A chi è piaciuto? :uhm:
Come disse Falconero lo trovo un po' troppo "bizantino" per i miei gusti...
E sì che Odyssey dopo un'iniziale diffidenza mi piacque parecchio.
Visualizzazione Stampabile
A chi è piaciuto? :uhm:
Come disse Falconero lo trovo un po' troppo "bizantino" per i miei gusti...
E sì che Odyssey dopo un'iniziale diffidenza mi piacque parecchio.
Buono, non di più. Però si fa giocare bene
come trama è il migliore dei tre, ma ci sono parti/missioni che odio profondamente e che non si possono saltare per poter andare avanti nel gioco le 2 in asgard e jotuneym le odio con tutto me stesso, infatti non farò mai un'altra run per non doverle ripetere
come personaggio però quello che ho amato di più è kassandra di odyssey
concettualmente mi attizza un casino, poi ci provo e dopo un'ora mi sono già rotto i coglioni
Ma infatti il problema degli AC è proprio quello. Sono confezionati bene: bella grafica, bel sonoro, bei paesaggi, inizi tutto esaltato dallo spettacolo che ti si para davanti agli occhi, anche attirato dalle infinite missioni secondarie disponibili e l'open world da esplorare.
Peccato che dopo un po' ti rendi conto che il gameplay è ripetitivo e le missioni sono tutte uguali, per cui dopo un po' la noia prenderà il sopravvento...
e manco si finisce più premendo X
Non finisce mai ed è letteralmente infarcito di fuffa inutile oltre ad avere diversi problemi proprio ai sistemi di base.
Ma alcune parti della storia non sono male, l'esplorazione mi è piaciuta, l'ambientazione è molto meglio di quanto pensassi sulla carta e visivamente, giocato su serie X, è davvero uber.
Odissey, grafica a parte, forse è migliore un po' in tutto ma anche quello è troppo, troppo grosso per il suo stesso bene, arrivato ad una certa volevo solo che finisse invece continuava a buttarmi addosso roba fare.
Origins forse è il più equilibrato della nuova trilogia.
Sono molto curioso sull'episodio giapponese, ma dopo Ghost of Tsushima dovranno davvero far fare un bel balzo in avanti al loro core system, soprattutto per quanto riguarda il combattimento.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
hanno già stravolto il combat system nella trilogia, che altro devono cambiare ancora ? :asd:
non cambieranno di certo in AC:RED... e col giappone famo contenti pure tutti sti weaboo :asd:
Mi piacerebbe lo rendessero più fluido e reattivo magari, oltre a lavorare parecchi sulla ia nemica.
Il sistema di Got per me è vicino alla perfezione infatti, oltre ad essere spettacolare a vedersi.
Ah dimenticavo una cosa su Valhalla: chiunque ha ideato l'albero delle abilità dovrebbe essere preso e chiuso a Guantanamo per il resto della vita.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
un ritorno importante allo steath non mi dispiacerebbe ,ma fatto bene però
ed un miglioramento dei corpi e movimenti dei personaggi, in alcune situazioni quando camminano visti di spalle o corrono sembra si siano cagati addosso, forse perchè non usano il motion capture nelle loro animazioni
Ghost of Tsushima.
Vale a dire il gioco a cui tutti paragoneranno il nuovo AC :ASD:
Ma le meccaniche gdr ci possono anche stare, soprattutto in Odissey e, in misura minore in Valhalla, sono pure ben implementate a livello narrativo.
Ma è proprio quello skill tree che pare uno scherzo uscito male :sisi:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
this! anche per non far morire membri dell'equipaggio se ero a corto di razioni, assaltavo da solo le fortezze un pò in stealth un pò di pura ignoranza e poi chiamavo l'equipaggio per aprire i forzieri,
vedo che un pò tutti gira e rigira abbiamo usato le stesse tecniche :asd:
i river raid con la loro mini storia sono simpatici e ci sono alcuni scenari interessanti: un villaggio da attraversare per arrivare alla mega fortezza alla fine del fiume
avrebbero potuto prolungare la vita dei river raid mettendo come ricompense random gli oggetti dello store e/o opali
ah, come armamento: doppia lancia (una era Gungnir) e vaffanculo tutti :asd: ci ho fatto 3/4 di gioco così :asd:
Ma Mirage non l'ha giocato nessuno invece?
avoja
finito in 30 ore. non vale i 50 sacchi, la sua natura di dlc si vede tutta: storia di basim sfruttata male
e non capisco perchè ubi stia continuando a creare contenuto per mirage
Io sogno un mondo in cui Origins, Odyssey e Valhalla durano, in totale (main quest e subquest incluse, tutto il cocuzzaro) 25/30 ore.
Sarebbe bellissimo.
E non dico 15 ore giusto perché mi piace tenermi largo.
Tanti, troppi giochi anche molto belli , sarebbero bellissimi se durassero molto meno.
Per motivi del tutto personali (c'è tanta roba da giocare, stringere è meglio), ma anche meno personali (c è tanta fuffa che va a intaccare l impatto della roba davvero buona)
in odyssey va alla lunga se ti metti a fare postinaggio , io facevo solo le taglie per accattare soldi ,quelle bastano a guadagnare abbastanza per i potenziamenti, ho trovato molto più lungo valhalla , poi odyssey era bello da esplorare per il gusto di vedere i paesaggi che invece alla lunga in valahalla sono più monotoni,
almeno per me che ho girato la grecia in lungo ed in largo nella vita reale, mi piaceva cogliere le somiglianze in game con i luoghi da me visitati
Si va sempre lo stesso discorso con gli AC
"Eh ma quanto sono lunghi"
"A me piacerebbe fossero corti"
"Ma non sono Poi così lunghi"
A me non dispiace che sia lungo, e pure una certa ripetitività è insita nella serie... È sempre stato così. Mi sembra piuttosto inutilmente complicato. Non quel complicato che mi sta facendo venire voglia di padroneggiare il gioco, "bizantino" è il termine adatto.
Lo skill tree è demenziale, accumuli bonus ridicoli per il 90% delle caselle, non capisci dove andare a parare perché per quattro quinti è oscurato quindi addio partire per una build. Devi andare a caso. E nemmeno riesci a farti una visione d'insieme perché non puoi zoomare largo. La sferografia di FFX (20 anni fa e passa) je fa na pippa. Almeno sono stati onesti e hanno messo il tasto rapido per ripartire i punti a caso. :bua:
Poi tra insediamento, centri commerciali, ecc ecc hai duemila tipi di valute diverse. Non si riescono a comparare gli equip nemmeno dalla schermata dei vendor, l'inventario di Mass Effect 1 in confronto è poesia.
I minigiochi: Orlog noiosissimo e fine a se stesso, gare di bevute che ho trovato difficilissime (boh?), gare di insulti carina l'idea ma realizzata coi piedi. Carine le razzie, e vorrei anche vedere. Se cannavano pure quelle in un gioco sui vichinghi eravamo apposto. :asd:
Con la storia sto andando avanti poco.
Alla fine le migliori sono le quest senza marker sparse per la mappa, i cosiddetti "enigmi": spiritose e leggere e ben scritte, le finisci in due minuti ma ti lasciano un senso di accomplishment.
Finito il rant, magari farò inversione a U nel giro di una settimana come successe con Odyssey. :asd:
Orlog noiosissimo e fine a se stesso, gare di bevute che ho trovato difficilissime
orlog molto più difficile delle gare di bevute... devi premere destra e sinistra :asd:
sulle razzie: le primissime ti gasano tantissimo (anche merito della colonna sonora), tuttavia eivor è rappresentato come personaggio troppo buono per essere credibile come razziatore selvaggio :asd:
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=Edqa8tXn3xI
also: sapete tutta la storia della decodifica delle rune ?
per vincere ad orlog basta mettere più manine rubasoldi possibile alle prime battute per riempire il tuo gruzzolo e impoverire l'atro impedendogli di applicare i suoi vantaggi speciali, poi gli spari tutto l'offensivo possibile ed applichi il tuo vantaggio di odino di fare danni supplementari, almeno io le ho vinte tutte con questo metodo,
non mi ricordo se le gare di bevute o l'orlog servono a scoprire un paio di indizi su elementi della setta, mi pare di si
entrambe le sfide
Arrivo in vantaggio al secondo boccale quando iniziano i barcollamenti perdo il filo... :asd:
L'Orlog non è difficile ma è lento, non c'è suspense. :lul:
Cosa sarebbe la decodifica delle rune?
fai pratica nella vita vera :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=ytCakhOlcZg
Quindi fa cagare?
Dato che sta sul pass non ci metto niente a disinstallarlo
Sono io che faccio lo schizzinoso, se finisce come con Odyssey minimo un 200 ore ce le butto. :asd:
Il minigioco degli omini di pietra invece mi garba, stra-rilassante. :pippotto: