Se uno prendesse una scheda madre con chipset AM4 e ci montasse una CPU AM5, cosa ci perde?
Tecnicamente è possibile, se ho capito giusto, ma allora perchè c'è chi si fa la scheda AM5 per la cpu am5?
edit: fail nel titulo
Visualizzazione Stampabile
Se uno prendesse una scheda madre con chipset AM4 e ci montasse una CPU AM5, cosa ci perde?
Tecnicamente è possibile, se ho capito giusto, ma allora perchè c'è chi si fa la scheda AM5 per la cpu am5?
edit: fail nel titulo
avrebbe una CPU AM 4,5 e non è ottimizzata a dovere
nope, non è possibile mettere una cpu AM5 su scheda madre AM4 o viceversa.
Però puoi montare qualunque cpu AM4 (Ryzen 1xxx, 2xxx, 3xxx, 5xxx) su qualunque scheda AM4, devi al limite, nel caso delle schede madri più vecchie, controllare che il bios supporti la cpu ed eventualmente aggiornarlo.
sicuro sicuro che lo si possa fare?
Succede che non va un cazzo.
Meno male che hai chiesto :sisi:
Ma... ma...
"tecnicamente è possibile"
non solo è impossibile, ma hai anche beccato l'unico socket in tempi recenti che è passato da PGA a LGA. Hai visto i socket come sono fatti? :rotfl:
Cioè cosa fai, fai baciare i pin fra loro? :asd:
https://i.imgur.com/gXbd6oq.jpg
https://i.imgur.com/dUSvPgd.jpg
Sono andato dal benzinaio e ho messo il diesel.
Ho una macchina a benzina ma il diesel costava meno.
Tanto sono uguali, due liquidi simili.
...
Reeko no il punto è proprio quello è l'unico socket in storia recente che non solo ha cambiato forma, ma ha cambiato dove si trovano i pin.
AM4 aveva i pin sulla cpu. AM5 ha i pin sulla scheda madre. Se metti una cpu AM5 su AM4 non ci sono pin, se metti AM4 su AM5 stai facendo toccare i pin. In nessun caso funzionerà :asd:
Solo su alcune cpu Intel si poteva provare a fare questa cosa, ma richiedeva di andare a modificare il socket e altri magheggi (Intel spesso cambia i socket di poco, in quel caso - e non ricordo che gen fosse, facile fosse qualcosa fra i 5000 e 6000) perché anche se il socket era quasi uguale, cambiava l'assegnazione dei pin. Cioè non tutti i pin sono funzionanti, su certe gen ci sono "pin morti" che vengono attivati per il socket successivo.
Intendevo la stessa forma poligonale, le stesse dimensioni, perché leggevo che i dissipatori erano compatibili tra AM4 e AM5, ma forse a sto punto hanno un adattatore.
Ovvio che i pin tra i due socket sono differenti e l'unica cosa che potresti fare è solo appoggiare la CPU sul socket
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
forse cambia solo la forma dell'heat spreader esteriormente, sì. La compatibilità fra dissipatori richiede solo di mettere i distanziali giusti per evitare di distruggere il socket, poi di solito la piastra che fa contatto è più grande del necessario proprio per coprire più cpu, non a caso Noctua offre supporto infinito per i suoi dissipatori, un NH-U12S comprato 10 anni fa lo puoi usare ancora oggi
:ciome:
:ciome ^ :ciome:
You got :ciomed:
si levino dai coglioni gli inutili grazie
Non sei rimasto indietro, non sei neanche partito.
NON ESISTE cross-compatibilità fra socket. Non esiste. Non è possibile. Cambiano i pin attivi, cambiano in questo caso anche LA PRESENZA O MENO DEI PIN.
Gli unici casi di compatibilità fra socket sono rari e sono un affare per modder esperti, non è una cosa accessibile ai cristiani normali perché richiede una profonda conoscenza dell'elettronica e tanta sperimentazione.
Quello su cui ti sei confuso è compatibilità fra AM4 e AM4: AM4 è compatibile con AM4, sì. Ovviamente. AMD ha adottato la scelta di rendere le schede madri AM4 aggiornabili e bisogna solo documentarsi sul chipset per capire cosa può essere supportato. Ad esempio un chip serie 5000 su una mobo B450 probabilmente non avrà pcie 4.0 ma solo 3.0
devi documentarti sulla scheda madre nello specifico e controllare gli aggiornamenti di BIOS della tua scheda madre. Se hai un chipset serie 300 (es. B350) FORSE puoi rendere compatibili le cpu serie 5000, ma il problema è che l'aggiornamento BIOS potrebbe togliere la compatibilità alla tua CPU attuale se hai una 2000. (il BIOS ha dimensioni molto limitate e tenere la compatibilità per tante CPU è impossibile per pura questione di dimensioni)
Nsomma devi fare un po' di lavoro tu
- - - Aggiornato - - -
comunque mo devo uscì ma se scrivi
- modello tua scheda madre
- tua cpu
- cpu che vorresti comprare
ti posso aiutà
Aggiungi pure che ram hai (la velocità) che magari può essere rilevante
sto meditando da ryzen 3600 a ryzen 5600/5800x
ram 3200 cl16
e vorrei pure prendere una 3080ti da metterci in combo
scheda madre msi b450a-pro max, in teoria dovrebbe avere l'aggiornamento bios per la serie 5000
facendo due conti me la cavo con 700 euro per scheda video e procio + magari altri 50 per altri 16 gb di ram (edito qui: passando a 32gb 3600 cl16, in quanto comunque mi costano uguale rispetto a 2x8 di quelle che ho già; anzi, quelle che ho già non sono più in vendita ed è un dito in culo trovarne con gli stessi timings).
Poi potrei vendere la 2060s e il 3600 ma non so chi se li piglia.
solo di acquisto però spendo quanto l'intero pc che ho comprato solo 3 anni fa.
e con l'alimentatore ci sto dentro appena, è un corsair rm650 gold
ci puoi passare tranquillamente allora. Io con una b350 ero passato da 1600x a 5600x semplicemente aggiornando il bios della scheda madre. Controlla quale versione monta la tua scheda madre ed eventualmente aggiornalo se non supporta i 5600x. Ti perderai magari qualche piccolezza tipo PCIE 3 invece che 4, ma normalmente la differenza in termini di performance è poca.
Per Ryzen le RAM ti servirebbero un po' più veloci. Ottimale mi pare fossero quelle a 3600, se non addirittura a 4000
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
3600, il fsb é a 1800 MHz, per usare le 4000 ed avere un setting 1:1 devi avere parecchio culo che ti regga.
Quando
Quindi 3600 a più bassi timing possibile oppure il sempreverde 3200 c14
Fattibilissimo, ma se videogiochi, vai dii 5800X3D non quello liscio
apposto, potresti sfilarci un altro pochino di performance dalle 3600 ma non vale la penaCitazione:
ram 3200 cl16
vedi se trovi una 3080 o 4070 in alternativa, alla fine stai lì (anzi vedo che la stai prendendo usata a giudicare dai prezzi sotto quindi ok)Citazione:
e vorrei pure prendere una 3080ti da metterci in combo
sì e con un 3600 non dovresti perdere nessuna compatibilità quindi a meno di conferme del contrario aggiorna il bios ed è plug&play (io son passato da 3900X a 5800X3D su una X570)Citazione:
scheda madre msi b450a-pro max, in teoria dovrebbe avere l'aggiornamento bios per la serie 5000
Se mischi tipi e velocità di ram sicuramente vanno tutte alla velocità più bassa ma stai anche potenzialmente andando incontro a problemi di stabilità e porcodii vari, valuta di prendere un kit nuovo 16gbx2 e bastaCitazione:
facendo due conti me la cavo con 700 euro per scheda video e procio + magari altri 50 per altri 16 gb di ram (edito qui: passando a 32gb 3600 cl16, in quanto comunque mi costano uguale rispetto a 2x8 di quelle che ho già; anzi, quelle che ho già non sono più in vendita ed è un dito in culo trovarne con gli stessi timings).
Poi potrei vendere la 2060s e il 3600 ma non so chi se li piglia.
solo di acquisto però spendo quanto l'intero pc che ho comprato solo 3 anni fa.
e con l'alimentatore ci sto dentro appena, è un corsair rm650 gold
Il 5600x viene 150, il 5800x3d oltre 300, ma non mi dà +100% di performance (anzi, siamo parecchio lontani).
come già detto, prenderà un kit 2x16 3600 cl16.
la 3080 o 3080ti dipende dalla disponibilità del mercato. il rapporto prezzo/prestazioni tende verso la prima, ma la seconda ti dà 12gb di vram.
Verifica che le RAM siano compatibili con la scheda madre. Sulla web del produttore della scheda madre c'è -almeno per Asus- una sfilza di combinazioni.
32GB di 3600 CL16 o addirittura 14 possono darti rogne all'attivazione dei profili DOCP (BIOS che non POSTa bene, devi giocare con i voltaggi, etc).
Io mi terrei le 3200, sicuro sono le più compatibili e cmq credo che faccia più il processore (specie il 3D) che un piccolo bump di RAM.
le ram mi servono non tanto per gli fps nei giochi classici quanto in quelli moddati, che hanno usi assurdi di ram (penso a stalker gamma, o a roguetech).
ormai 32 fan comodo. 3600 non c'è nella tabella delle compatibilità per la mia scheda madre, ma da quanto leggo, la tabella contiene la roba di cui si sono fatti i test, non necessariamente la totalità di quella compatibile. Vedo se trovo qualcuno con la stessa scheda che abbia montato le 3600 e poi compro.
@galf, non è che non sia tentato dal 5800x3d, ma proprio non mi ci vedo a spendere il 100% in più per un pezzo che a volte li vale e a volte no, su un pc che ormai è al limite della capacità degli upgrade. ci devo riflettere tanto prima di convincermi.
Non credo ci siano problemi, ho ram 3600 sia su un ryzen 3 2600 e su scheda madre con chipset 350, che su un ryzen 5 1500x con chipset 450 mi pare...
funzionano benissimo su entrambe, anche se su entrambi vanno al max a 3200...(le cpu non le gestiscono a di più).
Guarda per me a livello di future proofing ha semplicemente senso spendere quell'extra, so che sossoldi, ma quei 150€ in più per avere una CPU che è, praticamente, al top della gamma anche considerata la nuova gen DDR5 di cpu, è tanta roba.
https://i.imgur.com/uhaEVN5.png
qui vedi i numeroni a 1080p ma a 1440p comunque "tappa i buchi" che ti danno quella sensazione di stuttering o scattosità quando la cpu non glie la fa a tenere il passo
Non vedo senso nel passare da 3600 a 5600X, cioè c'è differenza ma fra qualche anno sarà abbastanza? Mentre passare dal fondo della lista a letteralmente la cima vale la pena. In particolare perché ti stai facendo la gpu ninja.
5800x3d best processore ever,
pochi cazzi.
appena lo trovo usato a metà prezzo sarà mio
Mi sto baloccando con l'idea di vendere il 5900x e prendere il x3d ma ci devo smenare veramente poco, altrimenti mi accontento e pace. Anche se so che a breve cederò e mi rifarò tutto il sistema am5 e bon
sì però per i videogiochi fra AM5 e 5800X3D ci passa veramente poco a meno che non stai cercando proprio il frame fiammeggiante mastro razza professionaleehhhh, non vale la pena. Poi dipende che ci fai. Io aspetterei AMD 8000 come minimo per vedere se c'è abbastanza carne al fuoco
io per fine anno volevo cambiare il mio 1500X con qualcosa di meglio...vedrò cosa trovo di usato a buon prezzo, tanto qualunque cosa dai 3xxx in su è un bel salto
sui serie 1000 hai una mobo così vecchia che però ha più senso cambiare anche scheda madre, rischi problemi di BIOS oltre che la perdita di features comincia a diventare importante - una B550 ormai si trova a prezzi onesti
dai 110€ per il fondo del barile ma che andrà bene per un chip poco esoso
https://www.amazon.it/MSI-Scheda-Typ...74c20ab35&th=1
ai 170€ per una mobo con tutte le features che vuoi e pure wifi moderno
https://www.amazon.it/MSI-AMD-B550-T...d-33674c20ab35
edit: esattamente, se hai una board buona B350 un 3600X puoi mettercerlo, con i dovuti upgrade.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ith_b350_mobo/
Se hai una A320 o come si chiama, magari no