TX, appena lo prenderò vedrò.
Visualizzazione Stampabile
Per quanto mi riguarda New Vegas è INFERIORE a Fallout 3
Parliamoci chiaro, se si vuole un buon gioco di ruolo da Fallout 3 in poi è meglio guardare altrove....new vegas incluso
Se si vuole un buon videogioco e in questo caso un ibrido action allora già si può discutere....e nel discutere dico che anche se New Vegas è più rifinito, bilanciato e ha qualche elemento ruolistico più raffinato, manca totalmente dell'art director e del designer di Fallout 3....fallout 3 ha molta più poesia e atmosfera di New Vegas e per questo lo promuovo maggiormente.
I primi passi nel Vault e la sua società...l'aspettativa e la prima volta che si esce dal vault....Megaton con la sua bomba...il villaggio dei bambini...il robot gigante...la radio del presidente...i ribelli....il dlc stile lovercraft...la casa bianca col condotto di fuga d'emergenza che porta alla super base del DLC che completa la storia...i missili satellitari....ecc
Se voglio un bel gioco di ruolo, in quanto tale, non guardo né Fallout 3, né New Vegas...
Ma Fallout 3 al tempo è stato molto divertente, non un gioco di ruolo, ma un videogioco divertente da oltre 200 ore di gioco...
Ora torniamo a Fallout 4...dopo una quindicina di ore, posso dire che riprende lo stile di Fallout 3 (al netto della modalità sopravvivenza calibrata per livello autistico o per chi fa una seconda run e conosce già come muoversi).
Ha forse una tacchettina in più sull'action ma non poi di molto, lo stile è appunto quello di Fallout 3.
Tuttavia non ha la stessa atmosfera, hanno migliorato qualcosina, i "Ghoul si muovono da Ghoul", qualche animazione in più, l'armatura è carina...il crafting è superfluo e comunque non mi è mai piaciuto in nessun gioco...e bho...nel 2016 il motore grafico di Morrowind che si portano dietro da ben oltre 10 anni si vede...miracoli non ne può fare...(e lo vedo male il nuovo elder scroll proprio per questo).
In definitiva...il quattro è il tre senza poesia e probabilmente mi stuferò a breve...salvo qualche capovolgimento di fronte...o ambientazione interessante...
Dopotutto il tempo è tiranno e va impiegato con videogiochi meritevoli...
Se così fosse, la mia classifica è Fallout 3, New Vegas e Fallout 4...però con 14 ore di gioco non si può dare un giudizio così perentorio...
Volete un gioco di ruolo ambientato nel post atomico recente ? Wasteland 2
I fallout di bethesda non sono mai stati giochi di ruolo...quindi anche quelli che schiumano nel dire che non sono ruolistici fanno sorridere, visto che il loro gameplay non lo hanno mai nascosto...
"fallout 3 ha molta più poesia e atmosfera di New Vegas"
http://i.imgur.com/ZgwIASL.gif
orolò, la vecchiaia t'ha preso male. mi dispiace.
Anche io ho preferito di gran lunga New Vegas.
Fallout 3 ha una partenza molto coinvolgente, bellissima la nascita nel vault e quando si esce nel mondo per la prima volta.
Dopo però non mi ha preso come New Vegas, dove per tante ore di gioco hai la bramosia e la voglia di vedere finalmente la strip, e rimanerne affascinato quando finalmente ci arrivi e riesci ad ottenerne l'accesso.
Il sistema di fazioni poi l'ho adorato, molto più caratterizzato che non in F3.
(I più fuori di testa i tipi dell'aeroporto a nord est, dei quali non ricordo il nome, che ti accolgono a cannonate appena arrivi :asd: e ti danno delle quest esilaranti, fra le quali recuperare un vecchio bombardiere dal lago)
Fallout 4, gioco a tratti coinvolgente ma per me nettamente inferiore agli altri due.
Guarda, sul fatto che F3 ha un'atmosfera fantastica ed ha portato una novità assoluta, sono d'accordo
con te, ma su tutto il resto, NV lo nebulizza su tutto. La Obsidian ha dato il meglio di se in quel gioco.
Non sono d'accordo neanche che F4 è F3 sono simili, visto che F4, a parte la miglioria come FPS e l'aggiunta
del Minecraft (e la schifezza degli oggetti magici), perde su tutta la linea.
Te ne sei accorto che non ci sono le Skill su F4 vero? E mancano tante, tante altre cose (l'RPG su tutto).
F4 è lo Spin-Off della serie di Fallout, si sono chiaramente ispirati al 50% a Borderlands 2, al 50% ai
vari Minecraft, ma su quest'ultimo è fatto molto, molto peggio.
e io che ancora mi stupisco di leggere certe cose.
Fallout3 è un po' come prendere una poesia di Robert Frost, usarla per pulircisi il sedere e poi rimetterla al suo posto fischiettando come se nulla fosse cambiato.
Concordo, infatti NV non è di Bethesda.Citazione:
I fallout di bethesda non sono mai stati giochi di ruolo...quindi anche quelli che schiumano nel dire che non sono ruolistici fanno sorridere, visto che il loro gameplay non lo hanno mai nascosto...
Non ci credo a quel che ho letto.
Se per voi le ambientazioni di new vegas son più belle...bene ne prendo atto...
Fatto sta che fate i sommelier dei videogiochi ma poi si parla sempre di quelli più mainstream...
Non condivido, F3 aveva qualcosa di bello (l'ambientazione era sicuramente più affascinante anche se mi dava la sensazione di essere troppo artificiale )ma NV lo trovo nettamente migliore
Puramente opinione personale, ma secondo me l'unica vera ragione per cui ad Orologio sembra avere piu "poesia" è perche l'ha giocato per primo.
Dopo averci speso un fottilione di ore è normale non vivere la stessa sorpresa con un titolo (NV) visivamente uguale e le cui vere differenze e punti di forza navigano a livelli molto piu profondi e difficili da definire. Se per f3 è facile "megaton!" "i mocciosi nella grotta!" proprio perchè roba semplice fatta apposta per abbagliare, per il titolo Obsidian non si può dire altrettanto.
Si può vivere l'uscita nelle wastelands una volta sola, e fallout3 è arrivato per primo.
Sono convinto che se fosse uscito prima NV e poi fallout3 di questo non se lo sarebbe cagato nessuno, anzi, sarebbe stato demolito nel modo piu assoluto.
Certo che quelle del 3 son più belle, del resto il mondo del 3 era una potato land con tante location carine buttate lì senza senso logico con i bambocci che vivevano da soli a 20 metri da una tana di deathclaw mentre quello di Fallout New Vegas era un mondo realistico e organico dove delle fazioni si contendevano le risorse di un territorio (e questo si vedeva sia nel design che nelle quest al contrario di FO3 dove il problema della scarsità di acqua sembrava colpire solo i barboni/dispensatori di karma fuori dagli insediamenti, un po' come se in skyrim la presenza dei draghi si manifestasse solo con la presenza di qualche ferito che ti chiede una pozione).
Io personalmente trovo molto più interessanti le location di New Vegas tutte collegate tra di loro (la centrale contesa tra bs e ncr che da energia alla strip, hoover dam, i fiend, i great kahn ecc..) che quelle di FO3 che sono si belle ma che fanno pensare più a un theme park che ad un mondo di gioco.
E poi ci sono i dlc che ciao proprio.
KEEP YOUR FILTHY PENIS-TIPPED FEET OUT OF OUR LABS AND SECRETS!"
come rpg NV è più avanti, poi anche F3 aveva qua e la i suoi momenti da un buon rpg. E' anche il discorso di cosa uno si aspetta di trovarsi, le proprie aspettative.
E' anche personale...Ripeto i giochi bethesda sono un grosso parco a tema, da amare - odiare o neutrali. Per me è una grande software house, punto
L'ambientazione di New Vegas mi ha fatto un po' (leggasi "molto") storcere il naso perchè non ho apprezzato particolarmente il Mojave e la deriva - post - post-apocalittica, e questo è anche il motivo che mi mi fa preferire il primo al secondo capitolo, ma come struttura delle quest, delle fazioni e del C&C ritengo che - oggettivamente - non si possa ritenerlo inferiore a F3 ma anzi decisamente superiore. Per quanto riguarda la "poesia" basta andare, giusto per fare un esempio, a riascoltare i finali di Dead Money che ne contengono più di tutto F3 e F4 messi insieme...
Le luci di New vegas, i sobborghi bui piene di bande, le musiche originali prese dal 2...MAH.
No, anche il primo è post-post apocalittico. La fine del mondo ed i disordini sono gia cessati da un pezzo, questa è la parte in cui la gente sta ricostruendo. Gli umani lo fanno reinstituendo villaggi, linee di baratti, una rozza forma di moneta. Il Master lo fa cercando di forzare l'evoluzione in una razza piu adatti, ammassando tecnologia ed armamenti.
Non è mai stata una serie sulla sopravvivenza recente dopo la bomba, ma su quel che la società fa dopo.
Un reale esempio di post-apocalittico è la serie di Kenshiro, dove nessuno ricostruisce niente, la società è ancora in mille pezzi con banditi ovunque e la gente si barcamena come può.
più che un semplice gioco post apocalittico ho sempre trovato fallout una serie sul futuro così come ce lo si immaginava in un determinato periodo della storia americana
Anche, ma non solo. E' il futuro immaginato in un ottica "anni '50" di come diventerebbe il mondo dopo una catastrofe nucleare.
Dopo però, non come fanno fallout3 e 4 che si comportano come se le bombe fossero cadute una settimana prima.
Questo è ciò che intendo io per post-post-apocalittico:
Citazione:
Josh Sawyer, the lead designer on "Fallout: New Vegas," has very strong feelings about the world in which the game is set. It's a far cry from the D.C. Wasteland, and not just geographically. In a lot of ways it's actually the next step in an attempt to return to civilization.
"One of the things we're focusing on with 'New Vegas,' is that this is a post-post-apocalyptic society. Governments have formed and have congress. There are large slaver armies and big merchant caravans."
The differences between the two worlds aren't just a matter of increased infrastructure, though. Sawyer described the world as "much more political." "'Fallout 3' presented the Enclave as very very bad, and the Brotherhood of Steel as very good in opposition to the Enclave," he explained. "In 'New Vegas' we're presenting the landscape a bit differently. You might think the [New California Republic] is purely good, but they're not purely good. And you may think Caesar's Legion is purely bad, but they're not purely bad."
It's this gray area that the "New Vegas" developers want to focus on, displaying the perils that derive from furthering civilization. "Most of their failings are based on the fact that they're huge societies that have many of the same failings that we have today in our modern world."
Eh, è quello che ho detto io. Il post-post-apocalisse è un mondo che si è ricostruito o sta tentando di farlo a differenza del post-apocalisse che cerca solo di sopravvivere.
Tanto per dire gia nel primo fallout ci sono carovane, mercanti, insediamenti e citta medio/grandi con negozi ed imprese, offerte di lavoro eccetera. Non è certo un mondo dove la gente mendica bottiglie d'acqua per le strade, o dove ancora si vive in baracche intorno ad una bomba perchè il cratere offriva riparo i primi anni.
Non sono d'accordo, post-post-apocalittico significa nuove repubbliche, governi, eserciti, industria e commercio su larga scala, moneta cartacea emessa da organismi statali e leggi. Tutto questo nel primo Fallout non c'è (o esiste in nuce), non basta semplicemente sopravvivere più o meno bene...
Seh vabbe, e i grattacieli e navi spaziali no? L'apocalisse il segno lo deve lasciare, senno a che serve.
Invece è esattamente quello che succede in New Vegas con la NCR, la sua democrazia ed i suoi dollari, la produzione di armi ed armature standardizzate su larga scala per il suo esercito, le società carovanifere, i baroni del bestiame e tutta la politica che ci gira intorno. Ed anche la Legione è un organismo ben organizzato e strutturato, per certi versi anche meglio del suo antagonista.
Il segno l'Apocalisse l'ha lasciato, ma si sta (lentamente e faticosamente) cercando di ritornare allo stile di vita precedente piuttosto che sopravvivere e basta. Questo è post-post-apocalittico...
Mi sa che non ci capiamo, che NV sia un post-post-apocalittico non lo mette in dubbio nessuno. Cosi come lo erano Fallout1 e Fallout2, è la storia della società che ferita è riuscita a sopravvivere ai primi anni pericolosi del dopoguerra e ora sta ricrescendo nelle wasteland.
Questo concetto è del tutto assente in Fallout3. La gente li si comporta ancora come se le bombe fossero appena cadute, a vivere in catapecchie, cercando acqua e viveri, anarchia piu totale senza contatti tra i vari insediamenti, piu presa a difendersi da deathclaw e supermutanti e banditi che dal ricostruire. Quello è post-apocalittico.
Sei tu ad aver tirato in ballo grattacieli ed astronavi, io sono stato chiaro fin dall'inizio su cosa intendevo...
- - - Aggiornato - - -
Non girare la frittata perchè è la stessa cosa che ho affermato io, quello su cui non siamo d'accordo è lo "spartiacque" tra sopravvivenza e ricostruzione: per me il primo Fallout è sopravvivenza mentre per te è già ricostruzione ed io non la vedo così e ti ho spiegato il perchè...
Leggi sopra.
Il primo Fallout è il primo abbozzo di ricostruzione della società: hanno una prima valuta, i primi insediamenti organizzati, una prima forma di commercio e viaggio, i primi legami tra insediamenti.
Il secondo evolve la cosa: ai tappi si passa alle monete, i commerci sono piu solidi con tanto di città dedicata allo svago (New Reno), San Fran è pienamente civilizzata.
E NV continua la cosa.
New Vegas e (parzialmente) Fallout 2 sono post-post-apocalittici. Il primo no.
Infatti ho detto che, da questo punto di vista, apprezzo di più il primo Fallout ed il terzo...
- - - Aggiornato - - -
E tu non cambiare al volo e radicalmente i tuoi messaggi un secondo dopo averli postati... :asd:
Scusate non volevo far partire questo mega flame.. :asd:
Mega flame?
E' un forum, succede che si scriva.
E che cavolo aspetta un minuto :asd:
Comunque non so che dirti, per me i segni di una civiltà in ricrescita ci sono tutti nel primo Fallout. Hanno una valuta, contatti, insediamenti, rapporti commerciali, comunicazioni.
Se fosse davvero un ambientazione post-apocalittica non starebbero certo a pensare al percorso delle carovane o tirando su negozi, starebbero cercando con le unghie e con i denti di sopravvivere isolati uno dall'altro.
Ok.