Parlavo anche della 4080 da 16 gb è quella sta a 1400. E del fatto che la versione da 12 per me è una 4070. Poi posso sbagliarmi ma non credo.
Visualizzazione Stampabile
Parlavo anche della 4080 da 16 gb è quella sta a 1400. E del fatto che la versione da 12 per me è una 4070. Poi posso sbagliarmi ma non credo.
E fin qui siamo d'accordo. Prezzi assurdi comunque. Cioè se fossi ricco e pretendessi un 4k a 120 hz. Ma quanto costa un monitor adatto 1000, 1500?
Sì confermo è quella che nomilamente sarebbe dovuta essere una 4070. Hanno aggiunto un po' di VRAM e la vendono come 4080 Entry Level.
Ma questo anche per non scavare un solco enorme con la generazione precedente sia di prezzi, sia di prestazioni. Di fatto la 12GB è più potente della 3090. e chiamarla 4070 era un po' ridicolo.
Il cambio di produttore (sono passati da Samsung con processo produttivo a 8nm, a TMSC con processo produttivo a 4nm), ha permesso di aumentare enormemente il numero di transistor e le frequenze di funzionamento. Oltre ad avere due linee di produzione in contemporanea.
I prezzi è vero che sono alti, ma è solo una questione di percezione. La RTX 4080 da 12GB viene 1.109€ in Italia (100-150€ in più per le edizioni custom dei vari ASUS, MSI, ecc. che però di solito sono anche overclockate). E va paragonata ai prezzi della 3090.
- - - Aggiornato - - -
699€ su Amazon. LG ha fatto il monitor definitivo! https://amzn.to/3UtYkzm
Praticamente è la versione 4k del mio lg attuale. OVviamente con tutti i miglioramenti del caso. Grazie segno :D
E studio anche qualcosa sui 32.
Mi pare un discorso un po' farlocco figlio dell'anomalia attuale della doppia gen in commercio, con Nvidia stessa che ha bollato le 4000 fascia alta e le 3000 attuale fascia medio-bassa.
I prezzi van confrontati con i modelli analoghi della gen precedente al lancio, e non mai stati così alti. La 4080 12Gb va confrontata con l'msrp al lancio della 3080, o della 3070 a fare i maliziosi.
4K con HDMI 2.1, quindi anche per PS5 e Xbox Series X. Inoltre entro Natale LG dovrebbe mettere sul mercato la versione da 32" di questo stesso monitor.
Il confronto di prezzi lo devi fare sulle prestazioni che ti offrono al netto degli orpelli estetici. Non puoi paragonare la 4080 a una 3080, perchè è come confrontare una FIAT 500 con una Maserati!
C'è una differenza di prestazioni del 33%, ma il prezzo è passato da 699$ (prima della crisi dei semiconduttori) agli 899$ della 4080 12GB (che di base parte pure con 2GB di VRAM in più) oggi che la crisi dei semiconduttori si fa ancora sentire.
Non si sta parlando di prestazioni ma di quanto siano rincarati i modelli analoghi al lancio. Al netto dell'inflazione e dell'indebolimento dell'euro han comunque sparato altissimo in Europa per non farsi concorrenza alla serie 3000 ancora in commercio.
Vedremo quanto venderanno e come la prenderanno gli investitori, già alterati per il crollo di vendite nell'ultimo trimestre, che non possono più intortare spacciando le vendite ai miner come vendite "gaming". Intanto dopo l'annuncio han perso subito il 3% in borsa.
Oddio rincari si ma manco tanto, sono semplicemente tornai ai listini della serie 2000. Quelli dell'anno scorso erano farlocchi, fatti per attirare, visto che di schede a quei prezzi non se n'è vista mezza. Almeno in europa, nel resto del mondo non so.
RTX 2070, 649 euro
RTX 2080, 869 euro
RTX 2080Ti, 1.279 euro
Eccoli... non so come vanno fatti i calcoli con la svalutazione dell'euro però secondo me ci siamo quasi.
Anzi no erano più reali ma si le 4000 sono più care poco da fare. La 4070 (è una 4080 solo per nvidia) a 1100. e la vera 4080 a 1400. Anche mettendoci i problemi attuali mi sembrano comunque troppo.
Che poi sono i prezzi delle founder va a sapere poi disponibilità e prezzi reali.
Se non ti fai intortare dalla nomenclatura e la 2080 la confronti con la 4080 da 16Gb l'aumento è quasi del 50%. Se fai uno sforzo e la confronti col modello da 12Gb siamo oltre il 30% direi ad occhio.
Stai sicuro che se non ci fossero i problemi delle 3000 da smaltire i prezzi sarebbero stati più bassi indipendentemente dall'inflazione e dalla svalutazione dell'euro.
Inoltre se andiamo a vedere come han piazzato i prezzi sembran messi apposta per spingerti direttamente verso la 4090.
Il punto è proprio questo. la nomenclatura la dovete proprio lasciare perdere. La 2080 non può proprio paragonarsi alla 4080, perchè con la serie 40 hanno fatto uno step evolutivo ulteriore.
Se dovessimo seguire la nomenclatura della serie 30, la 4080 sarebbe 4090, e la 4090 diverrebbe 40100.
Non direi. La 4090 è la Titan di turno e checchè nedicano è palesemente un prodotto dedicato alla produttività, come lo era la 3090 del resto. La xx80 si confronta con la xx80, gli step evolutivi ci sono ogni gen, e ci mancherebbe altro. Ci son stati dalla 980 alla 1080 e dalla 1080 alla 2080. Prima il mining, poi l'aggiunta di tensor core, ora il cambio euro/dollaro (quando il vero motivo è la doppia gen sul mercato perchè devon smaltire i vecchi wafer). Han sempre una scusa per alzare i prezzi oltre il dovuto. Voglio vedere a stò giro quanto riusciranno a vendere, ultimamente (cioè da quando i miner non fan più incetta di schede) non gli va benissimo. Vediamo chi molla prima il braccio di ferro.
EEhhhh ma smettila con sti cazzo di numeri di serie! Devi vedere quello che fanno, non come si chiamano!
Anche la 500 Abarth è una FIAT 500, ma poi la usano per le corse di rally. Il fatto che si chiami 4080, non significa che debba essere affiancata alla 3080 perchè è enormemente più potente. Stiamo parlando di un +33% sul modello 12GB (che sarebbe dovuto essere la 4070), e +60% sul modello da 16GB, il tutto a valle della crisi dei semiconduttori e la svalutazione dell'Euro.
Ma che ragionamento è. I modelli sono sempre 3-4 e ed i prezzi al lancio si confrontano col corrispondente. Ci mancherebbe anche che la 4080 vada come una 3080. Il salti prestaziazonalii ci son sempre, è proprio per questo che escono i nuovi modelli. Fottesega se è del 10, 20, o 300% il prezzo mica va in proporzione a quello. Le fasce sono determinate dalla nomenclatura dei modelli e stop. Pure un'utilitaria del 2022 non è nemmeno lontanamente paragonabile a una dell'83 ma mica la paghi quanto una Mercedes.
Al massimo puo' andare a tuo vantaggio il fatto che basta un modello non top gamma per le tue esigenze a differenza di prima, ad esempio probabilmente ora con una xx60 il 2K è già gestibile agilmente a differenza di prima, ma quello è tutto un altro discorso.
Non notare l'aumento di prezzi anomalo al netto dei problemi che tutti conosciamo vuol dire non ficcare la testa sotto al sabbia, ma sotterrarsi proprio.
- - - Aggiornato - - -
Direi più 5.000 visto l'andazzo :asd:
Più o meno andrà proprio così, perchè i costi dei wafer di silicio sono sempre maggiori. E perchè nessuno mai ti darà di più a meno.
E questo l'ha detto lo stesso CEO di NVIDIA: https://www.digitaltrends.com/comput...ices-are-over/
Quando un prodotto viene a costare troppo per il suo pubblico semplicemente la ditta fallisce o vira su prodotti e target diversi, e Nvidia s'è inserita in parecchi settori. Scorreranno parecchi cadaveri lungo il fiume.
Ciò detto buona parte degli aumenti sono farlocchi e non dovuti a costi di produzione. La penetrazione posteriore senza vaselina nvidia l'ha presa proprio a causa di quel mining su cui, nonostante le dichiarazioni di facciata, ha basato i suoi ricavi. I contratti con le fonderie non sono sul breve periodo e prevedono una quota fissa mensile di wafer. Il nostro fonzie ha fatto le stime prevedendo una domanda costante ma ora che è calata almeno di un terzo si trova sul groppone parecchi wafer da smaltire, da qui la necessità di continuare a produrre la serie 3000 dato che è obbligato ad acquistarli. Al contempo non ha potuto rimandare più di tanto il lancio della serie 4000 perchè aveva il fiato degli investitori sul collo. E così è nato tutto questo circo senza precedenti.
Ok, allora spiegami come mai negli anni 90 una TNT2 costava circa 1200000 Lire, pari a circa 600€. Considerando per difetto, che la 4080 vada circa 1000 volta una TNT2, come mai Nvidia non ce la fa pagare 600000 €. Per farci un favore? La realtà è quello che ti sta dicendo Darkless. A questo si aggiunge anche il fatto che in questo periodo di magra delle GPU, l'utenza ha dimostrato di accettare di spendere anche più del dovuto per accaparrarsi la serie 3000, che Nvidia sta facendo molti guadagni in ambito professionale dove il ritorno economico c'è per chi le acquista e tiri fuori i prezzi delle 4000.
Riguardo la dichiarazione del CEO, cosa volevi che dicesse, che ha messo quei prezzi perchè deve smaltire prima le 3000 e perchè a questo punto l'utenza potrebbe preferire direttamente le 4090 alle 4080/4080 fake?
Non mi sorprenderebbe se la 4070 fake dovesse uscire direttamente a Marzo e la 4060 fake in primavera.
Io non so quanto ci stanno speculando però c'è da dire che il mercato di quelle schede sembra tiri parecchio. Certo non conosco i numeri, quanto hanno venduto le top e quanto le serie minori.
Sicuramente i prezzi si sono alzati nel giro di 4-5 anni.
Io aspetto di vedere AMD (sicuramente sarà ancora dietro l'rt), e poi vedrò. Quando non sono riuscito a prendere la 3080, ho preso a culo la 6800xt ad appena 670 euro quindi quasi la metà di quanto schizzò la concorrente. Sticazzi se poi il ray tracing in tre giochi in croce che mi interessavano, andava un 40 % in più.
Comunque ribadisco che la cosa migliore che hanno fatto vedere è il tool per facilitare l'implementazione dell'rt.
i prezzi dei prodotti non dipendono solo dall'aumento di prestazioni rispetto alla generazione precedente
ci sono generalmente degli aumenti tra una gen e l'altra, perché i produttori ci provano e spesso gli utenti ci cascano, ma il più delle volte non si segue una logica di aumento potenza % -> aumento prezzo %
Sembra importante fare notare che i prezzi delle gpu, Nvidia in particolare, erano in aumento anche prima della serie 4000, asd.
Anche la serie precedente ha segnato un aumento sulla media, quindi affermare che non c'è stato un aumento ora è fuori dal mondo...
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
In realtà le 3000 non ebbero un grande balzo di prezzo. Quando furono presentate infatti tutti rimasero sorpresi. Poi è successo tutto il casino della scarsa disponibilità, del mining e degli scalper e i prezzi arrivarono a un punto che oggi i prezzi delle 4000 sembrano quasi normali. Il grosso salto avvenne con le 2000 che Nvidia giustificò con la presenza dell'RTX che richiedeva il chip apposito per poter funzionare come si deve. E ora le 4000 che sempre secondo Nvidia è dovuto al DLSS 3 che anche in questo caso richiede un chip apposito per funzionare.
Che poi a noi europei è andata anche peggio, in quanto con il dollaro così forte oggi, in Europa i prezzi si sono alzati ancora di più.
Apritevi una discussione sulle schede video :mad: :asd:
La vera domanda è: con queste nuove schede video sarà possibile usare il Photo Mode di Cyberpunk 2077?
Ma non stai facendo un confronto generazione su generazione. Ma con un prodotto di 30 anni fa, una moneta differente e tre decenni di inflazione.
Tranne le Serie 30 che sulla carta erano a prezzo iper-concorrenziale, tutte le altre generazioni a partire dalla Serie 10 hanno avuto aumenti.
(Fatto che conferma il trend dell'aumento di prezzo. Se decidessero di prezzarle a meno, lo potrebbero fare, anche scegliendo un approccio progettuale diverso, tutto qui. Sono contento che Nvidia innovi così tanto sul settore IA, mi sembra, meno contento che la massa dei clienti consumer/prosumer continui ad acquistare prodotti più costosi come dei beoti, senza scegliere di dare un segnale al mercato e ridurre la domanda.)
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
ok, ma perchè fra parentesi ? :asd:
Di Phantom Liberty si ha qualche dettaglio preciso o abbiamo solo il trailer?
Le cose che ricordo siano state dette (potrebbero non essere tutte):
- Espansione esclusivamente next-gen. Niente versione PS4 e Xbox One.
- Sarà l'unica espansione maggiore, ma potrebbe arrivare qualche altro DLC minore come quello di Edgerunner
- Non è stato nominato il multiplayer (che a questo punto potrebbe venir cancellato o rifatto interamente su Unreal Engine 5)
- La storia girerà attorno al Presidente
- Dovrebbe venir sbloccata una nuova area
- Torna Johnny Silverhand
se non sbaglio doveva esserci anche una sorta di trasporto pubblico. lo hanno cassato in via definitiva?