Sono anche abbastanza sicuro che questo gioco di Cain e Boyarsky sarà a turni![]()
Sono anche abbastanza sicuro che questo gioco di Cain e Boyarsky sarà a turni![]()
Se è il seguito di Vampire Bloodlines non ha senso sia a turni.
E se non dovesse essere il seguito di Vampire Bloodlines sarei estremamente deluso visto che Paradox ha appena registrato il marchio.
Salve ragazzi, sono un verginello di POE, fresco fresco di prima build (ho interminabili ore sulle spalle nei vari Baldur's Gate e Icewind Dale, però vabbè quella è un'altra storia).
Ho solo un dubbio, è normale che nella parte iniziale del gioco ci siano diverse zone dove i nemici mi fanno le chiappe a strisce?
Nello specifico ho trovato pressochè impossibili tre situazioni ad ora:
Valboscosa
Valdoro
Più in generale la domanda è questa: Pillars of Eternity porta spesso, sulle aree opzionali, a imporre sfide non affrontabili salvo successivo backtracking?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Mmh, il gioco iniziale è più complesso del finale, ma non ricordo problemi ad esempio al tempio. Cioè no, ti Legnano se ti distrai, ma non i ragni...non vorrei ricordare male, ma ero in party di 4 comunque
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Il tempio di Eothas se lo affronti con solo due personaggi è piuttosto tosto, se recluti almeno Eder e Durance diventa molto più fattibile anche senza salire di livello.
La caverna dell'orso è difficile da fare in solitaria, ma se torni con qualche compagno è una passeggiata.
beh sei all'inizio...ritornaci in seguito e vedrai che non avrai più problemi, poi dipende anche dal numero (e del tipo) di pg che hai nel party
per quanto mi riguarda trovai difficoltose con il mio mago da solo inizialmente quelle aree che tu indichi quindi direi che sì, è abbastanza normale prendere bordate sui denti (non è normale se hai già un gruppetto di seguaci e/o se giochi a difficoltà facile), nel caso puoi sempre tornarci..se vedi che fai fatica continua con la storia principale per alzare di 1 livello il pg
Ciao a tutti! Intanto grazie per le risposte.
Ho seguito i consigli e recrutato un paio di compagni (Eder e Aloth).
Sono tornato a Valboscosa ed effettivamente ora le sfide sono state una discreta passeggiata.
Prima di proseguire con la trama principale (ancora devo lasciare Valdoro) ritento anche il Tempio di Eothas e vediamo come va.
Comunque c'è poco da dire, era da tempo che aspettavo un erede di Baldur's Gate e per ora in POE mi sembra proprio di essere tornato a casa!
(e a proposito sto seguendo con molto interesse anche gli sviluppi di Torment: Tides of Numenera, vediamo che ne esce fuori)
in 3 dovresti farcela a fare il tempio secondo me
torment lo aspetto anche io...pillars lo sto per finire e mi piace molto ma il combattimento con pausa tattica non lo sopporto +, quando ci son tanti nemici diventa troppo caotico e la mancanza di qualsiasi iniziativa e riferimento di fine round per i pg mi fa perdere azioni (o perlomeno mi dà la sensazione che ogni tanto salto il round di qualcuno)...
Posto solo perchè sono contentissimo di essere riuscito a sconfiggere finalmente l'alpine dragon e Llengrath con gli amichetti scagliosi
Grazie a dio hanno qualche debolezza ad un elemento specifico, Gafonercos ho capito quasi subito come sconfiggerlo pietrificandolo e lanciandogli di tutto in quella finestra di tempo, per Turisulfus ho avuto qualche problema in più, poi ho scoperto che è molto utile l''incantesimo che si prendere da Concelhaut (il martellone che fa danni e applica "prono"), intrattenuto da una evocazione, con il resto del party rimanente ad accerchiarlo e a lanciargli incantesimi degli elementi a cui è debole (debolissimo a ghiaccio e discretamente a contundente).
Screen Commemorativo
Complimenti, io di Draghi ho seccato solo quello nero sulla montagna (non ricordo il nome, son passati mesi).
Il signore dell'Eterno Cammino ci ho anche provato 5-6 volte, ma neanche alla lontana (quindi ci ho preso accordi).
Ho ripreso pillars avendo comprando le due espansioni scontate, volevo chiedere quando conviene iniziare la questline della prima, infatti mi è arrivata una lettera al maniero per (immagino) iniziare l'espansione.
Nella mainstory invece sto indaganto per la fantomatica torre della visione![]()
Dal 6° in su. Consiglio di aspettare un altro paio di livelli a meno che non vuoi la sfida, poi dipende anche dal livello di difficoltà.
mmmm credo già di esserlo, però ho il dubbio che passando a fare l'espansione e poi tornare alla main story una volta finita...bhe sarà tutto ultra facile a causa del livellamento
Pillar pilastro della noia.la storia non mi ha preso minimamente abbondonato dopo poche ore.Poi causa lungo infotunio c'ho dato dentro di bruttobrutto
comunque finito il secondo atto compare un bug non fastidioso di più,ovvero non riesco a cambiare i compagni di viaggio tra quelli disponibili.li seleziono ma tornato in game non ci sono.a qualcuno è sucesso?grazie.
Boh... il gioco ce l'ho da diversi mesi e hio aspettato che sistemassero un bel po' di cose con le varie patch.
Ci ho giocato la prima volta e l'ho abbandonato praticamente agli inizi, poco dopo la fortezza di Raedric.
Ci ho riprovato una seconda volta alternandolo con The Witcher 3 ed è andata a finire che stò giocando solo allo strigo con PoE ormai accantonato da settimane.
La storia come idea mi pare interessante, la maggior parte dei dialoghi ben scritti, il sistema di combattimento l'ho trovato molto più bello dei vari titoli che usano l'AD&D, però.... non capisco...c'è qualcosa che mi scogliona pesantemente mentre ci gioco
Leggendo sui forum in tanti hanno avuto questa sensazione, addirittura dicono che la storia principale non "decolli" mai e anzi dopo Raedric è un piattume unico. E questo non mi incentiva certo a riprenderlo.
tò anch'io alterno con the witcher.comunque con pillar andando avanti la situazione a livello narrativo migliora.vorrei solo riuscire a risolvere questo problema.sarà perche lo gioco con windows 10?![]()
Il problema principale di PoE per me è stata la pretenziosità dei dialoghi.
Molti sembrano esercizi di stile in cui gli scrittori vogliono farci vedere quanto sono bravi, ma il risultato è che sfracassano le palle e dopo un po' diventano davvero troppo pesanti.
Se in Planescape Torment la complessità dei dialoghi era ben riuscita perché condita da contenuti di spessore, in PoE ci sono pipponi di pagine e pagine per spiegare da che lato del letto s'è svegliato il dio di stocazzo.
Il peggio per me sono stati i personaggi scritti da Avellone, il tipo pazzo con il vaiolo e la madre.
Edit: Durance e Grieving Mother per la precisione![]()