e i souls like pure, in genere una meccanica piatta che ha funzionato veramente con un solo gioco (DS1), tant'è che con bloodborn e sekiro la from si è spostata molto più verso l'action.
change my mind
Visualizzazione Stampabile
e i souls like pure, in genere una meccanica piatta che ha funzionato veramente con un solo gioco (DS1), tant'è che con bloodborn e sekiro la from si è spostata molto più verso l'action.
change my mind
se uno fa una vita normale (ovvero fa dell'altro a parte giocare) giochi come DS dovrebbe evitarli
uno deve giocare per passare un'ora di divertimento e non incazzarsi piu di quando è al lavoro
This entrambi
Bho, a me sono tipologie di giochi che piacciono e non li vivo come una cosa devastante. Soprattutto i dark souls hanno la possibilità di evocare amici a supporto, quindi sono fattibili con un po’ di pazienza.
Sekiro per me è più difficile, ha alcuni passaggi nettamente più rognosi e alcuni boss idem.
Ho finito DS3 32 volte tipo.
E ho odiato già dai video sekiro, un intero gioco basato su una sola meccanica. Che merdata
Synergo sei tu?
Bloodborne è sicuramente il migliore dei DS. Ma resta una meccanica di gioco che costringe ad una sorta di automeditazione, terapeutica e che ti insegna molto sulla vita. Se ti fanno incazzare li stai giocando sbagliati. Devi accettare qualsiasi cosa succeda, devi essere come acqua che prende la forma della scodella 🧘 il gioco come esperienza spirituale e disciplina
Il culo che prende la forma del cazzo, altro che acqua e scodella.
Giochi che richiedono memorizzazione di pattern di nemici deficienti non fanno per me
È un gioco che ti punisce se fai le cose di fretta :boh2: ti insegna ad essere calmo e non farti sopraffare dalle emozioni. È zen puro.
il computer bara
in verità nel primo l'equilibrio era rotto e non funzionava:asd:
Cmq si. La meccanica è pessima, il concetto try and error + boss tanti hp e tanto danno non è che sia sta genialata splendida eh. Cioè sembra piu' non c'ho sbatti di programmare ia :bua:
Però ha punti di forza. La mappa del primo tutta connessa è pazzesca. Ha portato cmq qualcosa di nuovo nel panorama
eh ma la LORE
Il 3 ha uno stile grafico che mi piace, infatti è l'unico che ho provato, ma pure a me questa roba masochistica fine a se stessa non mi diverte proprio.
In un multiplayer potrei accettare di stare lì a prendere schiaffi se penso di poter migliorare in un gioco, ma schivare l'ia che ti colpisce con hitbox creative e fight di un'ora che devi ricominciare ogni volta da capo? in qualsiasi altro gioco li vedrei come difetti. Poi capisco la sfida e tutto, ma boh mi pare una roba equiparabile ai cinesi che farmano 20 ore al giorno nei mmo
maaa ni. devi cambiare un po' approccio.
Poi altra cosa brutta dei DS è che piu' vai avanti piu' diventa semplice :\
Uno dei pochi giochi che riesco ancora giocare e che ho chiuso diverse volte. Più una cosa è difficile/snervante più mi impunto nel farla.
Puntano su quello, oltre al fattore psicologico iniziale per menti deboli che aveva l'effetto "Gioco a DS sono un pro, diverso dagli altri" :sisi:
Ovviamente scemata nel tempo
Sono giochi anche abbastanza facili in realtà. Una volta giocato e finito uno, nei succesivi sono morto si e no dieci volte a partita :asd: (escludendo un boss di bloodborne)
Io vi lo dico, Ninja Gaiden Black.
Il fatto è che poi diventano velocemente noiosi :imho:
Per dire quello che mi è piaciuto di piu' è Demon's Souls, probabilmente. Poi DS 1. Lasciamo stare il due tutto sbagliato, dalle meccaniche alla lore, il 3 non son riuscito a finirlo.
Diventa veramente pallosissimo
Se finite per incazzarvi con i souls like vuole dire che:
- siete inadatti a questi giochi;
- è meglio che vi dedichiate a uncharted o animal crossing, per giocare a cervello spento.
Al punto che nessuno dei titoli che avete citato può essere considerato "difficile", ma al massimo impegnativo. Perché studiare nemico e suoi pattern, cogliendo i segnali che precedono un determinato attacco, non è "difficoltà", ma concentrazione e impegno.
Quindi tutti gli hipster che "eh ma darksouls fa cagare perché è forzatamente difficile"... No, siete voi a essere cerebralmente bradipi.
Xoxo
P. S. : la Lore di ds1 e bloodborne è narrativamente superiore a 3/4 delle altre produzioni videoludiche. Diverso il discorso per gli altri capitoli, che sono deficitari (o incongruenti) nei contenuti di storia
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io il 2 non l'ho giocato. Demon's souls è il più facile per quanto mi riguarda, difficilissimo all'inizio del game ma poi diventi veramente forte e i boss hanno degli attacchi telefonatissimi :asd:
Il più bello per me è stato Bloodborne che non è proprio un Souls infatti :uhm:
Forse mi è piaciuto perchè era novità :uhm:
Almeno per me.
Ma un po' tutti han attacchi telefonatissimi eh. Stessa cosa in DS1 che ha la solita curva. arrivi al fondo e batti con 2 colpi.
Invece DS2 ho fatto fatica.Non so perchè ma non riuscivo a giocare come volevo.
DS3 di nuovo easy.
Bloodborne ce l'ho li. Ancora da fare. Ma proprio saturo di quel sistema di gioco (pur se diverso)
finito DS 2 ieri,se mi chiedessero della lore non saprei dire un cazzo:asd: presi per menare e per l'ambientazione.vediamo com'è questo 3,nel meriggio l'avvio.
Ma anche no!
È un cazzo di capolavoro! Al pari del primo e di Bloodborne
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
l'unica cosa difficile dei souls é che molte meccaniche non sono spiegate al giocatore in nessun modo e deve andare a tentoni, per il resto trovo molto piú difficili i vari action alla ninja gaiden
Per me il piu' difficile è super meat boy.
Ultra scriptato con finestre troppo piccole.
Non hai margine di errore.
Cek, io vorrei una Switch con Animal Crossing.
quelli si che proprio muori. Perchè.... ti rendi conto che non puoi farlo... devi letteralmente fare qualche milione di tentativi per avere una ragionevole chance di fare tutto giusto.
DS2 devo ancora finirlo, il peggiore e di gran lunga.