Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei ringraziare
Chi ha inventato, e chi ha successivamente imposto come standard europeo, la presa schuko.
Inutilmente ingombrante che per attaccare il TV e la soundbar alla corrente mi costringe a bucare il mobile per farcela passare, presa dimmerda che solo un tedesco sadico può aver concepito.
Che possano questi individui sopracitati schiattare di diarrea fulminante :mad:
-
Re: Vorrei ringraziare
forse non tutti sanno che le prese shuko prendono il nome dal loro inventore: shuko laminkia
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
forse non tutti sanno che le prese shuko prendono il nome dal loro inventore: shuko laminkia
Inventore che probabilmente riceverà quotidianamente un qualche migliaio di maledizioni in tutte le lingue conosciute e non
-
Re: Vorrei ringraziare
Ci mostri una foto del suo salotto? Giusto per capire, tra soundbar, prese ecc. quale sorta di equilibrio stilistico stiamo andando a perturbare :asd:
-
Re: Vorrei ringraziare
Le schuko sono una merda.
Una presa schuko occupa lo spazio di almeno 2 italiane.
Sono brutte e enormi.
Onestamente mi sfugge il motivo per cui siano così "popolari"; ogni cosa che compri ha praticamente la schuko di base.
-
Re: Vorrei ringraziare
Che poi, se è lo "standard", perché poi devi acquistare gli adattatori, asd?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Vorrei ringraziare
Poteva farla chiunque... e invece l'hanno fatta i tedeschi.
-
Re: Vorrei ringraziare
Fun fact: il folletto e il Bimby, che sono tetuonici, hanno la presa normale.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Fun fact: il folletto e il Bimby, che sono tetuonici, hanno la presa normale.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Gli unici che intelligentemente hanno capito che la presa inventata ed utilizzata nel loro paese è una merda
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Le schuko sono una merda.
Una presa schuko occupa lo spazio di almeno 2 italiane.
Sono brutte e enormi.
Onestamente mi sfugge il motivo per cui siano così "popolari"; ogni cosa che compri ha praticamente la schuko di base.
Sono popolari perché sono diventate lo standard in UE in modo che tutti i paesi debbano avere una presa uguale e quindi favorire la libera circolazione delle merci in Europa.
Che è giusto per carità, però hanno scelto la presa più merdosa possibile essendo ingombrante e difficile da far passare nei punti più stretti come nel mio caso nel buco dei cavi del mobile portatv, concepito per le snelle prese italiane.
Quindi o taglio il cavo cambiando la presa con una italiana, invalidando però la garanzia, o mi tocca trapanare il mobile per allargare il buco per far passare quella capocchia di cazzo di presa e farla arrivare alla ciabatta, ovviamente anche quest'ultima dotata di schuko e relativo adattatore per poterla attaccare alla spina :asd:
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Che poi, se è lo "standard", perché poi devi acquistare gli adattatori, asd?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Perché a Bruxelles pensano che sicuramente appena introdotto questo standard tutti gli europei avranno cambiato immediatamente tutte le loro prese di casa :snob:
-
Re: Vorrei ringraziare
/summon Vox
Tra l'altro rispetto alla spina italiana che regge i 16A non dovrebbero esserci vantaggi, no? :look:
-
Re: Vorrei ringraziare
Poi ci chiediamo perché gli inglesi sono usciti dall'UE :fag:
-
Re: Vorrei ringraziare
-
Re: Vorrei ringraziare
La "italiana" a 3 piedini è superiore in tutto
La spiegazione può essere solo maggior potere contrattuale
-
Re: Vorrei ringraziare
Scusa ma se la alla ciabatta devi pure mettere un adattatore, fai così compri una ciabatta shuko direttamente con una spina a 16 ampere come terminale e fai passare solo quella alla corrente la ciabatta la tieni dentro al mobile e lì attacchi ciò che ti serve no?
È molto più comodo, inoltre puoi accendere e spegnere i dispositivi ad essa connessi con un interruttore senza tirare il mobile o togliere la spina
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Chi ha inventato, e chi ha successivamente imposto come standard europeo, la presa schuko.
Inutilmente ingombrante che per attaccare il TV e la soundbar alla corrente mi costringe a bucare il mobile per farcela passare, presa dimmerda che solo un tedesco sadico può aver concepito.
Che possano questi individui sopracitati schiattare di diarrea fulminante :mad:
anche io l'ho maledetto, il signor Shucko laminchia.
più che altro non capisco perché non si standardizza la. presa elettrica :220V/50hz si usa un tipo e bon. Invece no. Italiana "piccola", grande e Shucko. mavaff...
(cmq la migliore è la Shucko... perché meccanicamente cor cazzo che la togli se dovesse subire torsioni!)
-
Re: Vorrei ringraziare
Ma lo sapete che... potete anche cambiare spina? Uoooo
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma lo sapete che... potete anche cambiare spina? Uoooo
Ma lo sapete che tagliare il cavo fa decadere la garanzia?
Uooooo
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
anche io l'ho maledetto, il signor Shucko laminchia.
più che altro non capisco perché non si standardizza la. presa elettrica :220V/50hz si usa un tipo e bon. Invece no. Italiana "piccola", grande e Shucko. mavaff...
(cmq la migliore è la Shucko... perché meccanicamente cor cazzo che la togli se dovesse subire torsioni!)
Il mio amico Sandro, campione mondiale d'inserimento, dice che le due italiane servono a seconda degli amperaggi in gioco e che la più grande delle due, oltre ad essere più costosa da produrre, è meno pratica perché più grande.
Se hai un impianto elettrico fatto negli ultimi 30 anni le tue prese però supportano entrambe le tre poli più la due poli italiana.
La schuko ha si il grande svantaggio di praticità nei casi oggetto del topic ma oltre a sopportare un carico pari alla italiana "grande" è più sicura dato che espone in maniera decisamente minore fase e neutro e contestualmente rimane più solidale con la presa.
Oltre a ciò è compatibile con una connessione salcazzo francese oltre che con la DUE poli italiana.
La presa/spina peggiore resta quella inglese.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
Scusa ma se la alla ciabatta devi pure mettere un adattatore, fai così compri una ciabatta shuko direttamente con una spina a 16 ampere come terminale e fai passare solo quella alla corrente la ciabatta la tieni dentro al mobile e lì attacchi ciò che ti serve no?
È molto più comodo, inoltre puoi accendere e spegnere i dispositivi ad essa connessi con un interruttore senza tirare il mobile o togliere la spina
E infatti è così che voglio fare ma il problema è fare arrivare il cavo della TV (e della soundbar) attraverso il mobile fino alla ciabatta che si trova nella parte inferiore del suddetto.
Il mobile ha dei buchi appositi per fare passare i fili e non lasciarli a vista ma sta schuko di merda non ci passa e purtroppo l'altra estremità non è staccabile.
Il mio vecchio kuro, che pioneer l'abbia in gloria avendo previsto la rottura di cazzo che sta spina avrebbe causato, ce l'aveva staccabile quindi in quel caso non era un problema perché ho fatto passare il filo dall'altra estremità.
L'unica via è appunto allargare il buco nel mobile.
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma lo sapete che... potete anche cambiare spina? Uoooo
Ma lo sai che...se lo fai invalidi la garanzia,sì?
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
E infatti è così che voglio fare ma il problema è fare arrivare il cavo della TV (e della soundbar) attraverso il mobile fino alla ciabatta che si trova nella parte inferiore del suddetto.
Il mobile ha dei buchi appositi per fare passare i fili e non lasciarli a vista ma sta schuko di merda non ci passa e purtroppo l'altra estremità non è staccabile.
Il mio vecchio kuro, che pioneer l'abbia in gloria avendo previsto la rottura di cazzo che sta spina avrebbe causato, ce l'aveva staccabile quindi in quel caso non era un problema perché ho fatto passare il filo dall'altra estremità.
L'unica via è appunto allargare il buco nel mobile.
Prolunga shuko/italiana, cavo originale matassato con fascetta e vivi felice.
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Prolunga shuko/italiana, cavo originale matassato con fascetta e vivi felice.
Dove non è chiaro quando ho spiegato che il filo deve passare attraverso il mobile? La prolunga non risolve il problema perché l'attacco della schuko non ci passerebbe ugualmente.
EDIT:a meno che non taglio l'estremità della prolunga per poi riattaccarla una volta fatta passare attraverso il mobile :uhm:
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
E infatti è così che voglio fare ma il problema è fare arrivare il cavo della TV (e della soundbar) attraverso il mobile fino alla ciabatta che si trova nella parte inferiore del suddetto.
Il mobile ha dei buchi appositi per fare passare i fili e non lasciarli a vista ma sta schuko di merda non ci passa e purtroppo l'altra estremità non è staccabile.
Il mio vecchio kuro, che pioneer l'abbia in gloria avendo previsto la rottura di cazzo che sta spina avrebbe causato, ce l'aveva staccabile quindi in quel caso non era un problema perché ho fatto passare il filo dall'altra estremità.
L'unica via è appunto allargare il buco nel mobile.
No aspetta io dicevo anziché portare fuori il cavo tv e soundbar portare dentro la ciabatta.
Se anche così non va ti fai una prolunga con uno spezzone di cavo nym da 1,5mm a un estremità che finirà nella ciabatta metti la spina italiana da 10 o 16 ampere e dall'altra una presa shuko femmina che accolga la spina del tv.
Se bucare il mobile è un problema, un mondo lo si trova, piuttosto fai una foto che vediamo
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Ma lo sai che...se lo fai invalidi la garanzia,sì?
Tu e l'altro siete due idioti. Lo sapete vero?
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
No aspetta io dicevo anziché portare fuori il cavo tv e soundbar portare dentro la ciabatta.
Se anche così non va ti fai una prolunga con uno spezzone di cavo nym da 1,5mm a un estremità che finirà nella ciabatta metti la spina italiana da 10 o 16 ampere e dall'altra una presa shuko femmina che accolga la spina del tv.
Se bucare il mobile è un problema, un mondo lo si trova, piuttosto fai una foto che vediamo
La ciabatta è già dentro il mobile, il problema è appunto farci arrivare i due cavi di alimentazione all'interno per raggiungere la ciabatta, la tv è appesa sopra il mobile, la soundbar appoggiata sul piano esterno del suddetto.
Comunque l'idea della prolunga non è male, taglio l'estremità dove si attacca la schuko, faccio passare il filo nel mobile facendolo uscire dietro il TV/soundbar e la riattacco, avvolgendo il cavo dietro il TV.
Un po' macchinoso ma può funzionare, vediamo un po'" anche se probabilmente farò prima ad allargare il buco e fine della storia, tanto è un mobile scrauso dell'ikea :asd:
-
Re: Vorrei ringraziare
un pro della schuko è che almeno non si sfila neanche a morire :asd:
-
Re: Vorrei ringraziare
... a parte che è schuko, è comodissima, non si spacca essendo completamente in gomma, ed ha la genialata di coprire completamente la presa in cui è inserita. Quando la attaccate, la prima parte a contatto è la messa a terra, così si evita anche di prendersi la scossa in caso di problemi... fatevi cambiare le prese :fag: (fatto l'anno scorso, non costano troppo e dopo la smettete di bestemmiare per gli adattatori del cazzo, che adesso ne ho un cassetto pieno :sisi: )
-
Re: Vorrei ringraziare
1. Tagliare la spina non invalida la garanzia
2. Schuko è lo standard tedesco (solito bosch Siemens universalmente accettato), ormai anche da noi ha soppiantato la cosiddetta bipresa nella sua configurazione UNEL 10/16 ovvero una Schuko con tre alveoli per accettare le 10 e le 16A bispina.
3. Taglia il mobile e non rompere il cazzo
4. Nessuna ciabatta è a norma
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Dove non è chiaro quando ho spiegato che il filo deve passare attraverso il mobile? La prolunga non risolve il problema perché l'attacco della schuko non ci passerebbe ugualmente.
EDIT:a meno che non taglio l'estremità della prolunga per poi riattaccarla una volta fatta passare attraverso il mobile :uhm:
La prolunga la fai schuko femmina/italiana maschio.
Mi pare di capire che la presa italiana ci passi.
-
Re: Vorrei ringraziare
Avete le stesse competenze e argomentazioni dei no-Vax, andate a scoreggiare nella farina
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
1. Tagliare la spina non invalida la garanzia
2. Schuko è lo standard tedesco (solito bosch Siemens universalmente accettato), ormai anche da noi ha soppiantato la cosiddetta bipresa nella sua configurazione UNEL 10/16 ovvero una Schuko con tre alveoli per accettare le 10 e le 16A bispina.
3. Taglia il mobile e non rompere il cazzo
4. Nessuna ciabatta è a norma
Tranne Vox (Pero' se il cavo e' integrato nell'apparato si la invalida, per intenderci quello tipo pc attaccabile no, quello tipo aspirapolvere la invalida si, negli apparati domestici, industriali e' diverso, teoricamente puoi farlo se certifichi la cosa)
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
un pro della schuko è che almeno non si sfila neanche a morire :asd:
Prendo ad esempio il post di tiger, ma anche gli altri
In che situazioni di mobilità continua vi trovate per la quale le vostre non-Schuko tendano a staccarsi, asd?
Le mie spine tendono a rimanere fisse dove le infilo, asd
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Prendo ad esempio il post di tiger, ma anche gli altri
In che situazioni di mobilità continua vi trovate per la quale le vostre non-Schuko tendano a staccarsi, asd?
Le mie spine tendono a rimanere fisse dove le infilo, asd
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Non è un discorso di mobilità.
Prova ad usare un prodotto con un alimentatore americano.
Il mix con un adattatore a presa italiana può farti bestemmiare abbastanza dato che può non agganciarsi bene.
-
Re: Vorrei ringraziare
Per gli attrezzi di lavoro, va benissimo.
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
;2068640]... a parte che è schuko, è comodissima, non si spacca essendo completamente in gomma, ed ha la genialata di coprire completamente la presa in cui è inserita. Quando la attaccate, la prima parte a contatto è la messa a terra, così si evita anche di prendersi la scossa in caso di problemi... fatevi cambiare le prese :fag: (fatto l'anno scorso, non costano troppo e dopo la smettete di bestemmiare per gli adattatori del cazzo, che adesso ne ho un cassetto pieno :sisi: )
Vedo che hai letto attentamente :snob:
-
Re: Vorrei ringraziare
Quando penso alla Schuko l'unica cosa che mi viene in mente è questa:
https://www.youtube.com/watch?v=r-62eqHNWCQ
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
Avete le stesse competenze e argomentazioni dei no-Vax, andate a scoreggiare nella farina
- - - Aggiornato - - -
Tranne Vox (Pero' se il cavo e' integrato nell'apparato si la invalida, per intenderci quello tipo pc attaccabile no, quello tipo aspirapolvere la invalida si, negli apparati domestici, industriali e' diverso, teoricamente puoi farlo se certifichi la cosa)
Vorrei capire quali parti dei miei post ti hanno fatto arrivare alla conclusione di cui sopra:asd:
Non ho detto nulla contro la schuko, ho consigliato una "prolunga" pre risolvere il problema dell op che sostiene il cavo tv sia corto per giungere alla presa di corrente.
Non sono entrato nel merito garanzia o meno, immaginando che comunque tagliare la invalidasse, ma ho consigliato una risoluzione che salvasse capra e cavoli.
Inoltre in questo modo anche il mobile non andrebbe tagliato per allargare il foro.
(Fermo restando che è un mobile ikea quindi sticazzi, ma se il foro fosse a vista, allargarlo comporterebbe comperare un altro copriforo, e comunque allargare il foro con una fresa a tazza che magari non ha in casa e di una dimensione idonea al copriforo che acquisterà. Ovvero mettere in standby il lavoro, cercare il copriforo vedere il diametro, acquistare la fresa e il copriforo e ricominciare.)
Ciò detto il tuo intervento, benché esilarante a regalare l'immagine di un uomo adulto che peta su un secchio di farina, in che modo è stato di qualsivoglia utilità?
-
Re: Vorrei ringraziare
-
Re: Vorrei ringraziare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Non è un discorso di mobilità.
Prova ad usare un prodotto con un alimentatore americano.
Il mix con un adattatore a presa italiana può farti bestemmiare abbastanza dato che può non agganciarsi bene.
:pippotto:
Pics dell'americana
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk