Visualizzazione Stampabile
-
Dungeon Keeper
-
Re: Dungeon Keeper
Me lo segno, sembra fatto bene.
-
Re: Dungeon Keeper
Respect *
Sono progetti che vanno incoraggiati.
-
Re: Dungeon Keeper
-
Re: Dungeon Keeper
provato e funzia bene :sisi:
l'ho messo in italiano e per la prima volta scopro che avevano sia tradotto i testi che il doppiaggio :asd: al tempo ci giocai in inglese..che poi ricordo che giocai alle demo mi sa che era con TGM, poi passarono anni e comprai il 2 quando uscii o giù di li..il primo lo ribeccai online solo diversi anni più tardi :sisi:
poi lo presi anche su GOG per nostalgia, ma non ci giocai mai :nono:
e a vedere ci sono un botto di campagne :uhm:
-
Re: Dungeon Keeper
Il 2, sebbene graficamente migliore, per me rendeva molto meno come ambientazione, non dava l'idea di essere in un sottosuolo oscuro
-
Re: Dungeon Keeper
Si il primo mi fa paura tutt'oggi :bua:
-
Re: Dungeon Keeper
Ci sto rigiocando da un paio di settimane con la versione di gog, uno dei migliori giochi di sempre
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
provato e funzia bene :sisi:
l'ho messo in italiano e per la prima volta scopro che avevano sia tradotto i testi che il doppiaggio :asd: al tempo ci giocai in inglese..che poi ricordo che giocai alle demo mi sa che era con TGM, poi passarono anni e comprai il 2 quando uscii o giù di li..il primo lo ribeccai online solo diversi anni più tardi :sisi:
poi lo presi anche su GOG per nostalgia, ma non ci giocai mai :nono:
e a vedere ci sono un botto di campagne :uhm:
Oltre alla versione di gog ho anche lo scatolato originale che presi da ragazzino ed era completamente in italiano compreso il parlato.
-
Re: Dungeon Keeper
Installato, meraviglioso, c'è una valanga di roba nuova, decine e decine di nuovi livelli :asd:
Chissà se hanno anche migliorato l'intelligenza artificiale..
Bravo Bicio
-
Re: Dungeon Keeper
Sbaglio o in questo non è possibile ricostruire un tassello di terra scavata? :uhm:
-
Re: Dungeon Keeper
Nell'originale NON si poteva ripristinare il terreno una volta scavano, ne su DK1 ne su DK2.
Qui non so, forse si può fare nei livelli nuovi creati da zero, certo è una cosa che cambierebbe pesantemente la dinamica del gioco perchè in origine una volta aperto un varco in un punto non fortificato eri fregato e poteva entrare chiunque, a quel punto bisognava andare giù di mazzate.
-
Re: Dungeon Keeper
Buono a sapersi :sisi:
Non ricordo neanche se si potevano costruire le porte o altro nel laboratorio/workshop :uhm:
-
Re: Dungeon Keeper
Le porte si possono costruire :sisi:
Nel gioco base esistono 4 tipi di porte (legno, rinforzata, ferro e magica).
Non so se ne hanno aggiunte altre.
Comunque ho provato un livello di schermaglia nuovo e si, l'intelligenza artificiale è decisamente stata migliorata e mi ha fatto il mazzo :asd:
Sembra che ora funzioni anche il multiplayer online.
-
Re: Dungeon Keeper
Figata! Da qualche parte avevo le combinazioni di creature da sacrificare al tempio per avere il Mietitore Cornuto.. :uhm:
Non ricordo se nel primo o nel secondo, tra le varie "chicche", c'era quella che quando scattava la mezzanotte nell'orologio di Windows, una voce fuori campo se ne usciva con "è mezzanotte, l'ora delle streghe!". :asd:
Disco Inferno come soundtrack quando un servitore faceva jackpot al casinò c'era nel 2 però. :sisi:
-
Re: Dungeon Keeper
Era divertente prendere a schiaffi i folletti per farli sbrigare. E anche prendere possesso delle creature passando alla prima persona
-
Re: Dungeon Keeper
http://dungeonkeeper.altervista.org/keeper.htm
Sito di un mio amico che conosce vita morte e miracoli del gioco.
-
Re: Dungeon Keeper
Negli ultimi simil dungeon keeper, la tecnica cge usavo era di scavare tutta la mappa, per essere sicuri di averla esplorata tutta e alla ricerca come di un ossesso della vena d'oro infinita :bua: poi al massimo ri interrare quelle zone che mi interessano che dovevano essere chiuse o i perimetri delle stanze :sisi:
-
Re: Dungeon Keeper
Appena posso lo provo, ovviamente il gioco originale l'ho sia in CD con lo scatolone enorme che su gog :asd:
-
Re: Dungeon Keeper
Maledetti mi avete fatto tornare la scimmia e non posso giocarci in questi giorni.
-
Re: Dungeon Keeper
Il doppiaggio italiano era bellissimo, quanti ricordi.
-
Re: Dungeon Keeper
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Maledetti mi avete fatto tornare la scimmia e non posso giocarci in questi giorni.
Prossimamente ci sono le festività e recuperi :smug:
Per quel che mi riguarda sto topic è arrivato con tempismo perfetto, avevo appena finito l'originale e gli schemi aggiuntivi del Deepest Dungeon di gog
-
Re: Dungeon Keeper
Mi ero dimenticato che si potesse attivare il computer per darti una mano o fargli fare tutto a lui :asd: chissà come mai avevano introdotto questa operazione che poi non ho mai visto in nessun altro "strategico/manageriale" :uhm:
-
Re: Dungeon Keeper
non ricordavo che dal workshop i lavoratori creassero cose accaso :bua: pensavo che tu dicessi cosa volessi dove e poi loro lo creassero :asd:
-
Re: Dungeon Keeper
Creano cose in serie aumentando di ugual numero tutte le trappole e porte disponibili.
Se inizi ad usare e consumare solo 1 tipo di oggetto (ad esempio porte magiche) inizieranno a costruire solo porte magiche fino a quando il numero non sarà riportato alla stessa quantità degli altri.
Con il workshop si può guadagnare oro in assenza di giacimenti, le trappole e porte che costruiscono possono essere piazzate e vendute per fare soldi.
Gli oggetti con il valore più alto sono le trappole masso rotolanti e le porte magiche che valgono 1000 ognuna.
-
Re: Dungeon Keeper
-
Re: Dungeon Keeper
Perchè non ne fanno un porting decente paro paro per android :sad:
ne avevano fatto una edizione nuova per android anni fa, ma era veramente na merda, praticamente farmville sotto terra...
-
Re: Dungeon Keeper
La ricordo, stile cartoonesco e pay to win fino al midollo
-
Re: Dungeon Keeper
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
La ricordo, stile cartoonesco e pay to win fino al midollo
Si è più o meno quello che ricordo pure io...fra l'altro facevi una cosa o 2 poi avevi finito l'enrgia/mana/soldi al che dovevi aspettare il giorno dopo per poter fare altre 2 cose in croce, o pagavi 5-10-15-25 euro a EA...
P.s. c'è di buono che sembra non esistere più su google play.
-
Re: Dungeon Keeper
ma contro le trappole nemiche, cosa si può fare? :uhm:
ne ho beccate qualcuna in difesa di zone segrete, che hanno sterminato i miei lavoratori senza pietà alcuna e non ho trovato un modo per poterle "disattivare" o acquisire il loro riquadro senza crepare :uhm: trappole tipo gas/fulmine :sisi:
-
Re: Dungeon Keeper
Non puoi disattivare le trappole.
La cosa migliore è sacrificare folletti di livello 1 mandandoli in avanscoperta per non ammazzare quelli addestrati.
Oppure perlustrare le zone con una creatura robusta (tipo un drago o il demone obeso o altri resistenti ai danni).
NOTA: nel tempio è possibile sacrificare i tuoi mostri e con le giuste combinazioni ottenere dei "premi".
Se sacrifichi i folletti ne abbassi il costo di creazione.
Più ne sacrifichi più il costo si abbassa fino ad arrivare al minimo di 150 per folletto, se quando hai raggiunto il valore minimo di 150 continui a sacrificare ulteriori folletti hai la possibilità di crearne molti mantenendo al minimo il costo (che altrimenti aumenta all'aumentare dei folletti creati).
Così facendo puoi permetterti di usare i folletti per perlustrare zone pericolose e anche se ci restano secchi perdi una quantità di denaro minima.
-
Re: Dungeon Keeper
ah quindi le trappole continuano a mietere vittime senza che si possa fare niente, bello :bua:
e i folletti come fanno a salire di livello? :uhm:
-
Re: Dungeon Keeper
Le trappole si possono attivare un tot numero di volte prima di esaurirsi e disattivarsi.
Se sono tue, i folletti provvedono a ricaricarle una volta esaurite prendendo una nuova trappola dalla sala lavoro (se disponibile).
Nel caso volessi eliminare una trappola piazzata in precedenza basta venderla cliccando nella casella col simbolo $.
Tra un'attivazione e l'altra c'è un breve tempo di cooldown, se sei svelto e piazzi un folletto durante questo periodo puoi impossessarti del territorio prima che la trappola scarichi un altro colpo e quando la zona è diventata tua la trappola scompare.
I folletti si addestrano mettendoli nella sala d'addestramento come con le altre creature.
Quando raggiungono il livello 3 acquisiscono la super velocità che li rende molto più efficaci.
Se insisti facendoli addestrare fino a livello 10 acquisiscono il teletrasporto, in pratica riescono a teletrasportarsi ovunque senza dover correre a piedi da una parte all'altra.
Questo ha anche un lato negativo, ovvero ti ritroverai con i folletti che si teletrasportano in mezzo a zone pericolose senza che tu lo voglia.
Se un folletto di livello alto viene ucciso è una gran perdita perchè ci vuole tempo (e denaro) per addestrarli e nel caso di folletti di livello 10 ci vuole TANTO tempo per addestrarli.
La cosa migliore è addestrare un gruppo di folletti al livello 3 e creare folletti di livello 1 da sacrificare nelle zone a rischio.
NOTA: se un'area è delimitata da porte e le porte sono chiuse i folletti non possono oltrepassarle nemmeno col teletrasporto.
Quindi le porte sono utili non solo per rallentare i nemici ma anche per delimitare le zone in cui vuoi che rimangano le tue creature.
-
Re: Dungeon Keeper
urca i folletti che salgono di livello nella sala d'addestramento mi mancava proprio :asd:
almeno nei giochi successivi e similari, salgono di livello lavorando :asd:
-
Re: Dungeon Keeper
Completato il livello in cui ieri mi avevano sodomizzato e iniziato il successivo :asd:
Farebbe comodo poter regolare la velocità di gioco per rallentarlo di un 10-20% , durante i combattimenti le creature sono mille volte più reattive rispetto al gioco originale e si perde il controllo della situazione
-
Re: Dungeon Keeper
ma anche lo stendardo di adunanza delle truppe non serve quasi a niente :bua: lo piazzi e non se lo fila nessuno, salvo che non siano ad una manciata di caselle :bua:
almeno nei nuovi una volta piazzato, accorrevano tutti da ogni dove :sisi: utile per far avanzare l'esercito, o piazzarlo direttamente sul cuore del dungeon nemico :sisi:
qui invece nessuno lo caga :bua:
-
Re: Dungeon Keeper
Quando piazzi lo stendardo tieni premuto il pulsante del mouse e vedrai che compare un numero che aumenta sempre più, così facendo aumenta il raggio d'azione dell'incantesimo e attirerà le creature da molto lontano.
Occhio che se piazzi lo stendardo in una casella che non è in tuo possesso inizierà a risucchiare oro a tutto spiano fino a quando non lo rimuovi.
-
Re: Dungeon Keeper
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
:sisi:
-
Re: Dungeon Keeper
Ah ecco, questa cosa dello stendardo raggio d'azione ma soprattutto succhia soldi non lo sapevo :bua:
-
Re: Dungeon Keeper
Buona parte degli incantesimi hanno durata e potenza variabili se tieni premuto il pulsante del mouse per qualche istante prima di lanciarli.
Velocità, invisibilità, cura, fulmine, frana, malattia, ecc quando tieni premuto aumentano di durata o di potenza.
-
Re: Dungeon Keeper
oggi è uscito un simil clone su steam, fatto da un ragazzo, dopo 10 anni che era in early access :sisi:
https://store.steampowered.com/app/276870/Dwelvers/