Salve,
c'è qualche mod per la EE che consiglitereste di installare?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve,
c'è qualche mod per la EE che consiglitereste di installare?
grazie
Io mettevo solo quello per le barre laterali invisibili.
Io giocavo con Unsinished businness che ripropone i contenuti tagliati in origine, poi NPC Project che aggiungeva i dialoghi tra i personaggi.
Qua c'è tutto un elenco.
https://forums.beamdog.com/discussio...hanced-edition
Quella roba la evito sempre, troppo invasiva.
Fra l'altro è un po' che non controllo le mod per l'interfaccia, lì c'era roba carina.
Effettivamente non sarebbe male un mod per l'interfaccia, e magari qualcosa che migliori uteriorimente la grafica potrebbe essere interessante. :snob:
La grafica quella è. Gli originali sono in bassa risoluzione, non si posson far miracoli.
Sto carezzando l'idea, nel futuro (lontano) di giocarmi primo e secondo EE in story mode (almeno il primo sicuramente in story mode), facendo un personaggio tipo Rogue Assassin piuttosto cattivo che poi acceda a magie oscure, insomma, un personaggio malevolo/stronzo (senza eccedere nel folle e ridicolo)
Dite che viene bene?
Voi che tipo di giocate a Baldur's Gate avete fatto nella vostra vita?
Ci giocaste quando usci' ai tempi?
Ricordo ancora le confezioni originali tipo librettone come proporzioni, erano bellissime, peccato non essere stato rapido e averli giocati quando ero bimbo (immagino fossero solo in inglese e quello fu lo scoglio :uhm: ? non ricordo )
Credo Baldur's Gate, anche il primo, fosse anche in italiano, Absint, sì sì...
Verifica di giocarli con il primo adattato con le regole del secondo, mmh.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Io li gioco in Story Mode dai...non sono bravo con sti punteggi etc, specialmente giochi vecchi come quello che ti si inculano con la sabbia in modi strani...
Cmq sia quando li giochero'...
perche' per ora la mia lista di priorita' e'
PoEternity da continuare e finire
poi in ordine da decidere:
-Deadfire
-DA Inquisition
-Outerworld da continuare e finire
-Bo?
etc
Giochero' in inglese comunque, oggi come oggi fortunatamente non mi da' alcun problema e evito cagate
Le EE introducono nel primo classi che però secondo me non brillano nei livelli consentiti dal gioco, anche per mancanza del giusto equipaggiamento. Qualcosa hanno aggiunto ma trovo che limitarsi alle classi "base" del primo e poi cambiare classe per il secondo, sia ancora la soluzione migliore.
La cosa bella della EE è che introduce le sottoclassi, mentre le classi nuove tipo il monaco o lo sciamano nel primo non rendono gran che.
Io mi ero fatto una mega run di bg1, SotD, bg2 importando lo stesso personaggio e mi ci son divertito.
Era una barda/blade, non diventava op come un kensai mago ma non era male...
La cosa che tanto spingerebbe me a giocarmeli è la storia, non tanto le meccaniche.
Visto che so che , forse tranne l intercapitolo che hanno fatto i beamdog dopo, sono scritti benissimo.
Quella è la parte che mi intriga maggiormente...se posso togliermi di mezzo rogne di combat, onestamente, mi piace di più l idea.
Beh BG non è Torment, i combattimenti sono una parte integrante ed entusiasmante dell'esperienza di gioco...
Mmmm....mm mm mmmm...convinto solo parzialmente. Capisco cosa intendete eh, lo capisco......mmmm
Il punto forte di Bg1 è l'atmosfera retrò. Il 2 è superiore su qualunque punto di vista, loot escluso perché verso la fine e nell'exp cominci a trovare troppa roba, ma le gente preferisce l'1, quando si deve fare una run
Anche perché la parte del manicomio in bg2 è universalmente riconosciuta come uno dei punti più morti e rompicoglioni di tutti quei giochi
Bhè BG1 ha più un'atmosfera da fantasy classico. E la Torre di Durlag la ricordo ancora oggi come uno spettacolo. Ma la stessa città di Baldur's Gate quando finalmente ci arrivavi ti faceva calare la mascella.
Io spero di vedere piu' progetti futuri fatti con fondali prerenderizzati, mi piace tantissimo quel look.
Già PoE 2 non li utilizza più partono già da sfondi 3D per il rendering.
Poe infatti è brutto. è una sorta di Bg2 con la grafica di Bg1 e i dialoghi alla Torment, e fallisce in tutto tranne nell'atmosfera che è oggettivamente molto bella
Anche Pillars of Eternity ha sfondi 3d, renderizzati e messi nel gioco ...
Mica e' disegnato in 2d in partenza
O non ho capito che intendi?
-------------------------------
No Pillars of Eternity brutto no, non sono d'accordo, mi sta piacendo un botto. Bello!
Piu' che altro non ho capito il "infatti" :uhm:
Era un "infatti" messo lì, per rispondere al fatto che PoE non utilizza i modelli di Bg
Onestamente io PoE l'ho leftato
Avevo visto una conferenza di Sawyer e forse non ci ho capito molto. Mi pare di ricordare che in Pillars 1 gli sfondi fossero fatti davvero alla vecchia maniera (immagini prerenderizzate). Epperò il pubblico si era lamentato della poca interattività e della presenza nulla di animazioni, quindi per PoE 2 avevano fatto l'inverso (3d convertito al 2d). Obbiettivo raggiunto senonché il tutto era 10 volte più pesante da gestire, e il senso del "tributo" ai titoli Infinity Engine andava a farsi benedire.
Morale della favola: mai ascoltare il pubblico.
Inoltre credo che questa "moda" del ritorno dei CRPG old school stia per finire, un po' mi dispiace ma abbiamo avuto delle perle di rara bellezza (su tutti Disco Elysium).
Ad ascoltare il pubblico in questo caso han fatto solo bene. PoE 2 è superiore al primo in ogni singolo aspetto. La storia del tributo ai vecchi giochi lascia il tempo che trova. Puoi sfruttare l'effetto nostalgia al primo giro ma poi finisce lì. Finisci solo col fare giochi che sembrano quelli di 20 anni fa senza avere la qualità dei giochi di 20 anni fa. A maggiore ragione se a differenza di quando si son presentati con PoE ora sul mercato ci sono diverse alternative e la concorrenza è elevata.
La ruota gira e le mode vanno a periodi. Di giochi simil "old school" in uscita in ogni caso da qui al 2022 ce ne sono ancora parecchi. Oramai una loro fetta di mercato se la sono ritagliata, è c'è sempre la possibilità di tentare un kickstarter.Citazione:
Inoltre credo che questa "moda" del ritorno dei CRPG old school stia per finire, un po' mi dispiace ma abbiamo avuto delle perle di rara bellezza (su tutti Disco Elysium).
A me PoE 2 è piaciuto in tutto e per tutto più del primo, ma è innegabile che fosse molto più pesante. Su alcune piattaforme è ingiocabile per via dei caricamenti. Non sento la necessità dell'acqua fotorealistica o dei mulini che si muovono.
Oltretutto mi risulta non abbia venduto a sufficienza da giustificare un seguito, ed è un peccato.
PoE 2 riuscivo a giocarlo su un Core 2 Duo del 2010 con GTX 660, non è che fosse tutta sta pesantezza insostenibile. La forte staticità di mappe e ambienti che sembravano tutti smorti era fra i difetti più sentiti del primo PoE. Bene han fatto a passare allo step successivo che ha portato con sè anche diverse altre possibilità come ombre dinamiche, luci migliorate e nuovi elementi di gameplay come i terreni differenziati.
Poi sulle scatolette o con dischi meccanici i caricamenti eran molto lunghi anche nel primo, a fronte di una resa estetica nettamente peggiore.
Se il gioco gira a dovere anche su console e scatolame vario va tutto a loro vantaggio, del tuo Dual Core non fotte un cazzo a nessuno.
Non avete capito come funziona la cosa dei fondali prerenderizzati.
I due poe sono fatti uguali, prima 3d da cui poi renders (ovvero immagini 2d) usate come sfondo.
Con trucchi vari per luci dinamiche etc messi "sopra".
Col due hanno migliorato tutto ma sempre quello in sostanza è il processo, vediti i due video messi sopra
Educazione latitante e sindrome da leone da tastiera a parte l'esempio del "mio" dual core, come se fossi stato l'unico ad averlo al mondo, è più che significativo e rende l'idea della non pensantezza del gioco che era fruibile praticamente con qualsiasi hw portatili scausi inclusi.
Il problema della versione console non stava nella pesantezza del gioco bensì era dovuta esclusivamente al disco meccanico, tant'è che come detto prima ed evidentemente non hai capito il problema dei caricamenti lunghi, anche di diversi minuti, esisteva già col primo capitolo e si presentava anche su PC qualora non avessi un SSD.
:ciaociao:
Bon, volevo farmi un nuovo giro di BG2, stavolta però vorrei un mago vero.
Visto che farà un gruppo buono, mi tocca farlo sul mio pg.
Mi sapreste dire come costruirlo?
Leggo in giro che per i caster più di 16 a costituzione non serve :uhm: