Xbox Series X o PS5?
Alla fine il prezzo di un lettore blu ray dedicato è circa la metà di una console, almeno ci gioco attaccato al videoproiettore :asd:
Visualizzazione Stampabile
Xbox Series X o PS5?
Alla fine il prezzo di un lettore blu ray dedicato è circa la metà di una console, almeno ci gioco attaccato al videoproiettore :asd:
xbox
Grazie.
prego
PS5
La questione dei Bluray è una delle giustificazioni che mi sono dato per comprare la slim in primavera :asd:
xbox e game pass
PC e scarichi film in qualità Blu-ray
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Io ho un Panasonic perché supporta sia Dolby Vision che HDR10+, informati su quali standard sono supportati dalle rispettive console.
Il Dolby Vision è più comune ma alcune grosse marche come la Samsung non lo supportano perché non vogliono pagare la licenza a Dolby.
Ma un lettore BR costa 100 euro...
https://www.amazon.it/dp/B01BH4H03M/...1727370300000/
però i PRO dicono che i lettori blu ray dedicati fanno vedere i video meglio delle console :sisi:
e io sta roba di come gli zero e gli uno possano essere così diversi, ancora non la capisco :nono: fossimo ancora in epoca analogica :boh2:
il 4k costa 190 euro. Le console 380 euro?
https://www.amazon.it/dp/B07P7WYCLF/
La homeless' shelter edition, quella di mezzo viene metà console, la monocolo edition viene quanto una console
Ho dato una rapida googlate e le console non supportano Dolby Vision o HDR10+ sui dischi blu ray, specialmente la mancanza di Dolby Vision è stupida visto che è quello supportato dalla maggior parte dei Blu Ray 4k.
Se non interessa penso che entrambe le console vadano bene ma se non interessa una console... Boh. Io sono andato di letttore multi-standard che costa un po' di più ma se si vuole la console solo per vedere i film e non importa dello spazio colore espanso tanto vale prendere un lettore visto che costano meno delle console in ogni caso.
Se non hai un impianto audio degno di tale nome e delle codifiche audio più sofisticate non ti frega un cazzo (anche perché il 99% della roba arriva in Italia in 2.0 o in Dolby Digital 5.1), allora quello di XSX è uno dei migliori lettori presenti sul mercato.
Ho un impianto dolby atmos 7.1 con sintoamplificatore :sisi:
Di quello si occupa lui, non il lettore.
Tra l'altro ormai non compro molto dall'Italia, ho dovuto comprare un lettore blu ray americano per accedere ai film che voglio
Non parlavo di quello infatti.
- - - Aggiornato - - -
Esattamente, ma il problema è che i BR/UHD quando me li legge il lettore (ho un Sony X800M con doppia uscita HDMI: video che va direttamente alla tv, ed audio che va al sinto), il sinto (Denon X2800H) mi riesce ad intercettare la giusta codifica con cui nasce il disco, quando li faccio leggere alla console (prima XSX, ed ora PS5) mi esce sempre o Multi Channel 5.1 o Dobly Digital.
Coi lettori ultra hd che non hanno porte 2.1 se vuoi avere 4khdr e dolby atmos (praticamente presente solo sulle tracce in eng) segnali audio e video vanno separati.
Nascono apposta così ed hanno nel menù apposita opzione con tanto di alert nel caso di riproduzione di contenuti 4khdr.
L'unico supporto in grado di veicolare un segnale video 4khdr@24fps + audio dolby atmos o similare è l'hdmi 2.1. Il 2.0 presente (mi sembra dall'ultima ricerca che feci pochi mesi fa) sulla quasi totalità dei lettori UHD da tavolo non può portare una simile mole di dati, per cui li fabbricano apposta con 2 uscite hdmi che consentono la separazione dei segnali.
noti la differenza?
ah "che NON hanno"...
io ho la xbox collegato a sinto sony con hdmi 2.2
Fermo restando che il dolby atmos sui film 4k che ho comprato finora non mi serve, non credo che il film sul Giapponese che pulisce i cessi possa avvantaggiarsi del sistema :asd:
peccato non abbia mai preso piede l'odorama :asd:
ah sì giusto
https://it.wikipedia.org/wiki/High-D...edia_Interface
siamo arrivati al 2.1b :uhm:
già che ci siamo, hai mai usato il collegamento ethernet dell'hdmi? :bua:
Ma perché consigliate tutti Xbox invece di PS5 per i blue ray? Qual è la differenza?
è semplicemente la console che ognuno possiede :asd: dubito si possa notare una reale differenza tra i due lettori
chissà , magari digital foundry ha fatto una analisi approfondita...
Allora dato obiettivo: è più silenzioso soprattutto sulla lettura degli UHD.
Dato da verificare (non so come): anni fa' uscì un articolo, o non ricordo se era un video di Vincent teoh, dove il lettore di XSX veniva messo tra i migliori, anche davanti a molti lettori da tavolo.
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...tore-bluray-4k
quasi quasi provo un bluray :uhm: