-
Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Appena terminato Il cartello.
http://imc.unilibro.it/cover/libro/9788806217549B.jpg
Citazione:
Adán Barrera, capo del cartello della droga piú potente del mondo, è rinchiuso in un carcere di San Diego in isolamento. Art Keller, l'agente della Dea che lo ha arrestato dopo avergli ucciso il fratello e lo zio, vive nascosto in un monastero del New Mexico, dove fa l'apicoltore e cerca di dimenticare una vita di menzogne e false identità. Quando Barrera riesce a farsi trasferire in un carcere messicano e a riprendere le redini del cartello, la guerra della droga riparte con una brutalità senza precedenti. Anche Keller è costretto a tornare in azione immergendosi in un mondo nel quale onesti e corrotti, vittime e assassini, si trovano dall'una e dall'altra parte della frontiera.
I primi aggettivi che mi vengono in mente sono "colossale" e "monumentale", sia per dimensioni (più di 850 pagine) che per qualità. Il cartello è infatti il capolavoro assoluto di Winslow, i cui altri lavori al confronto spariscono. Sì, compreso il Potere del cane. In questo libro succedono così tante cose e in così breve tempo che fa impressione rendersi conto che magari si è solo a un sesto di romanzo. Ritmo altissimo, cazzodurismo a manetta, ma anche approfondimento psicologico e una visione dal "basso" che negli altri libri mancava. Qui emerge in tutto il suo orrore il disastro totale che si abbatte sui "civili" e sugli innocenti non direttamente coinvolti nel traffico e nella guerra alla droga. Parallela alla missione di Keller e le vicende di Barrera e degli altri boss della droga, c'è infatti la storia del giornalista Pablo e dei suoi colleghi, impotenti di fronte alla devastazione della loro città Juarez, ogni giorno sempre più simile a un cimitero.
Ma sono tantissimi i personaggi, e quasi tutti memorabili: Crazy Eddie, ex promessa del football, amante del lusso e delle belle donne, ora trafficante; Ochoa, il capo degli Zetas, il braccio armato di uno dei cartelli, sadico e psicopatico; Orduna, il leader delle FES, un'unità speciale che ricorda il Bope di Tropa de Elite; Chuy, un ragazzino che entra nel mondo dello spaccio appena tredicenne e ci lascia giovinezza e anima.
Quello che più emerge da questo romanzo, e che mancava negli altri, è questa costante dolentissima di un mondo senza speranza alcuna. La droga è sempre più abbondante ed economica, i boss si possono ammazzare ma subito vengono sostituiti, i cartelli hanno così tanti soldi che possono comprarsi polizia, esercito e governo. Ed è veramente un mondo assolutamente folle e delirante, tra pornodivisioni di amazzoni armate di Uzi dipinti di rosa, torture sempre più folli e massacri alla ken shiro (a un certo punto assaltano un autobus, rapiscono le donne più belle per violentarl e trasformarle in puttane, ammazzano le vecchie, e poi costringono gli uomini a combattere tra di loro armati di mazze da baseball).
Insomma, un romanzo esaltante (il lato warfag viene solleticato, oh se viene solleticato :asd: ) ma anche tristissimo e senza speranza. Il migliore di Winslow e uno dei miei preferiti in assoluto.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Bene, ho giusto oggi finito "il potere del cane" :asd:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Quoto tutto quello che Hellvis ha scritto.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
anche io ho finito recentemente Il potere del cane
se mi dite che questo è pure meglio... :alesisi:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Coincidenza, pure io ieri ho finito ''Il Potere Del Cane'', sicuramente leggerò anche questo. Non subito comunque
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Letto e adorato Il potere del Cane un annetto fa, solo a leggere quanto sopra sono arrapato. Alcune scene di quel libro erano di una potenza devastante. Mi fido sulla parola e compro subito.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Quoto Hellvis. L'ho comprato al day one e finito dopo una settimana. Sicuramente il capolavoro di Winslow, meglio de Il potere del cane in tutto e per tutto, Il cartello è il lavoro di uno scrittore che ha raggiunto la piena maturità :sisi:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Appena terminato Il cartello.
http://imc.unilibro.it/cover/libro/9788806217549B.jpg
I primi aggettivi che mi vengono in mente sono "colossale" e "monumentale", sia per dimensioni (più di 850 pagine) che per qualità. Il cartello è infatti il capolavoro assoluto di Winslow, i cui altri lavori al confronto spariscono. Sì, compreso il Potere del cane. In questo libro succedono così tante cose e in così breve tempo che fa impressione rendersi conto che magari si è solo a un sesto di romanzo. Ritmo altissimo, cazzodurismo a manetta, ma anche approfondimento psicologico e una visione dal "basso" che negli altri libri mancava. Qui emerge in tutto il suo orrore il disastro totale che si abbatte sui "civili" e sugli innocenti non direttamente coinvolti nel traffico e nella guerra alla droga. Parallela alla missione di Keller e le vicende di Barrera e degli altri boss della droga, c'è infatti la storia del giornalista Pablo e dei suoi colleghi, impotenti di fronte alla devastazione della loro città Juarez, ogni giorno sempre più simile a un cimitero.
Ma sono tantissimi i personaggi, e quasi tutti memorabili: Crazy Eddie, ex promessa del football, amante del lusso e delle belle donne, ora trafficante; Ochoa, il capo degli Zetas, il braccio armato di uno dei cartelli, sadico e psicopatico; Orduna, il leader delle FES, un'unità speciale che ricorda il Bope di Tropa de Elite; Chuy, un ragazzino che entra nel mondo dello spaccio appena tredicenne e ci lascia giovinezza e anima.
Quello che più emerge da questo romanzo, e che mancava negli altri, è questa costante dolentissima di un mondo senza speranza alcuna. La droga è sempre più abbondante ed economica, i boss si possono ammazzare ma subito vengono sostituiti, i cartelli hanno così tanti soldi che possono comprarsi polizia, esercito e governo. Ed è veramente un mondo assolutamente folle e delirante, tra pornodivisioni di amazzoni armate di Uzi dipinti di rosa, torture sempre più folli e massacri alla ken shiro (a un certo punto assaltano un autobus, rapiscono le donne più belle per violentarl e trasformarle in puttane, ammazzano le vecchie, e poi costringono gli uomini a combattere tra di loro armati di mazze da baseball).
Insomma, un romanzo esaltante (il lato warfag viene solleticato, oh se viene solleticato :asd: ) ma anche tristissimo e senza speranza. Il migliore di Winslow e uno dei miei preferiti in assoluto.
Quoto ogni singola parola, capolavoro
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Di suo ho letto Il potere del cane (bellissimo) e L'inverno di Frankie Machine (molto bello). Dopo questi mi sembrava di leggere sempre la stessa cosa e l'ho mollato, però Il Cartello pare veramente interessante :uhm:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
fin'ora solo Satori mi ha lasciato indifferente, ma in quel caso c'è da dire che neanche Shibumi di Trevanian mi era piaciuto
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Ne hanno appena ristampato uno del 92 di winslow, chiamato china girl. Onestamente mi attira poco :uhm:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
http://www.ibs.it/code/9788806204723...tiluomini.html
:uooo:
dovrebbe essere collegato a La Pattuglia dell'Alba, non so se sia un sequel o un prequel ma il protagonista è lo stesso.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Havgard
:rullezza:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Dite che si può iniziare anche senza aver letto il Potere del cane?
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Il cartello? Secondo me sì, alla fine i punti di contatto sono riassunti.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
franksinasce
Dite che si può iniziare anche senza aver letto il Potere del cane?
