Ma l'adoring fan non era una citazione di Syndrome da The Incredibles? Che senso ha farlo ricicciare adesso? Chi se lo ricorda più?
Visualizzazione Stampabile
Ma l'adoring fan non era una citazione di Syndrome da The Incredibles? Che senso ha farlo ricicciare adesso? Chi se lo ricorda più?
A me è sembrato di vedere ancora vistosi cali di frame come nei video precedenti
A sto giro pareva andare molto più liscio, ma va considerato che ti fanno quasi sempre vedere spezzoncini di pochi secondi, soprattutto se sono aree aperte o combat spaziale.
Bisogna poi vedere quanto stabile è il framerate quando giochi per davvero.
Poi vabbè, Todd ha pure detto che gli interessa solo la "visual fidelity" e che quindi su console sarà lockato a 30FPS.
Roba da sberle nei denti, 30fps nel 2023.
:facepalm:
Onestamente meglio 30 fps fissi tutto il tempo che 60, 40, 20, 30, 60 :sisi:
secondo voi quanto rimpiangerò da 1 a 10 il non avere una xbox o un PC? sarà veramente questo gioco strepitoso?
e ancora, non è che mi devo preoccupare per TES 6? va beh che ora che esce fanno in tempo ad uscire altre 4 generazioni di console e per allora forse sarò passato a xbox :asd3:
basta dire che i giochi beth sono giocati e rigiocati per lustri, soprattutto per i mod/total conversion ma non solo. quindi sì e rigorosamente per pc.
Secondo me dopo qualche anno dall'uscita andrà giocato
Porca miseria ricordo ancora Fallout 4 che dovetti giocarlo come si deve dopo un anno per via delle condizioni pietose con cui ci fu proposto su Steam. Comunque spero che Starfield non sia afflitto da grossi problemi come al solito, altrimenti mi sa tanto che davvero ci toccherà giocarlo nel 2024 :bua:
l'importante è che non esca come f76, che credo sia stato solo un gradino al di sopra dello scam, tra lo stato del gioco, le bottiglie di plasticazza marcia e la borsa di tela fetente :bua:
Nono, dillo pure :asd:
Tutta la storia del fake merchandise di Fallout 76 era uno scam.
Todd è anche questo ed è bene ricordarlo, perché vedo troppa gente nella stampa che appena ha un po' di hype, lo santifica a cazzo.
Ha anche fatto ampiamente capire che pure a sto giro vuole monetizzare le mod a tutti i costi.
Come sempre, ribalta la realtà con l'argomento del "vogliamo supportare i modder! Se non vuoi le mod a pagamento sei cattivo e non supporti i modder!".
Omettendo di dire che:
1) I modder semmai li sfruttano perché gli lasciano le briciole.
2) I modder li sfruttano perché gli fanno fixare i propri giochi e li vendono grazie a loro.
3) I modder han sempre lavorato per passione, non per monetizzare il proprio tempo libero e prenderci un misero cut, cosa che oggi le corporazioni vogliono spingerti a fare, vedi Nft.
4) Ancora oggi, a 13 anni dalla release di Skyrim, fanno uscire delle finte minipatch per rompere le mod. Solo quelle che non sono a pagamento sul proprio "creation club", ovviamente.
Poi spero pure io che sia un bel gioco, ricordiamoci però che Todd è quello che è.
senza contare che la moda del vendere contenuti o skin per soldi reali per prodotti già pagati l'hanno iniziata proprio loro con le armature per i cavalli di oblivion.
io ho sempre buona memoria per le porcate della beth :asd3:
Come detto anche nel topic delle schede video, AMD regalerà Starfield in bundle per chi acquista processori Ryzen e schede video a partire dalla 6600 in due versioni, Standard e Premium :oh:
non voglio guardare niente, non ci potrò giocare :frigna:
Quindi tra 2 settimane si gioca a starfield? :fag:
Io sono ancora indeciso se cominciarlo o aspettare 7-8 anni che sistemino il 40% dei bug del gioco. :asd:
basta solo aspettare qualche giorno post lancio per vedere come butta, tanto prenderlo al via o una settinana dopo non cambia nulla.
Gia tra 2 settimane? Se sono già usciti altre immagini e video gameplay me li sono persi?
facile, ma quello che intendevo è che non essendo un mmo non si resta indietro rispetto a nessuno se si aspetta qualche giorno post lancio per vedere come è messo e fare le proprie valutazioni in merito, se comprarlo o aspettare i fix e in caso i primi saldi.
Nulla. E anzi, hanno detto che alla Gamescon non sarà nemmeno provabile (strano).
Imho, i bug gamebreaking sono sicuramente assenti (altrimenti cazzo hanno rinviato di tutti questi mesi?) ma qualche bugghino salterà fuori, ma roba da poco.
Anche perchè, non essendo un titolo proprio piccolino, non mi aspetto la pulizia al 100% in nulla :bua:
Le prime "voci" (che lasciano il tempo che trovano) modello "mi ha detto ammioccugino" parlano di un gioco, per quanto riguarda bug e prestazioni, "perfetto".
Non sarebbe male se non avessero detto cose simili anche di Cyberpunk, all'epoca... :asd:
non ho seguito lo sviluppo perché tanto non ho un PC né una XBOX quindi vi chiedo:
1. ho capito bene che sarà un universo generato proceduralmente come no man's sky?
2. sarà come no man's sky dove tutti i pianeti e le creature sono praticamente identici salvo 3-4 modelli unici che si ripropongono ciclicamente?
3. nel 2023 l'hardware e il software di cui dispone il mercato ludico è sufficiente per generare un universo che sia accettabile? e NON basato unicamente sul punto 2 e quindi altamente insoddisfacente? nonché una presa per il culo ai danni del giocatore che si ritrova perle mani un universo sì procedurale ma in sostanza tutto uguale?
1) No, sono stati creati proceduralmente nello sviluppo, poi modellati a mano.
2) Ci saranno pianeti disabitati e altri popolati. Non ricordo, ma mi pare fosse uscita una percentuale di pianeti popolati rispetto a quelli disabitati. Penso ci saranno un pò di più di 4 modelli :)
3)Non essendo stato in alcun viaggio spaziale in giro per l'universo, non ti so dire che sarà fedele o soddisfacente. :)
Si, però non aspettarti che tutto il pianeta sia fatto a mano. Ci saranno delle aree specifiche di alcuni pianeti dove i contenuti saranno posizionati. Mentre il restante sarà vuoto o dove al massimo andrai a minare o estrarre materiale.
Tu puoi andare dove vuoi, però le zone popolate o dove c'è del gameplay sono quelle segnate. :)
Qui ad esempio la zona marrone dovrebbe essere una zona piena di ferro da estrarre, però non credo ci sia vita li.
https://i.imgur.com/iwgHcu9.png
Sul "modellati a mano" ho tante riserve.
Può benissimo riferirsi agli assets che trovi anche su tutti gli altri (strutture, piante, ecc...) e messi alla rinfusa
1.000+ pianeti? modellati a mano? non ci crederò mai, fossero stati 20-30 (che sono già tantissimi) potevo anche crederci, ma su 1000+ non posso dargli credito.
Sicuramente i modder faranno tanto del lavoro, e ci sta eh, le mods sono forse la cosa migliore di Skyrim e non sarebbe lo stesso gioco senza.
penso anche io, avranno modellato un tot di "situazioni", strutture e creature che poi il software inserisce un po' a random
sarò inutilmente drastico e sbaglierò quasi certamente ma vi dico che se si concentravano su TES 6 invece che tirare fuori questo Starfield forse facevano meglio :boh2:, oppure potevano limitarsi a creare 3-4 mondi fatti bene, ma fatti bene per davvero ed evitare di venderci l'universo infinito che abbiamo già visto su NMS che è impossibile, ad oggi.
In b4 "ci sarà un easter egg che consisterà nell'esistenza di un pianeta, visitabile, che sarà il mondo in cui sono ambientati gli Elder's Scrolls" :fag:
Di fatto Starfield e The Elder's Scrolls sono ambientati nello stesso universo. :sisi: