Visualizzazione Stampabile
-
Dyson sì o Dyson no.
Devo cambiare un folletto che ha più anni di me, quasi letteralmente.
Vorremmo passare ad un coso senza fili e pare che il riferimento per quanto riguarda le prestazioni sia la Dyson, ma ho la quasi certezza che sia la Apple delle casalinghe di Voghera.
Il problema è al di fuori di Dyson ci sono pessime cinesate varie, rimarchiate da brand più o meno famosi, o c'è la famigerata Vorkwerk, che mi sembra un po' anacronistica come scelta. Potevamo farci inculare negli anni 90 per far stare zitta la donna, ma al giorno d'oggi i soldi hanno un valore.
Vorrei qualcosa di potente e non sconosciuto, in modo da poterlo riparare anche tra 10 anni, come il vecchio folletto.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
la vorwerk è la marca del folletto :asd:
mia madre usa "tuono", io a casa ci ho una roba della rowenta, con i led
https://www.thebestonline.it/2992/tuono-1.jpg
c'ha i colori della cremonese :uhm:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Dyson costano cari ma in teoria funzionano bene e sono robusti.
Pure mia mamma ha sta mania del Folletto che ok funziona ma ha prezzi assurdi che fosse per me se lo potrebbero infilare nel culo i venditori.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
la vorwerk è la marca del folletto :asd:
youdontsay.jpg
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
@LoZio: sembra un asset della garry's mod
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
è orribile :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
youdontsay.jpg
niggah_think.jpg
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
noi abbiamo preso un paio di quei cosi senza sacchetto e a parte la poveracciata dei materiali plasticosi che sembrano che si possano rompere se si fa un uso troppo intensivo, la mancanza del sacchetto è una palla e la batteria duraniente :nono: alla fine ti ritrovi a svuotare l'aspirapolvere in un sacchetto che poi devi buttare, col fatto che poi senza sacchetto tutta la sporcizia va in un contenitore che ogni tanto devi pulire se no bleah :sisi: per la batteria, appena scende un pò di potenza quello risucchia di meno e se ne fai un uso intensivo sei sempre li a ricaricare :sisi:
sono buoni per fare una pulizia veloce così sul momento (tipo in cucina, dopo mangiato, se ti cade qualcosa ecc) :sisi: però per la nostra esperienza sono stati bocciati :sisi:
meglio un folletto, che anche noi abbiamo da boh 20 anni e pensiamo sempre di comprarne uno nuovo, magari ricondizionato, visto il costo :bua:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Dovendo cambiare il vecchio aspirapolvere di casa, di quelli col carrello da tirarti dietro, ho cercato su Amazon
Preso una roba con decimigliaia di recensioni, quasi tutte positive, stile Dyson ma col filo (con batteria costava solo 15€ in più ma magari fra 2 anni non tiene più la carica, nah)
Arriva una microscatola, tutto cinesissimo e quindi dimensioni adatte a case dei cinesi... però oh, pulisce davvero! Filtro/raccoglimondezza completamente lavabile quindi costo zero per i ricambi, se si rompe che me frega, 2 anni di garanzia Amazon, pagata 40€ tipo, l'unica cosa su cui pecca un po sono i tappeti non avendo una spazzola adatta ma insistendo un po escono bene anche quelli, e ve lo dice uno con 2 gatti in casa :sisi:
Toh, se vuoi guardartela https://amzn.to/33wwSbd
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
io dico che dove leggo leggo c'e' gente che si lamenta sempre e comunque di qualsiasi aspirapolvere di qualsiasi fascia e gli aspetti negativi son sempre gli stessi.
al BF ho preso un hoover a 65 euro invece di 130 reali, appena arriva valutero' se fa cagare o no.
i dyson sono veramente troppo costosi, avessi la garanzia a vita potrei pure pensarci, ma se resti fregato alla pari di un qualsiasi altro aspirapolvere allora no.
sempre che il tuo lavoro non sia l'inserviente, personalmente pulisco con scopa e paletta, e si e no una volta al mese con l'aspirapolvere.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
il dyson vale quello che costa
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
MDK, sei contro i cinesi e compri aspirapolveri cinesi, bravo
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
il dyson vale quello che costa
Quanto l'hai pagato tu?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Io ho un Dyson V8 ed è stato un game changer. Quelli che dicono che il folletto aspira di più ecc hanno ragione, ma non tengono conto del fatto che il Dyson è pronto, lo stacchi dal muro e va, non devi attaccare la spina, non devi cambiare la spina quando cambi stanza, non devi cambiare il sacchetto, non devi ricordarti di comprare i sacchetti. Già questo te lo fa usare con una frequenza molto piu' alta, con il risultato che, almeno nel mio caso, il pavimento è sempre pulito, non solo quando mi veniva voglia di tirar fuori il mostro. E' molto piu' facile e veloce, tra l'altro immagino che tra il v8 e gli ultimi v11 ci sia ancora piu' evoluzione in termini di potenza e autonomia.
Mia mamma ha comprato un rowenta che scimmiotta il Dyson: fa solo rumore e la polvere non la aspira, la sposta.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Mia mamma ha comprato un rowenta che scimmiotta il Dyson: fa solo rumore e la polvere non la aspira, la sposta.
:asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
non capisco sto meme della polvere spostata dagli aspirapolveri.
un bidone aspiratutto costa 60 euro e funziona benissimo, perche' gli aspirapolveri con un design casalingo devono spostare polvere? :asd: ha forse a che fare con l'uso della punta a "scopa" che spinge la polvere invece di risucchiarla? magari quelli con la spazozla rotante fanno schizzare i granelli lontano dalla scopa invece che risucchiarli ?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
MDK, sei contro i cinesi e compri aspirapolveri cinesi, bravo
Almeno l'aspirapolvere non può tracciarmi niente
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Non sono al corrente di evantuali meme, ho descritto quello che ho visto: praticamente non aveveva la forza di tirare su per il tubo quello che c'è a terra e quando la ruota passa sulla fuga di una piastrella la roba che era sospesa, ricade a terra.
Forse non era un rowenta, toh.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Quanto l'hai pagato tu?
i miei il precursore wireless mi pare sui 400 o giù di lì.
li vale tutti ancora adesso.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
E' molto piu' facile e veloce, tra l'altro immagino che tra il v8 e gli ultimi v11 ci sia ancora piu' evoluzione in termini di potenza e autonomia.
Ecco, io prenderei il V8, col cazzo che spendo 800€ per un aspirapolvere. :asd:
Ora il v8 è sotto i 400€ con accessori inclusi.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Voi che avete il Dyson come si comporta la batteria dopo qualche anno di utilizzo? Tiene botta? Quanto costa la batteria di ricambio?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Se devi prendere il V8 allora tanto vale prendere uno di quelli cinesi nuovi, tipo Xiaomi, che il V8 lo hanno superato da un pezzo come potenza di aspirazione
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Io ho ereditato il folletto di mia madre.
Il folletto ha ormai 27 anni.
Ciaone pezzi di plastica usaeggetta 2020.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Se devi prendere il V8 allora tanto vale prendere uno di quelli cinesi nuovi, tipo Xiaomi, che il V8 lo hanno superato da un pezzo come potenza di aspirazione
Qui entra in gioco l'affidabilità del brand.
Xiaomi vomita roba a caso continuamente, sono certo che tra 5 anni sarà impossibile trovare spazzole o accessori di ricambio.
Dyson fa meno modelli ed è probabile che di riffa o di raffa, anche con accessori contraffatti, qualcosa si troverà per sempre. L'aspetto fondamentale è che si possa mantenere in funzione l'oggetto anche a distanza di parecchi anni, altrimenti avrei preso una cinesata qualsiasi a 60€.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Era un pugile fortissimo, ma ormai è troppo vecchio per gli incontri, dai
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Io ho il folletto è ottimo ma mia moglie cambia troppo spesso i sacchetti, quest'anno solo in sacchetti avrò speso più di 100 euro.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Non sono al corrente di evantuali meme, ho descritto quello che ho visto: praticamente non aveveva la forza di tirare su per il tubo quello che c'è a terra e quando la ruota passa sulla fuga di una piastrella la roba che era sospesa, ricade a terra.
Forse non era un rowenta, toh.
no, infatti non esiste un meme noto, ma e' da ieri che leggo "sposta la polvere invece di risucchiarla" in qualsiasi recensione di qualsiasi aspirapolvere di qualsiasi prezzo, al punto tale che mi sono chiesto che senso abbia spendere di piu' se alla fine chi per un ragione, chi per un'altra hanno tutti gli stessi problemi.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Io ho il folletto è ottimo ma mia moglie cambia troppo spesso i sacchetti, quest'anno solo in sacchetti avrò speso più di 100 euro.
dille che non sono come i sacchetti dell'umido, non vanno cambiati ogni volta che si riempiono.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Qui entra in gioco l'affidabilità del brand.
Xiaomi vomita roba a caso continuamente, sono certo che tra 5 anni sarà impossibile trovare spazzole o accessori di ricambio.
Dyson fa meno modelli ed è probabile che di riffa o di raffa, anche con accessori contraffatti, qualcosa si troverà per sempre. L'aspetto fondamentale è che si possa mantenere in funzione l'oggetto anche a distanza di parecchi anni, altrimenti avrei preso una cinesata qualsiasi a 60€.
Il robot aspirapolvere Xiaomi ce l'ho da 4 anni e i pack di accessori su aliexpress si trovano ancora. Con 15€ prendi tutto :fag:
Poi ti confondi con i cellulari, di aspirapolvere ne uscirà uno l'anno, come per Dyson.
Il Dyson V8 è un modello del 2016, vecchissimo e produce solamente 115 air watts di potenza di aspirazione.
Quanto lo pagheresti?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Però se nel 2016 aspirava perfettamente con 115 W di potenza... in 4 anni la polvere è cambiata?
Cioè, c'è questa cosa anche, credo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
piuttosto ora mi chiedo quanto sara' facile convertire un aspirapolvere da batteria a corrente? sara' easy come i trapani immagino :uhm:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Però se nel 2016 aspirava perfettamente con 115 W di potenza... in 4 anni la polvere è cambiata?
Cioè, c'è questa cosa anche, credo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Se ti bastano 115AW allora puoi prendere modelli che ormai si trovano a 100€ :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
ma cosa cazzo :rotfl: sto guardando ora il costo delle batterie degli aspirapolveri, non ho ancora ben inquadrato il modello giusto per l'hoover che ho preso ma si aggirano tuttte intorno ai 60 euro :rotfl: praticamente lo stesso prezzo dell'intero aspirapolvere :bua: (ok che l'ho preso in offerta pero' wtf)
sta cosa mi ricorda la logica delle stampanti e cartucce originali :rotfl:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Devo cambiare un folletto che ha più anni di me, quasi letteralmente.
Vorremmo passare ad un coso senza fili e pare che il riferimento per quanto riguarda le prestazioni sia la Dyson, ma ho la quasi certezza che sia la Apple delle casalinghe di Voghera.
Il problema è al di fuori di Dyson ci sono pessime cinesate varie, rimarchiate da brand più o meno famosi, o c'è la famigerata Vorkwerk, che mi sembra un po' anacronistica come scelta. Potevamo farci inculare negli anni 90 per far stare zitta la donna, ma al giorno d'oggi i soldi hanno un valore.
Vorrei qualcosa di potente e non sconosciuto, in modo da poterlo riparare anche tra 10 anni, come il vecchio folletto.
Io ho preso la Colombina De'Longhi XLR32LED.BK, con spazzola girevole per raccogliere roba più grossa.
Ho fatto la prova col Dyson V10 di mio fratello e posso dire che gli caga in testa in qualsiasi frangente tranne sul peso (anche se è molto ben bilanciata e si usa senza fatica).
Due mesi dopo l'ho comprata anche per la suocera...
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Io ho il folletto è ottimo ma mia moglie cambia troppo spesso i sacchetti, quest'anno solo in sacchetti avrò speso più di 100 euro.
Io i sacchetti li svuoto :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Ho il Dyson V6 da diversi anni e mi trovo ancora bene
Ai miei ho fatto prendere l'anno scorso quello della Xiaomi (Mi Handled Vacuume si trovano molto bene (avrebbero il sistema centralizzato, ma lo ritengono scomodo)
Sono paragonabili tecnicamente, ma economicamente assolutamente no
P.S. non so quanto possa cambiare fra V6 e V11 lato aspirazione (lato batteria sì, cambia eccome....ma i miei 100mq di casa li faccio ancora col V6)
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
esperienza personale: io ho il V10 ( mi pare), comprato dalla donna perchè l'ho lasciata andare da sola a prendere l'aspirapolvere.
Il motivo dell'acquisto è stato che riuniva tutte le caratteristiche migliori della concorrenza, dopo diverse mezz'ore di domande al commesso ( a quanto mi hanno raccontato).
Parere mio ne vale tanti, ma come ci si aspetta, non tutti quelli spesi.
Come qualcuno diceva è estremamente comodo, lo stacchi dal muro e aspiri, per chi ha un animale e due bambini è una manna poter passare in 5 minuti le stanze principali prima che arrivino ospiti (ante covid si intende)
Ha diverse spazzole che sono molto funzionali per i vari usi.
Ho anche un aspirapolvere con il carrello superfèscion che uso per le pulizie più profonde, ma la mia sensazione è che sui tappeti il dyson alla massima potenza sia addirittura migliore, magari è come son fatte le spazzole che girano, boh.
Anche il divano o simili vengono puliti da peli e briciole senza problemi.
La batteria: con la potenza massima dura poco, forse una decina di minuti, o meno sui tappeti, ma gia a potenza media (sono 3) dura il tempo sufficiente a passare la zona giorno con accuratezza e ne avanzo.
Non ho confronti con altri, ma personalmente è un ottimo prodotto.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
Io ho un Dyson V8 ed è stato un game changer. Quelli che dicono che il folletto aspira di più ecc hanno ragione, ma non tengono conto del fatto che il Dyson è pronto, lo stacchi dal muro e va, non devi attaccare la spina, non devi cambiare la spina quando cambi stanza, non devi cambiare il sacchetto, non devi ricordarti di comprare i sacchetti. Già questo te lo fa usare con una frequenza molto piu' alta, con il risultato che, almeno nel mio caso, il pavimento è sempre pulito, non solo quando mi veniva voglia di tirar fuori il mostro. E' molto piu' facile e veloce, tra l'altro immagino che tra il v8 e gli ultimi v11 ci sia ancora piu' evoluzione in termini di potenza e autonomia.
Mia mamma ha comprato un rowenta che scimmiotta il Dyson: fa solo rumore e la polvere non la aspira, la sposta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Holo-i-gno
esperienza personale: io ho il V10 ( mi pare), comprato dalla donna perchè l'ho lasciata andare da sola a prendere l'aspirapolvere.
Il motivo dell'acquisto è stato che riuniva tutte le caratteristiche migliori della concorrenza, dopo diverse mezz'ore di domande al commesso ( a quanto mi hanno raccontato).
Parere mio ne vale tanti, ma come ci si aspetta, non tutti quelli spesi.
Come qualcuno diceva è estremamente comodo, lo stacchi dal muro e aspiri, per chi ha un animale e due bambini è una manna poter passare in 5 minuti le stanze principali prima che arrivino ospiti (ante covid si intende)
Ha diverse spazzole che sono molto funzionali per i vari usi.
Ho anche un aspirapolvere con il carrello superfèscion che uso per le pulizie più profonde, ma la mia sensazione è che sui tappeti il dyson alla massima potenza sia addirittura migliore, magari è come son fatte le spazzole che girano, boh.
Anche il divano o simili vengono puliti da peli e briciole senza problemi.
La batteria: con la potenza massima dura poco, forse una decina di minuti, o meno sui tappeti, ma gia a potenza media (sono 3) dura il tempo sufficiente a passare la zona giorno con accuratezza e ne avanzo.
Non ho confronti con altri, ma personalmente è un ottimo prodotto.
Ho un V10 e quoto entrambi, una volta passati ad aspiratori a batteria non si torna indietro. Troppo comodi.
Se prendi il più recente avrai più durata della batteria e mi pare l'abbiano fatta sostituibile al volo se te ne serve un'altra per finire tutte le stanze/divani ecc...
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Letto niente, ma resto dell'idea che qualsiasi apparecchio senza fili alimentato a batteria sia pessimo rispetto all'analogo con filo.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
tipo lo smartphone? :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Se non per i dubbi sulla tenuta nel tempo delle batterie sarei anche propenso a provarlo pure io in realtà