Si può ma è stupido non leggere prima quello visto che è da lì che inizia la vicenda tra i due protagonisti, che si concluderà ne il cartello
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Eh non conoscendo i libri mi chiedevo appunto quanto potessero essere collegati tra loro
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
WInslow ha twittato che il nuovo libro esce a giugno. Non so onestamente se è il terzo capitolo del cartello o una storia slegata.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Comprerei volentieri qualcosa di questo autore, non avessi tutta la Trilogia Siberiana da leggere.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
ho visto l'altro giorno per caso il trailer della trasposizione di Le belve, di qualch eanno fa
ne ignoravo l'esistenza, qualcuno l'ha visto?
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
ho visto l'altro giorno per caso il trailer della trasposizione di Le belve, di qualch eanno fa
ne ignoravo l'esistenza, qualcuno l'ha visto?
una cagata pazzesca :sisi: però a mio fratello è piaciuto :chebotta:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
In uscita un altro libro del buon Don, Corruzione :sisi:
https://www.libraccio.it/libro/97888...orruzione.html
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Brutto titolo, potrvano tenere quello originale, anche senza tradurlo.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Brutto titolo, potrvano tenere quello originale, anche senza tradurlo.
Vero :bua:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Fanno già il film :asd:
Scott produce, Mamet scrive, Mangold dirige.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Finito Il Cartello.
Bello ma Il Potere del Cane rimane il meglio imho :sisi: l'ho trovato troppo "giornalistico", con le varie spiegazioni sui cartelli, i metodi di tortura ecc ecc.. il primo era molto più romanzato invece.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Ho finito di leggere Corruzione, il buon Don come sempre sa coinvolgere nella lettura immedesimandoti nella vicende del protagonista ma praticamente questo libro è la versione su carta di The Shield, cambia solo l'ambientazione con NY invece che LA, ma le vicende e i protagonisti sono praticamente identici a quelli della serie, mi stupisco che non abbiano accusato winslow di plagio :asd:
Non è necessariamente un male soprattutto per chi come me ha amato The Shield, ma leggendo ho avuto più volte una sensazione di deja vu :asd:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Ho trovato adesso questo topic, dopo aver già scritto su "Cosa stai leggendo?".
Chiedevo pareri su "Il cartello" (avendo appena finito "il potere del cane") e mi pare di capire che i pareri siano tutti entusiastici.
Bene, procedo. :snob:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Ho trovato adesso questo topic, dopo aver già scritto su "Cosa stai leggendo?".
Chiedevo pareri su "Il cartello" (avendo appena finito "il potere del cane") e mi pare di capire che i pareri siano tutti entusiastici.
Bene, procedo. :snob:
Si per me è ottimo anche "Il Cartello", forse un po' più giornalistico e meno romanzo, per questo gli ho preferito il primo, anche se di poco. Comunque vai sul sicuro.
Già che ci siamo, cosa consigliate ancora di Winslow?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Ho giusto finito recentemente L'ora dei gentiluomini, libro minore ma carinissimo e consigliato. Corruzione tanta roba, anche se scopiazza The shield :asd:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ho giusto finito recentemente L'ora dei gentiluomini, libro minore ma carinissimo e consigliato. Corruzione tanta roba, anche se scopiazza The shield :asd:
Hai letto la pattuglia dell'alba?
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Certo, il livello è quello più o meno.
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ho giusto finito recentemente L'ora dei gentiluomini, libro minore ma carinissimo e consigliato. Corruzione tanta roba, anche se scopiazza The shield :asd:
Praticamente è the shield ambientato a NY :asd:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
mi piacerebbe leggerlo ma i romanzi investigativi a puntate mi fanno cagare
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
A puntate no, ma sono comunque collegati tra di loro
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
Pensavo parlasse di Corruzione :mah:
I libri del Cartello sono sì collegati, ma parlare di puntate alla Montalbano mi sembra esagerato :asd:
-
Re: Don Winslow - Il cartello (e bibliografia generale)
sì ma piglio il cartello e lo leggo, e magari si danno per scontato certe cose
non riesco neanche a leggere conan doyle se prima non parto da uno studio in rosso