietario che il suo proprietario ovviamente tutela, continuo a non capire che senso abbia paragonarli si ricade sempre in:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
non ti piace che non permetta di accedere a componenti proprietari o abbia alternative per ciascuna di queste? indovina perché :roll:
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
ho un minipc con ssd e 4 giga di ram: nonostante ciò con windows 7 i miei faticavano perfino a navigare
dopo parecchi mesi di lamentele e tentativi miei di alleggerire il sistema ho messo lubuntu (mia madre crede sia un abitante del burkina faso); mezz'ora per installarlo e configurarlo, lei ha imparato ad usarlo in 2-3 giorni (ed è l'utente tipo che nemmeno sa allargare le finestre), va una scheggia, e rischi di virus/malware/rallentamenti tendenti allo zero
-
Re: Ma UBUNTU è troppo figo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Stranamente la piattaforma .net funziona parecchio bene.
e se hai problemi con 365 son cazzi del sistemista, da noi non da problemi. :boh2:
e sticazzi anche no.
le mail inviate da 365 arrivano da un "pool" di server che risponde a *.outbound.protection.outlook.com e se, per caso, il mailserver va a fare rDNS vede che a quell'ip non corrisponde il dns e quindi lo mette "in pausa".
La risposta ufficiale della Microsoft è "mettete in whitelist *.outbound.protection.outlook.com" e scusa ma secondo me non è una soluzione.