Sapessero che tu non distingui il colore marrone dal verde...
Visualizzazione Stampabile
Quindi affrontare un setting maturo basta per fare il gioco di dio insomma :asd: Non vorrei dire ma la stessa tematica è affrontata tale e quale anche su Origins, solo che su Origins faceva da contorno, su DA2 ci hanno costruito un gioco intero (fatto da schifo per altro). Che poi vogliamo parlare di scelte? Quando vengono a "prelevare" gentilmente tua sorella non c'è nemmeno l'opzione per tirare fuori la spada e fare frullato di templare. E' che sono passati troppi anni ma ho ricordi di numerose situazioni in cui ho detto "Perchè non posso fare nulla?". A livello di conseguenze effettive sulla trama DA2 è di fatto il più lineare dei tre giochi.
E' qui che c'è le Asari nude?
Ormai sono tutti SJW alla Bioware, niente più nudità.
Donne intrepide e uomini sensibili.
E dove avrei scritto che DA2 è il gioco di Dio di grazia ? Ha un setting maturo su cui si focalizzano e che non viene messo in secondo piano per dar spazio al solito polpettone fantasy dell'eroe che salva il mondo contro il demone malvagio di turno.
Volendo guardare quasi tutto il lore di DA è molto ben fatto e offrirebbe moltissimi spunti per scriverci cose fatte come si deve che si discostino dai soliti canovacci triti e ritriti dello spessore di uno smartphone di ultima generazione. Bioware però non lo fa e si limita a sceneggiature da sit-com fantasy commerciale. L'unica deviazione dal binario s'è vista proprio in DA2. Peccato poi il gioco fosse fatto con i piedi.
Bada bene che setting e buona scrittura possono letteralmente ribaltare la qualità di un gioco: basta guardare TW3 dove quest fedex e lineari abbondano anche ma sono tutte scritte e presentate bene e non ti trovi la tizia che ti chiede di raccoglierle 5 fiori rossi perchè le va così.
"Abbiamo scoperto che in Dragon Age c'erano alcune quest che non hanno incontrato il favore di certi utenti e che sono risultate troppo piatte - parlo di fetch quest e altri elementi del genere. La cosa fantastica è che prendi lezioni di questo tipo, le raggruppi e parli al team che sta lavorando a Mass Effect sottolineando ciò che va e ciò che non va fatto e il team di Mass Effect prende nota di tutto e inizia a costruire partendo dal feedback."
friendly reminder che il tanto amato dao è una brutta copia del setting di a song of ice and fire (i grey warden sono i night watchers e la prole oscura i white walkers) con protagonista una figura messianica che risolve in mezza giornata conflitti che durano da secoli come quello tra elfi e licantropi per finire a uccidere il drago cattifo e dove l'unico pg decente era Loghain.
Mi piace come la scrittina "UNO DEI problemi" viene tipo ignorata. La sua ininfluenza sulla trilogia è UNO DEI problemi (lo scrivo in caps, magari si legge meglio, sti monitor 4k di merda con i font piccini picciò eh?), gli altri problemi derivano dal fatto che non succede niente di niente anche all'interno della trama isolata al singolo gioco. Ripeto, si può riassumere letteralmente solo con intro, timeskip e ultimi venti minuti, anche come gioco stand-alone, nel resto del tempo non succede UN CAZZO.
Ti sei dimenticato il santo graal di Andraste che viene trovato come se nulla fosse.
La storia era la brutta copia di roba già vista è vero, alcuni personaggi parevano usciti da Dawson Creek, però nel complesso dei tre è quello che mi è piaciuto di più.
Forse ha ragione Darkless quando dice che DAO ha avuto successo anche perchè è uscito in un momento in cui per il genere era buio totale.
Di origins non ricordo più nulla se non un vago ricordo di scontri ad ondate
La cosa che mi è sempre stata sul cazzo di Origin è che aveva una trama scontatissima, fantasy for dummies 1.0, mentre nei capitoli successivi hanno introdotto non dico originalità a pacchi, già il secondo è un pelo meno scontato.
E pensare che con le basi del lore (portale, demoni legati ai 7 peccati capitali, maghi del sangue e teoria della magia in generale) di potenziale ce ne era parecchio.
Alla fine ci stava anche copiare Martin con una politica omicida di intrighi ma diosanto tutto il polpettone fantasy straabusato più la brutta coppia dei nightwatch m'han fatto cascar le palle.
All'epoca di fantasy mainstream non c'era nulla in circolazione dai tempi di NWN2, sarà anche per quello che la gente esultava per strada con il ritorno del polpettone ultraclassic
In parte è vero, ma se uno vuole può fare 'sti discorsi per il 90% dei giochi in commercio, eh.
Poi sì, la trama di DA:O non era niente di che, però la narrazione funzionava e il gioco di per sé meritava. Coi sequel si può fare lo stesso discorso sulla banalità e stupidità di parecchie situazioni, però non c'è neanche un gameplay decente a fare da contraltare, per dire. :asd:
In DAO la copia era paro paro e troppo spiccicata. altri casi così spinti non ne ricordo.
Oddio non ricordo sta gran narrazione. Altamente nella media.Citazione:
Poi sì, la trama di DA:O non era niente di che, però la narrazione funzionava e il gioco di per sé meritava.
Nel sequel come già detto la trama e tematiche erano molto buoni. Se c'è un gioco bioware di valore da quel punto di vista è proprio DA2. Erano alcuni episodi presi a sè stanti e alcuni personaggi ad essere idioti.Citazione:
Coi sequel si può fare lo stesso discorso sulla banalità e stupidità di parecchie situazioni, però non c'è neanche un gameplay decente a fare da contraltare, per dire. :asd:
In DAO invece era la totalità della storia e di tutte le sottotrame e quest ad essere uno scialbo scimmiottamento a larghi tratti ridicolo dove non trovavi una virgola una che uscisse dai clichè.
Intendo dire che se uno vuole distruggere un gioco può trovare buchi nella trama o comunque situazioni incoerenti e/o forzate o stupide in quasi tutti i videogiochi (e pure film o libri, se per questo) esistenti. :asd:
Per la narrazione non ho mai detto che fosse fantastica, solo che funzionava.
Sì, ma se le premesse sono buone e poi eseguite di merda come in DA II che era comunque pieno di personaggi ridicoli e situazioni inverosimili (basta pensare a come si svolge e soprattutto come finisce il conflitto fra maghi e chiesa) non è un gran merito, eh.
Poi, a parte rari casi, non ricordo molti esempi di scrittura matura o ben scritta. L'arishok era interessante ma qualunque cosa facessi attaccava la città, sia che ti adoperassi per una risoluzione pacifica del problema o meno e ciò comunque leva credibilità alla situazione e al personaggio stesso, e comunque a fargli da contraltare ci sono Meredith e Orsino, Carver e Bethany, Merrill, Fenris, Anders e tanti altri che in molti casi sembrano usciti da una fanfiction o comunque sono semplicemente su bassi livelli.
Credo che nessuno qui osi difendere DAO e vantarne la trama come bastione di creatività ed immaginazione, ma era, perlomeno, ben scritta. Nella sua derivatività, era godibile, raramente noiosa e raramente presentava personaggi inconsistenti, eventi irrilevanti o plot hole grandi abbastanza da assorbire un sistema solare. Era okay. Era godibile. Il contrario dei sequel, insomma.
Ma infatti come detto più volte anche DA2 è pieno di npc di merda, party in primis e non li perdonerò mai per aver rovinato Anders, però le basi e le intenzioni erano buone. Per quanto abbondassero le situazioni mhè erano cricoscritte e circostanziate e la totale mancanza di epicità del titolo (Dio sia lodato) ha permesso di risparmiarsi le cose più assurde come gli esempi fatti da stronzolo dei licantropi e del graal e alter amenità di scala mondiale (nel mondo di gioco). Qui se ci sono iperboli sis viluppano in piccolo.
C'è anche una crescita del pg un po' più graduale a differenza degli altri titoli della serie non diventa dalla amttina alla sera l'eroe venerato da tutti perchè sì (come in DAI).
Il tema portante del gioco poi era buono ed esulava dai polpettoni e riprendeva gli elementi migliori del setting.
Lo sviluppo dev'esser stato veramente travagliato per arrivare ad un prodotto finale del genere. Se nel terzo avessero preso el cose buone del primo e del secondo anzichè buttarsi su un mmorpg da convertire in single player all'ultimo minuto sarebbe venuto fuori qualcosa di interessante ma bioware, bioware never changes.
Seriously ? hai voja se ce ne sono di personaggi inconsistenti (quasi tutti invero, si salvan giusto Logain e Morrigan) :asd: La noia arrivava anche abbastanza presto con i doziliardi di scontri tutti uguali. La trama era talmente banale e riciclata (credo che il canovaccio fosse stato rinvenuto al prima volta su alcune pitture ruprestri del paleolitico) che per metterci plot hole significativi bisognava impegnarsi. Avrei da ridire anche sul ben scritta vista la scontatezza e banalità del tutto e al qualità media dei dialoghi.
Il solito polpettone senza infamia e senza lode. La differenza rispetto al secondo era il gameplay migliore (ma sempre lungi dall'essere qualitativamente significativo, anche lì sguazzava nella mediocrità) che faceva passare meglio il tempo (tranne orzammar, dove molti hanno quittato e pochi eroi non han levato i maroni dalla grattugia fino alla fine).
Beh, che lo sviluppo sia stato travagliato è certo. D'altro canto su DA:O ci hanno lavorato sei anni, mentre DA II l'hanno fatto in un anno e mezzo al massimo.
Con più tempo ci sarebbero sicuramente state meno mappe riciclate, il finale e l'ultimo atto sarebbero stati meno rushati e probabilmente meno brutti e avrebbero potuto rifinire meglio tante meccaniche a dir poco infelici. Magari sarebbe stato un buon titolo o magari non sarebbe cambiato tantissimo perché non tutte le scelte meno riuscite di DA II sono da imputare alla mancanza di tempo, però il prodotto uscito è quello purtroppo.
Poi ovviamente con Inquisition, invece che capire che la gente aveva odiato il gioco per le semplificazioni eccessive, le poche scelte, le poche diramazioni nella storia, il gameplay semplicemente brutto, hanno pensato che il problema fosse la mancanza di un antico male da fermare e sono riusciti a creare un gameplay e dei combattimenti ancora peggiori, e vabbe'. Poi ormai dei designer che han lavorato sui giochi validi di BioWare non è rimasto quasi nessuno e i sostituti sono uno peggio dell'altro.
Mah onestamente due fra le cose più criticate (le armor fisse e i livelli riciclati) non mi han toccato più di tanto, anzi.
Le cose veramente abominevoli erano il popup dei nemici e il bilanciamento disastroso.
L'impossibilità di personalizzare i compagni è un problema minore, quello dei livelli riciclati è già molto più fastidioso perché ogni dungeon è identico.
Poi sì, entrambi impallidiscono in confronto alle ondate di nemici che si materializzavano dal nulla. :asd:
Diciamo che normalmente lo sarebbe. Visto che buona parte delle mappe di DAO era abbastanza a muzzo e offrivano ben poca tattica nel combattimento la cosa s'è avvertita poco :asd:
In compenso almeno i boss fight di DA2 erano originali (a parte il boss ladro che fa tirar giu tutte le madonne del cielo, altro che dark souls. Credo fosse il combattimento più difficile in assoluto che abbia mai visto in un rpg/arpg, tutto grazie al bilanciamento disastroso) e dinamici, soprattutto quelli dei DLC:
Chiedo ai moderatori se è possibile spostare queste ultime pagine in un topic chiamato: "DRAGON AGE Saga". :bua:
Io so solo che inquisition sono riuscito a finirlo. Origins no. il 2 non l'ho nemmeno provato perchè tutti gli spalarono merda all'epoca.
21 marzo 2017? Sembra di si...
http://www.ign.com/articles/2016/10/...comics-in-2017
Visto che si parla di trama. La trama di DA II era originale ed interessante, sviluppata male nel suo dipanarsi (e nell'interazione con la stessa), infilata in un gameplay di merda ed una realizzazione tecnica da galera. DAO aveva un gameplay accettabile,una storia banale, alcuni personaggi ottimi come Alistair, Morrigan, Leliana, Loghain ed ovviamente il cane, altri buoni che potevano avere più spazio come Sten e Zevran, un paio banali come Wynne e Oghren (dove in DA II c'era solo Varric di memorabile). Ripetitivo anch'esso negli scontri e no esaltante dal punto di vista tecnico per l'epoca, ma le scelte sembravano in game più determinanti nell'economia della storia rispetto al seguito. DAI ha alcune cose positive (alcuni personaggi interessanti, la dinamica più libera delle missioni e della mappa), in un mare di noiose e lunghe fetch quest che servono per sbloccare la trama con i punti potere, farcite in una trama banale con ritorno all'ELETTO, villain peggiore di quelli di Luke Cage e gameplay pessimo almeno su PC...
Mass Effect Andromeda finalmente metterà la pietra tombale su quest'altra produzione Bioware, benché debba ammettere sia dal punto di vista della scrittura anni luce avanti a qualsiasi cosa DA abbia mai proposto...
E la scrittura di andromeda dove l'avresti provata.
da nessuna parte, parlavo della trilogia precedente non lo avessi capito, paragonandola a quella di Dragon Age... Il mio riferimento ad Andromeda era solo un augurio per veder schiattare Bioware, perché mi ha rotto i coglioni nel produrre giochi mediocri, soprattutto spacciandoli per RPG...
Se è per quello sono anni che dico che ME è solo uno shooter mediocre con le scenette da sit-com (e la scrittura di ME è altamente mediocre, in linea con una serie tv commerciale con i suoi dialoghi da sketch) .
Il fatto che nel proseguo della trilogia abbiano via via eliminato il contorno ha fatto solo bene ai giochi, il problema è che come tps è sempre restato mediocre ed il level design era osceno, proprio perchè non sanno studiare livelli da shooter (oddio pensando alla trilogia di dragon age direi che non sanno studiare livelli e basta). Sistemassero quello il gioco andrebbe benone.
visto che su dragon age 2 non c'è topic, necroposto e scrivo qui...
ho un bug abbastanza noioso...ho i corpi dei companions maschi (si, solo maschi) invisibili :uhm:
il pg è maschio e si vede senza problemi, per chi se lo chiedesse :uhm:
ho messo la mod diversified armor
hai NVIDIA?
Se sì prova da pannello di controllo aggiungi nella gestione 3d un profilo da2.exe e da qui vai nella parte filtro struttura ottimizzazione campione e disabilitalo (fai applica). Cambia anche nella parte texture da default a high quality.
Se questa soluzione non ti va e/o non hai un nvidia passando da dx11 a dx 9 dovresti risolvere (a scapito di un downgrade generale ovviamente)
qui ho trovato queste soluzioni: http://answers.ea.com/t5/Dragon-Age-...2819870/page/3
si ho nvidia, gtx260, ultimi driver disponibili (mi pare 342.01) e win10
http://i.imgur.com/A2wiltO.png
http://i.imgur.com/gvn7ptN.png
gioco già con dx9 (se avvio con dx11 crasha all'avvio)
ah già.
questo è quello che vedo, per intenderci
http://i.imgur.com/VgiX6hR.jpg
Ma hai messo la mod per poter cambiare armor ai compagni ?
EDIT: visto ora che non l'hai messa.
Hai piazzato altre mod ? La aptch con le hi-res textures ? Provato con driver più vecchi/nuovi ?
Credo che questo sia il tuo stesso problema:
http://answers.ea.com/t5/Dragon-Age-...s/td-p/2819870
Prova a giocare in DX9.