Porca vacca pezzata ladra....
https://www.arpae.it/it/temi-ambient...tazione?s=3190
E c'è chi sta peggio....
Visualizzazione Stampabile
Porca vacca pezzata ladra....
https://www.arpae.it/it/temi-ambient...tazione?s=3190
E c'è chi sta peggio....
rimini è sott'acqua :sisi:
Crazy chess global warming!
e un anno si lamentano che piove poco
e l'anno dopo si lamentano che piove troppo
mai contenta sta' gente
:bua::bua:
Ma infatti
Diocaro a Bologna è da due settimane che non si capisce un cazzo. Oggi in smart ma domani mi tocca andare per forza. Ci andrò in canotto se continua così
Citazione:
Due persone salvate da due agenti del Comando intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Attorno alle dieci di questa mattina (martedì 16 maggio) due uomini di origine straniera a bordo di un camioncino hanno tentato di transitare nel sottopasso del portocanale di Riccione nonostante l'acqua fosse già alta e la Polizia locale avesse posizionato delle transenne per impedire il passaggio dei mezzi.
Appena immerso nell'acqua del sottopasso, il motore del furgoncino si è spento e i due occupanti sono rimasti bloccati, non riuscendo neppure ad aprire le portiere per potersi mettere in salvo.
Due agenti della Polizia locale in servizio a Riccione, Erica Leonardi Cambrini e Sofia Pompili, che in quel momento stavano presidiando i sottopassi, hanno notato la situazione di pericolo e sono subito intervenute. Per trarre in salvo i due occupanti dell'auto non hanno esitato a immergersi nell'acqua.
ma a sta gente non gli si potrebbe prendere e buttare in cella? o fargli una multa così salata che ci passeranno anni e anni per ripagarla :boh2: cioè dei coglioni che hanno messo in pericolo la vita di altri per andarli a salvare..oltre ai danni della motovedetta dell'ultimo caso :boh2: per me ci sarebbe un bel pò di penale pesante :sisi:Citazione:
La furia della pioggia e del vento si abbattono su Rimini e sull’intera Riviera che in tante parti finisce sott’acqua. La bora forza otto spazza il litorale e alza le onde e c’è chi decide di approfittare dell’occasione per il surf. Non tutto però sembra andare per il verso giusto e così al mattino la sala operativa della Guardia Costiera riceve una chiamata di soccorso per un surfista disperso.
Subito scatta l’allarme e una motovedetta molla gli ormeggi e parte alla ricerca. Questa volta però non ci sono solo le condizioni proibitive del mare: sulle colline del bacino del Marecchia già dalla notte piove ancora più copiosamente che sulla costa e sulla pianura irrompe la fiumana che trascina in mare innumerevoli tronchi.
Forse proprio l’urto con uno dei tanti che galleggiano in mare seminascosti dalla spuma delle onde e dall’acqua limacciosa è stato la causa del guasto tecnico che, come ci spiega il Comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Rimini, Capitano di Fregata Nicola Gaudino, ha reso impossibile per la motovedetta il rientro in porto spingendola sulla spiaggia nella zona del Grand Hotel. Incolume l’equipaggio che ha potuto fare rientro in caserma mentre il mezzo nautico, ben visibile dal lungomare, continua a suscitare lo stupore e la curiosità dei tanti che come sempre non vogliono perdere lo spettacolo della mareggiata. Rientrata anche l’emergenza del surfista che poco dopo è stato ritrovato sulla spiaggia che aveva raggiunto senza danni con i propri mezzi.
https://www.riminiduepuntozero.it/wo...ggiata-min.jpg
Forlì,.almeno il quartiere dove sono io, allargato. E non accenna a smettere. L'elettricità va e viene.
Garage interrato completamente sommerso.
Abito al secondo piano, almeno quello
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Allagato il vicino a destra allagato il vicino a sinistra io tutto bene anche in cantina :asd:
giovedì avrei un corso a cesena..
https://www.youtube.com/watch?v=JPEQmXIunz0
ma mezza città è finita sott'acqua poraccia :sad:
Quindi niente FORMULA 1 QATAR AIRWAYS GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL'EMILIA-ROMAGNA 2023? :uhm:
E stanotte mettono ancora acqua come stamattina😪
Argini, pulizia tombini, ecc?
Bisogna attrezzarsi per vento cazzuto e pioggia tropicale e nel frattempo anche secco incendiato e scarsità idrica.
Forse fra 50 anni...
Quando aveva diluviato a boh gennaio, ci siamo accorti che dalle finestre in soffitta gocciolava acqua. Abbiamo chiamato il muratore che ci ha detto che bisognava rifare la l'impermeabilizzazione :sisi: però siccome aveva un botto di lavoro da fare, di richiamarlo ad aprile :sisi:
Ad aprile ci ha detto che aveva ancora lavoro da fare e di richiamarlo a giugno :sisi:
Intanto sono col secchio sotto le finestre :bua:
c'è un unico muratore in tutta rimini?
Gli allagamenti dei centri cittadini sono dovuti al fatto che il Savio il Montone il Rabbi e il Lamone hanno tracimato gli argini mica per occlusioni localizzate
E avevano fatto pulizia golenale poco tempo fa
Le fogne che sfogano in garage e cantine sono un simpatico effetto secondario di un allagamento non la sua causa
Qui culo pazzesco a 100 metri in fondo alla strada tutto allagato coi VVF che passano sui gommoni da me praticamente asciutto tranne per internet che va singhiozzo e la rete cellulare svanita nella notte
Bah anche nelle mie zone sono anni che dicono di dover fare pulizia dei bacini e anni che rimandano.
Dovrebbero rimuovere vegetazione e ramaglie portate a valle nelle nelle piene precedenti e dragare il fondo per togliere un pò di materiale ed aumentare la portata invece niente e come ogni anno qualcuno va sott' acqua.
Certo le piogge sono estreme, poi bisogna anche vedere le maree perchè se per sfiga c'è alta marea il mare non riceve una mazza e sono catzi amari.
Anche dopo queste tragedie, la pulizia dei corsi non credo che la faranno :nono: e pensare che si paga annualmente una bella tassa proprio per questo lavoro che puntualmente non viene fatto :nono: chissà i soldi che fine fanno.. :uhm:
Non sarebbe servito comunque a un cazzo bicetto. Sono piovuti 130mm d'acqua in 48h. Il Savena ha raggiunto livelli di piena, con tempo di ritorno di 50 anni, due volte in queste 48h.
Vediamo se da qualche parte ci sarà anche solo uno che punterà il dito contro l'amministrazione regionale o sarà esclusivamente colpa del claimat ceing
https://www.open.online/2023/05/04/c...milia-romagna/
Amministrazione regionale non lo so ma quella provinciale e comunale ha fatto quello che poteva i lavori di ripulitura degli alvei e rafforzamento degli argini nel cesenate e forlivese sono non più vecchi di un anno e alcuni di pochi mesi :boh2:
Sembra che il bacino del Savio Montone e Lamone fra Faenza e Cesena abbia raccolto quasi 15 centimetri d'acqua in un giorno un volume semplicemente troppo elevato per essere contenuto anche con gli invasi e casse di compensazione
Al massimo la "colpa" è dei consorzi di bonifica, non in grado di sfruttare i finanziamenti a disposizione.
Ma quando ti cade in 2 giorni la pioggia di una stagione intera c'è ben poco da fare.
Buongiorno c'è ancora qualcuno?
Fortuna che succedono questi eventi climatici così estremi che ci esimono dal poter far qualcosa :sisi:
Siccome diluvia sempre un botto, tanto vale non far manutenzione e pulizia dei corsi, tanto a che serve? :boh2:
Siccome c'è un caldo boia che non si sta, tanto vale non conservare l'acqua o far manutenzione, tanto a che serve? :boh2:
Siccome c'è una pandemia, tanto vale non far niente tanto come la puoi arginare? :boh2:
Magic Italy :sisi: tanto vale non far niente :snob:
Ma chi sta dicendo questo asd. Si sta dicendo solo che è inutile dire le solite frasi fatte da italiano medio visto il volume di pioggia arrivato
Bicio mio duce
Da noi entrata un po d'acqua nella zona comune del garage, che poi è passata sotto la porta fino alla scala, pozzo dell'ascensore e inizio cantine
Ma la mia cantina è l'ultima in fondo e il mio garage è oltre la porta delle scale, quindi tutto asciutto, e al terzo piano si stava benone, ciao poveri :snob:
This, se un canale/torrente/fognatura/tubo ha una portata oraria di X e ad un certo punto arriva acqua per 3 volte tanto puoi aver fatto tutta la manutenzione che vuoi ma l'acqua va inevitabilmente a finire altrove. Non dovrebbe essere un concetto incredibilmente complicato ma purtroppo lo è :asd.
No, col cazzo.
Quando nel 2010 vennero giù 2 metri di neve sciolta in una notte nella pianura del Bacchiglione era colpa della cementificazione selvaggia.
Anche basta farsi prendere per il culo.
Poi all'epoca la soluzione fu alzare gli argini piuttosto che dragare il fondo del fiume, robe che pure gli operatori del consorzio bonifica si mettevano le mani nei capelli all'idea di una potenziale piena col fiume a +2m dal livello campi :facepalm:
C'è un pianeta lontano con un cartello con scritto "qui finisce il gioco dello scaricabarile"
Conosco un tizio della protezione civile che mi diceva che ieri, per la prima volta, ha visto la morte in faccia e ha avuto paura di morire :sisi:
Erano andati con la jeep a salvare un vecchio che era uscito di casa con l'auto per andare da suo figlio. Un metro d'acqua, l'auto gli si è spenta in mezzo alla strada. Ad arrivare con la jeep avevano già l'acqua nell'abitacolo alla caviglia. Li hanno pensato "se usciamo per salvarlo, ci moriamo tutti". Però sono scesi lo stesso, acqua fino al busto e sono riusciti a tirarlo fuori. Di notte, sotto la pioggia e al buio che erano saltate tutte le luci della zona :sisi:
E cmq mi diceva che era andato a salvare gente, anche con l'alluvione delle scorse settimane, che aveva la casa proprio a ridosso del fiume per non dire sopra. Che ovviamente si lamentava delle piogge argini ecc.
E che i letti dei fiumi erano pieni di arbusti / alberi ecc che poi è normale che esondi, l'acqua dove va se il letto è pieno di altra roba? :boh2: