e allora dovevano integrarle subito, non farle uscirle dopo e farle pagare 30 euro
manco la EA
Visualizzazione Stampabile
la EA con Mass Effect 3 :fag:
Sono 2 espansioni corpose a 15 euro l'una della durata di diverse ore che offrono i contenuti migliori del gioco. Il prezzo base di PoE al lancio era di 45 euro e come proporzione ci sta. Il costo è consono al prodotto. E no, non potevano integrarle subito perché le han completate diversi mesi dopo grazie anche ai feedback della community.
Ai backer sono state date a 20 euro entrambe come promozione durante la campagna. Oramai ai saldi scontano pure loro del 40% e oltre e si finisce col pagarle anche 15 euro entrambe. Le scontano pure abbastanza spesso, basta curare gli shop.
Proprio ora su GoG è tutto scontato (PoE del 60%, Season Pass del 40%) paghi 15 euro in totale entrambe le espansioni (ovviamente devi avere anche PoE su GoG, non su Steam).
Giusto per rinfrescarti la memoria ti ricordo che all'epoca Baldur's Gate costava 90.000 lire e Tales of the Sword coast 60.000 lire. Così, per dire che anche ai bei vecchi tempi prima che EA diventasse uno spauracchio i prezzi erano tutt'altro che vantaggiosi e pure peggiori di adesso.
Vedi quindi tu se finirlo senza espansioni o rimandare la partita a quando avrai tutto, o perchè no fare una seconda run. Di certo arrivare fino alla fine e fermarsi per poi riprenderlo è la scelta peggiore.
il piano è di finirlo e di riutilizzare il save pre-finale quando ho l'espansione
Le espansioni sono la cosa migliore del gioco, come qualità della main quest, ritmo e design dei livelli e delle sfide. Per certi versi lasciano ancora di più l'amaro in bocca quando ripenso a PoE liscio.
Fare un'espansione/seguito è sempre più facile. Quando parti da zero un sacco di tempo e risorse le investi nell'imparare ad usare un nuovo engine e mettere le basi per il resto.
A me non è piaciuto liscio. Poi ho visto han sistemato le classi e altre robe con l'espansione ma liscio mi ha annoiato tantissimo, anche i combattimenti erano tutti uguali in ogni zona, non serviva nemmeno pensare a strategie molto diverse.
Non ho giocato dopo che hanno sistemato le classi, ma ti sconsiglio il guerriero. Lo fa benissimo un personaggio secondario, ma ricordo che quando giocai mi trovai a premere col guerriero un tasto abilità ogni tot e poco altro per molteeeee ore
Vabbè ma con un ruleset del genere solo un masochista farebbe il guerriero, che cmq di norma è da sempre la classe più noiosa in qualsiasi rpg. Non ricordo giochi dove il guerriero fosse particolarmente vario, se non forse Original Sin che guardacaso era a turni.
ho fatto il ladro
comunque il combat è davvero confuso, tutto troppo veloce :bua:
Devi prenderci la mano. Cmq nel seguito hanno migliorato molto la cosa.
Ti ricordo che c'è un tasto apposito per rallentare l'azione. Fa molto comodo.
Le frecce a destra e sinistra dell'orologio (gli hotkey mi sembra siano 'S' per lento e 'D' per veloce quando esplori).
:thumbup:
ma i giochi di ruolo si giocano per interpretare un ruolo ^^
In originale, ricordo di aver avuto per molte ore solo un'abilità attiva e un paio di stance diverse
Il guerriero al day one era noioso ma ben lontano dall'essere inutile, con i giusti talenti tankava da solo il 90% dei nemici e non cadeva mai, adesso invece se lo si builda full tank con 0 danni come al day one i nemici lo ignorano
EDIT: o ti riferisci all'inizio del gioco?
Ciao a tutti; leggendo qui e là mi pare di avere capito che le espansioni modifichino anche sostanzialmente le meccaniche del gioco liscio, oppure ho frainteso?