-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Salvini sarà una IA come i commenti del Corriere della Sera?
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
La prima IA non intelligente
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La prima IA non intelligente
DA: deficienza artificiale
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Infatti in Emilia mica siamo allagati :proud:
...per ora :look:
Come non detto, hanno chiuso uno dei due ponti del paesello :chebotta:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
C'è un pianeta lontano con un cartello con scritto "qui finisce il gioco dello scaricabarile"
Lo sapevo: è tutta colpa degli alieni! :mad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Intende Milan il giornalista di Radio24 o Milan la squadra di calcio? :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Salvini sarà una IA come i commenti del Corriere della Sera?
:rotfl:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
di cosa stiamo discutendo^ dagli anni 70 ad oggi sono stati stanziati soldi per oltre 2000 invasi sparsi nel territorio italiano e quelli portati a termine si contano sulle dita delle mani,dove cazzo sono finiti quegli stanziamenti e per quali altre opere o tasche improprie sono finiti, 2 di questi sono stati iniziati proprio in emilia romagna a mai portati a termine uno dei quali doveva essere proprio in prossimità di uno dei torrenti esondati
Se ci fossero stati gli invasi, gran parte dell'acqua caduta in questi giorni in Emilia Romagna sarebbe stata raccolta e avrebbe limitato i danni
Il piano Anbi prevede 2mila piccoli e medi invasi disseminati in tutta Italia, spesso in corrispondenza di cave già esistenti. Un progetto da 20 miliardi in 20 anni, pensato ben prima dell'opportunità dei fondi del Pnrr ma mai realizzato.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
La prima collina di Faenza è piena di invasi...
https://i.imgur.com/a9C1LXe.jpg
Se ti cade in 2 giorni la pioggia di metà anno non la reggi in nessun modo.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Bho in 40 anni non ricordo una roba del genere, è un evento che avrà una cadenza forse centenaria.
Sono esondati tutti i principali fiumi, cosa non gestibile in alcuna maniera.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Si ok e bon. La pioggia di un intero anno. Del 1976 probabilmente. Perché negli ultimi 5/10 anni queste situazioni sono diventate frequenti, non ultra rare. E peggioreranno.
Quindi. O ci si mette in testa di fare da capo o quasi la struttura cittadina di gestione degli invasi, o ogni anno si tirerà a sorte chi muore affogato nel suo sotto di casa.
Schernirsi con "eh, è un evento unico" ogni volta non mi pare una soluzione
Lo avevo cancellato per sbaglio, lo riposto.
Centenaria? Ma se ogni anno si fa la conta dei morti in Italia... magari non in Romagna, ma ora la Liguria, domani la Campania, poi la Lombardia...
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Ma ke dici governo d'imerda neanke un anno e siamo già con l'acqua in casa
Venezia è così dai tempi di Berlusconi, finirà così anche forlì!
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Per la mia zona è un evento che non ha effettivamente precedenti "recenti".
L'ultima piena del genere a Faenza e dintorni risale al 1842.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Per la mia zona è un evento che non ha effettivamente precedenti "recenti".
L'ultima piena del genere a Faenza e dintorni risale al 1842.
Si ma come dice Picard, non è che se non succede mai o è successo durante le crociate, allora non può succedere :asd:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
bisognerebbe che entrasse in testa a CHI DI DOVERE che eventi straordinari cominceranno a diventare sempre più usuali e la risposta non può essere sempre "è colpa di Dio" :nono:
si può fare tanto per arginare queste problematiche se non addirittura far in modo di non mandare il mondo a meretrici come stiamo già facendo e tanto chissene :sisi:
se quest'estate ritornerà fuori il problema siccità e l'emergenza idrica, giuro sarebbe da prendere chi di dovere e appenderlo al muro. L'anno scorso abbiamo pianto che buuh non c'è acqua, non si è fatto un cazzo in previsione dell'anno successivo, ora è venuto giù il mondo e sono sicuro che non abbiamo avuto modo di trattenere o coservare nulla dell'acqua che è venuta giù (a parte le dighe) :sisi: e la risposta non è appunto "ehh o piove o non piove, non ci sono vie di mezzo", perchè il meteo non è che te lo puoi regolare a piacimento, sei TE essere umano che devi darti una mossa :sisi:
è dall'antichità che l'uomo s'ingegna con i corsi d'acqua e su come immagazzinare l'acqua per scopi diversi. Che non si venga a dire che ci siamo dimenticati come si fa o che è roba nuova :nono:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
bisognerebbe che entrasse in testa a CHI DI DOVERE che eventi straordinari cominceranno a diventare sempre più usuali e la risposta non può essere sempre "è colpa di Dio" :nono:
si può fare tanto per arginare queste problematiche se non addirittura far in modo di non mandare il mondo a meretrici come stiamo già facendo e tanto chissene :sisi:
se quest'estate ritornerà fuori il problema siccità e l'emergenza idrica, giuro sarebbe da prendere chi di dovere e appenderlo al muro. L'anno scorso abbiamo pianto che buuh non c'è acqua, non si è fatto un cazzo in previsione dell'anno successivo, ora è venuto giù il mondo e sono sicuro che non abbiamo avuto modo di trattenere o coservare nulla dell'acqua che è venuta giù (a parte le dighe) :sisi: e la risposta non è appunto "ehh o piove o non piove, non ci sono vie di mezzo", perchè il meteo non è che te lo puoi regolare a piacimento, sei TE essere umano che devi darti una mossa :sisi:
è dall'antichità che l'uomo s'ingegna con i corsi d'acqua e su come immagazzinare l'acqua per scopi diversi. Che non si venga a dire che ci siamo dimenticati come si fa o che è roba nuova :nono:
Ma se le inondazioni ci sono in paesi più evoluti come la Germania.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
bisognerebbe che entrasse in testa a CHI DI DOVERE che eventi straordinari cominceranno a diventare sempre più usuali e la risposta non può essere sempre "è colpa di Dio" :nono:
si può fare tanto per arginare queste problematiche se non addirittura far in modo di non mandare il mondo a meretrici come stiamo già facendo e tanto chissene :sisi:
se quest'estate ritornerà fuori il problema siccità e l'emergenza idrica, giuro sarebbe da prendere chi di dovere e appenderlo al muro. L'anno scorso abbiamo pianto che buuh non c'è acqua, non si è fatto un cazzo in previsione dell'anno successivo, ora è venuto giù il mondo e sono sicuro che non abbiamo avuto modo di trattenere o coservare nulla dell'acqua che è venuta giù (a parte le dighe) :sisi: e la risposta non è appunto "ehh o piove o non piove, non ci sono vie di mezzo", perchè il meteo non è che te lo puoi regolare a piacimento, sei TE essere umano che devi darti una mossa :sisi:
è dall'antichità che l'uomo s'ingegna con i corsi d'acqua e su come immagazzinare l'acqua per scopi diversi. Che non si venga a dire che ci siamo dimenticati come si fa o che è roba nuova :nono:
Demolire le città e ricostruirle come si deve, io non vedo altre soluzioni
Ad esempio, approfittiamo del rifacimento totale per scavare mega bacini sotterranei come a Tokyo per far confluire le acque, da loro son tarati per gli tsunami quindi penso ce la possiamo fare pure noi
Fun fact: Tokyo è, in diverse zone, sotto al livello del mare.. eppure hanno di tutto e di più, sopra e sotto l'acqua, da noi non siamo buoni a scavare un parcheggio che se no crolla dentro la sabbia della spiaggia
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Demolire le città e ricostruirle come si deve, io non vedo altre soluzioni
Ad esempio, approfittiamo del rifacimento totale per scavare mega bacini sotterranei come a Tokyo per far confluire le acque, da loro son tarati per gli tsunami quindi penso ce la possiamo fare pure noi
Fun fact: Tokyo è, in diverse zone, sotto al livello del mare.. eppure hanno di tutto e di più, sopra e sotto l'acqua, da noi non siamo buoni a scavare un parcheggio che se no crolla dentro la sabbia della spiaggia
Non è detto che un determinato sistema funzioni universalmente per tutti i problemi idrici :asd:
Tra l'altro se a Ravenna scavi per qualche metro trovi l'acqua :asd:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
"Bisogna rifare le città"
E poi per il 110% che è stato una goccia nel mare dell'edilizia sembra che stiamo per andare in default. :asd:
Semplicemente non abbiamo la forza, non dico come Italia, ma proprio come civiltà umana, di arginare questi fenomeni. Quell'acqua non la puoi gestire in alcun modo, è semplicemente impossibile.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
"Bisogna rifare le città"
E poi per il 110% che è stato una goccia nel mare dell'edilizia sembra che stiamo per andare in default. :asd:
Semplicemente non abbiamo la forza, non dico come Italia, ma proprio come civiltà umana, di arginare questi fenomeni. Quell'acqua non la puoi gestire in alcun modo, è semplicemente impossibile.
Erano cagate nel 2010 quando accadde qua a Vicenza, sono cagate uguali identiche 12 anni dopo.
Soprattutto quando al posto di ragionare a riportare l'alveo fluviale a profondità normali e non spendere milioni di euro per creare invasi o alzare argini (qua il Bacchiglione negli anni '80 quando andava in piena usciva a malapena sui campi, adesso ce lo troviamo a 2 metri dal livello della strada).
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
EH SIGNORA MIA AI MIEI TEMPI I FIUMI ESONDAVANO MENO SARÀ STO ROC EN ROL CHE LI AGITA
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La prima collina di Faenza è piena di invasi...
https://i.imgur.com/a9C1LXe.jpg
Se ti cade in 2 giorni la pioggia di metà anno non la reggi in nessun modo.
Sono abbastanza convinto che ci sia un avvocato di una certa assicurazione che sosterrebbe il contrario. :asd:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Erano cagate nel 2010 quando accadde qua a Vicenza, sono cagate uguali identiche 12 anni dopo.
Soprattutto quando al posto di ragionare a riportare l'alveo fluviale a profondità normali e non spendere milioni di euro per creare invasi o alzare argini (qua il Bacchiglione negli anni '80 quando andava in piena usciva a malapena sui campi, adesso ce lo troviamo a 2 metri dal livello della strada).
2 metri d'acqua su una superficie di decine, se non centinaia di km quadrati sono un volume talmente enorme che devi dragare fino al centro della terra per gestirli.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
2 metri d'acqua su una superficie di decine, se non centinaia di km quadrati sono un volume talmente enorme che devi dragare fino al centro della terra per gestirli.
Non intendo 2 metri sopra l'intera campagna, mica siamo l'Olanda.
Intendo +2 metri del livello del fiume.
Ricordo che quando ero piccolo e andavo a pescare con mio papà o con gli amici, in certe zone si arrivava a 6m e si pescavano i siluri. Adesso quando fanno le gare di pesca, nelle stesse zone, senti volare bestemmie perchè si incagliano a 3 metri...
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Non è detto che un determinato sistema funzioni universalmente per tutti i problemi idrici :asd:
Tra l'altro se a Ravenna scavi per qualche metro trovi l'acqua :asd:
E io che l'ho messo a fare il fun fact? Tokyo come l'Olanda, tutta zona reclamata dal mare, una volta era tutta acqua
E nonostante terremoti, tsunami e Godzilla, hanno i treni veloci, le metro ovunque in perfetto orario, non si allagano e i palazzi stanno su
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
E io che l'ho messo a fare il fun fact? Tokyo come l'Olanda, tutta zona reclamata dal mare, una volta era tutta acqua
E nonostante terremoti, tsunami e Godzilla, hanno i treni veloci, le metro ovunque in perfetto orario, non si allagano e i palazzi stanno su
In realtà in Olanda c'è stata un'alluvione un paio di anni fa... purtroppo certe combinazioni di eventi non sono arginabili.
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
In realtà in Olanda c'è stata un'alluvione un paio di anni fa... purtroppo certe combinazioni di eventi non sono arginabili.
si , ma si può ridurre il loro impatto con la manutenzione lasciare le zone di esondazione o pianure alluvionali prive di manufatti immobili e la messa in opera di opere di contenimento,
qua da me in piena pianura alluvionale che si trova ad un livello più basso del fiume ed era dai tempi antichi zona di esondazione , infatti per secoli i trisavoli evidentemente più svegli non ci costruivano niente ora ci hanno fatto il nuovo ospedale civile, fabbriche fabbrichette e magazzini, dio non voglia che il fiume straripi
altrimenti poi hai voglia a dire catastrofe imprevedibile, sfiga o quant'altro
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Scuole chiuse a Napoli?
non hanno ancora riaperto dopo lo scudetto
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
non hanno ancora riaperto dopo lo scudetto
dell'87
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
cmq il tipo che fa il volontario della protezione civile mi diceva che dal lavoro ti puoi assentare solo su autorizzazione del datore di lavoro e in quel caso, hai una specie di "giustificazione" da parte della protezione civile e la tua retribuzione viene coperta dallo stato :sisi:
cosa che mi ha stupito è il fatto che la protezione civile/stato non può richiamare "a forza" i suoi volontari in caso di emergenza, cioè nel senso che non esiste il fatto che la protezione civile possa richiamare i volontari senza il consenso del datore di lavoro, in caso di appunto emergenza :uhm:
pensavo che in una situazione da "accoruomo!" lo stato potesse richiamare tutti e zitti e fanculo il lavoro che qua si tratta di salvare vite non di fatturare, e invece il vil denaro viene sempre prima di tutto :uhm:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Boh, io so che è obbligato a darti i permessi, anche perché sono rimborsati dallo Stato
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La prima collina di Faenza è piena di invasi...
https://i.imgur.com/a9C1LXe.jpg
Se ti cade in 2 giorni la pioggia di metà anno non la reggi in nessun modo.
Leggo che ne sono funzionati 12 su 23. Diciamo che una efficacia del 50% è ridicola
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Scuole riaperte a Rimini e questa mattina la città era paralizzata dal traffico :bua:
Ottima idea riaprire i depositi dei bambini in pieno casino :sisi:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Scuole riaperte a Rimini e questa mattina la città era paralizzata dal traffico :bua:
Ottima idea riaprire i depositi dei bambini in pieno casino :sisi:
Quale casino? A Rimini è praticamente tutto normale già da ieri :uhm:
Si, anche il casino è normale, e quindi non è più casino, ma normalità
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Quei fondi che la giunta regionale dell’Emilia-Romagna non è stato in grado di spendere avrebbero evitato il disastro provocato dal maltempo nelle ultime ore in Emilia-Romagna
Scrivere una roba del genere è "temerario"
Comunque spiase veramente tanto
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Scrivere una roba del genere è una stronzata :asd:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Quanto sta succedendo in Emilia dovrebbe fare riflettere i negazionisti. L'assassino è il cambiamento climatico
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Il fatto che quanto sta accadendo sia soprattutto in Romagna e non in Emilia dovrebbe fare riflettere gli insegnanti di geografia
L'assassino è la promozione col 6 politico :asd:
-
Re: Non va bene manco per il *ene in Romagna
Capirai, Emilia/Romagna siamo là, anche perché amministrativamente si parla di una sola ragione.
Invece di fare la punta agli stronzi, dovremmo pensare che il pianeta è sulla buona strada per superare il tetto di 1,5°C di aumento prima del 2027