ho letto commenti molto positivi su questo gioco,
le prime ore difficili e se non si è motivati invitano alla disinstallazione ma dopo prende quota e diventa molto bello,
qualcuno ce l'ha e può dare conferme?
si può giocare anche in co op
ho letto commenti molto positivi su questo gioco,
le prime ore difficili e se non si è motivati invitano alla disinstallazione ma dopo prende quota e diventa molto bello,
qualcuno ce l'ha e può dare conferme?
si può giocare anche in co op
Di solito quelli della serie ghotic fanno i giochi con lo stampino...dai video ho notato lo stesso combat sistem dei vari Risen e ghotic appunto, confermi?
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Confermare cosa ? Che l'han fatto i PB ? no, affatto.
ha molte similitudini con gothic soprattutto il livello di difficoltà iniziale ,ma non è dei PB,
ha anche un editor di pg pur se con opzioni ridotte all'osso,
mi sono visto alcuni filmati di gameplay pur saltando di palo in frasca per non spoilerarmi gran che se decidessi di prenderlo, sembra interessante
Recensioni stanno tutte fra 6,5 e 7
Difetti maggiori sembrano essere la grafica datata, il mondo vuoto, l'ia dei nemici deficitaria e l'eccessiva difficoltà di gestione nelle prime fasi, col giocatore lasciato completamente solo contro il mondo.
Penso di prenderlo, il fatto che venga paragonato ai Gothic e al primo Risen mi invoglia molto, ed ho sempre adorato gli rpg con crescita lenta del personaggio.
la grafica oggettivamente è vecchia di almeno 10 anni,
la gestione nelle prime ore è ardua lo zaino permette un'inventario scarso in cui bisogna gestire oculatamente ciò che si conserva perché per accendere un fuoco serve legna ma pesa per dormire serve un sacco a pelo ma pesa il cibo pesa idem eventuali armi, materiali per fare pozioni o migliorare le armi stesse che sono sottoposte logorio, si trovano via a via zaini migliori , ma il problema della gestione rimane, e se il peso è troppo si hanno vari handicap a livello di agilità ed altro, in combattimento lo zaino si può posare a terra per riacquistare l'agilità ma se ci si allonatna troppo è facile perderlo,
se avesse avuto una grafica all'altezza e a limature varie non avrei avuto problemi a considerarlo un giocone con i controcazzi ma adatto solo a chi vuole un vero livello di difficoltà,
non è sicuramente un gioco per casual gamer o per chi non vuole sbattersi troppo
Lo sto giocando, vi dico solo che era tanto che non sentivo un NPC darmi indicazioni visive per trovare un posto (la mappa non mostra dove sei). Le componenti survival sono molto gestibili, 2 pasti e 2 bevute al giorno, e il combat é piu dark soulseggiante che gothicheggiante (lock ok, attacco rapido/potente, difesa con arma o scudo, rollata). Vi aggiorneró.
A me piace, é molto vecchia scuola, ma a sto prezzo lasciate stare
A me ingrifa tantissimo per tutto quanto detto , l unica cosa che mi dispiace e che ero esaltato all idea di giocarci in coop con mio fratello ma...
...pare sia buggata come modalità ma anche proprio non una vera coop.
Cioé il guest player non puo fa un cazzo sostanzialmente e non cresce di stats e niente...
Quindi se sta cosa non cambia vabbe lo considererò single player però peccato.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Ancora non ho capito (anche perché nessuno ne ha fatto alcun cenno tra le recensioni e i commenti che ho letto) quanto siano interessanti side-quest e main-quest.
Siamo al livello di Gothic sotto quest'aspetto?
sono appena agli inizi , la main sembra avere un certo potenziale anche se non brilla per originalità, ma in un fantasy l'originalità non esiste più dai tempi del libro del signore degli anelli,
di secondarie ne ho fatte un paio e non posso sbilanciarmi, l'unica cosa che posso dire è che come gameplay sembra decisamente un rpg vecchia maniera
se sia un pregio o un difetto dipende dalle aspettative di chi si approccia al gioco,
per me è un pregio,
tecnicamente a livello grafico siamo ai livelli del primo gothic o poco meglio
Ok che non è grafica uber, ma dire che è al pari di Gothic 1 è ingeneroso suvvia
Semmai la cosa che mi spiace un sacco sacco è la mancanza di moddarlo... i modder avrebbero messo una bella pezza sulla questione del mondo vuoto e altre cosucce![]()
Mah tecnicamente si legge sia na chiavica, e non parlo di grafica.
Ultima modifica di Darkless; 07-04-19 alle 10:53
Sono i Deep silver? Quelli che erano i piranha bite? Sempre lo stesso gioco dal 1998
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Sono quelli di Risen o no?
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Al momento lo state giocando solo Lord SNK e jolly? Tenetemi aggiornato, soprattutto sulla qualità delle quest e su eventuali game stopping bug... Quando finirò Sekiro penso che sarò mentalmente e fisicamente temprato anche per Outwars![]()
Temo proprio che il coop di Outward sia pessimo, almeno stando a quanto riportato in just4spam da tale Fruttolo, utente che forse conoscete. Ha copincollato una rece penso da steam e se é tuttovero etc é un coop inutile e per nulla interessante. Spero vivamente non sia così m pare lo sia
Magari in questo topic saprete dirmi meglio
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Ieri sono riuscito finalmente a dedicargli una buona ora. Sono uscito dal villaggio. Ed è questo lo scopo, l'avventura, ci sarà tempo per le side quest. Prima cosa la grafica. Non sarà l'ultimo engine in circolazione ma io mondo è bello (le albe sono straordinarie, dopo essersi svegliato in cima a una collina, con tutto il panorama davanti e la luce che lentamente inonda l'ambiente). Dicevo, sono uscito col mio bel vestito, scarponi da lavoro, una mazza fatta da me e uno scudo acquistato. Faccio un pezzo di strada e taglio per una collinetta erbosa. Qualche passo e vedo uno strano uccello, tipo chokobo. Mi viene intorno facendo i suoi versi uccellici. Non sembra aggressivo ma si avvicina troppo. Mollo lo zaino per terra (rallenta troppo la rollata e il movimento in generale) e sfodero le armi. Ci giriamo in torno un pochino (è tutto molto darksouls style) finché non mi piazza una beccata che mi provoca vistoso sanguinamento. Gli sferro un paio di randellate e quello scappa. Applico una benda e torno a cercare lo zaino. L'avevo lasciato cadere qui, in mezzo a queste piante, vicino all'albero... A quel punto noto una piccola spaccatura nel terreno. Una fenditura... Il mio zaino è lì in fondo, in quella che sembra essere una grotta. C'è la mia pappa li dentro, non posso abbandonarlo. Devo trovare l'entrata della grotta. Seguendo la conformazione del terreno individuo un'apertura, un piccolo ingresso con tanto di ruscello. Ne approfitto per arpionare qualche pesce e mi inoltro sotto la collina...
...e poi muori....