Piu' che possibile, direi quasi certo. Obsidian non ha una grande storia di giochi facilmente moddabili e l'UE4 non e' l'engine che supporta meglio le mods..
NV era moddabile perche' ereditava la filosofia(ed il motore) Bethesda,
Visualizzazione Stampabile
Possibilissimo e francamente non ci vedo nessun problema. Storicamente il modding dei giochi Obsidian è al minimo sindacale e non s'è mai stracciato le vesti nessuno.
Che poi, il modding al 99% delle volte serve a migliorare il gioco base... se il gioco base fa già il suo porco dovere, i mods non sono necessari (penso a TW3).
I giochi Beth hanno sempre necessitato di mod, vuoi per l'arretratezza grafica, vuoi per i vari bug ecc ecc, vuoi per mancanza di contenuti corposi (penso alle poche armature in Skyrim).
Oddio, la moddabilità non è mai un male. Anche TW3 ha mod tutt'altro che inutili, come anche i suoi predecessori.
Un po' più di moddabilità in più avrebbe anche giovato ai PoE e si sarebbero potute sistemare un po' di cose ignorate dalle patch (tipo i glitch grafici del DLC). Nulla per cui stracciarsi le vesti in ogni caso.
Questo dico. Se il gioco di base è valido, anche senza patch si lascia giocare... certo, qualche stortura in qualche cosa tutti ce l'hanno, ma se il tutto cmq funziona senza troppi intoppi, ci si passa sopra.
Io sinceramente gioco sempre ai giochi prima in vanilla e poi, alle run successive, vado di mod.
Di alcuni giochi però, pur facendo più run, non sento cmq la necessità delle mod :sisi:
Nei giochi Bethesda invece sono fondamentali, temo :bua:
Dipende dalle MOD. Se non sono invasive e ad esempio migliorano le emdesime texture, l'interfaccia o alcuni comandi non mi faccio certo problemi ad usarle subito.
Io invece oramai sono un MOD dipendente, soprattutto in giochi come Men of War e Mount & Blade, grazie
a quelli ho provato molti stili di gioco diversi, superando le 1.000 ore di gioco a entrambi (come anche al mitico JA 1.13).
Persino Skyrim, grazie alle MOD, mi ha portato via 400 ore di gioco (vabbè li sono fondamentali davvero).
Le MOD, almeno quelle giuste, ti permettono una longevità, per alcuni tipi di giochi, davvero infinita.
Gli autori hanno detto di abbassare le aspettative, perchè non sarà un open world enorme, ma piuttosto un bel gioco rigiocabile più volte.....
l'importante sarà poter far fuori tutte le fazioni simil mad max :asd:
Allego un articolo di Game Informer sull'universo di Outer Worlds:
https://www.gameinformer.com/2019/02...e-outer-worlds
Mi sembra una data abbastanza verosimile, per quanto potrebbe anche venir rimandato di qualche mese.
Da quel che si è visto mi sembrano abbastanza avanti coi lavori, e dopotutto ci stanno lavorando da due o tre anni se non ricordo male.
Magari, se va bene il gioco, la MS compra l'IP e mette a disposizione soldi infiniti per fare un secondo capitolo più bello graficamente e grande :)
Intervista a Feargus Urquhart:
https://www.gameinformer.com/exclusi...-worlds-future
Another one bites the dust: https://www.pcgamesn.com/the-outer-w...ic-games-store
Esclusiva combo -> Epic Store / Windows Store
:no:
Piuttosto lo prendo su Winzoz store, ma a quelli della Epic non do un soldo.
Tu pensa che metodi barbini utilizzano: danno giochi gratis ghiotti, e nel frattempo si copiano lista amici e wishlist da autospedirsi... chissà come ci sono finiti questi giochi come esclusive Epic eh? :asd:
Lo compro fra un'anno su Steam scontato a 25 euro con tutte le patch e i contenuti aggiuntivi :)
Oppure su Winzoz Store :snob:
Io su Epic non lo prendo certo, potrebbe essere la prima volta che uso winstore
Suvvia, ve l'ha detto anche Avellone: i giochi Obsidian sono completi solo ad un anno dall'uscita fra patch e DLC. Il tempismo di Steam è perfetto.
Dopo il "day one", Epic inaugura la stagione del "year one"... :asd:
Scusate l'ignoranza, ma tutto quest'odio verso l'Epic store a cosa è dovuto?
Ci sono decine di motivi, ma i principali sono:
- è uno spyware, sono stati presi con le mani nel sacco
- è di metà proprietà di Tencent, colosso cinese ovviamente legato al Partito Comunista, che usa i dati per fini loschi
- ha l'1% delle feature di Steam
- fa concorrenza peggiorando l'offerta per i consumatori anziché migliorarla.
- non è sicuro, è stato vittima di hacking
- supporto ridicolo (abbiamo esperienze dirette nel forum)
La concorrenza sì. Peccato che Epic non faccia concorrenza. Paga per avere giochi in esclusiva, quindi di fatto ha il monopolio, seppur temporaneo, su quello che vende. Fa i prezzi che gli pare, non fa sconti e non autorizza rivendita di key su nessun negozio (pare però che Humble sia vicino ad un accordo).
Last but not least uno che ti dichiara che il solo mezzo per farsi largo nel mercato è prendersi esclusive meriterebbe solo calci sui denti. Tradotto: perchè impegnarsi a fornire servizi di qualità e politica di prezzi aggressiva (fra le altre cose) quando puoi semplicemente obbligare la gente a comprare da te.
Ieri c'erano gli sconti sui giochi annunciati e disponibili di Ubisoft, con gli stessi prezzi che oggi hanno scontati su Steam, tra l'altro.
E comunque gli sconti mica li decide Epic
Quando si parla di chiavi Steam (ma anche GoG ad esempio) trovi sempre sconti preorder sui vari shop (anche del 25%) e non parlo del mercato grigio. Epic non consente la vendita di key a terzi, non da alcun vantaggio agli utenti, non offre alcun servizio. Nemmeno un forum dove discutere i problemi. Emblematico il caso di Axiom Verge che non partiva al lancio su Epic la cui soluzione al bug fu discussa e trovata sul forum Steam. Da più soldi agli sviluppatori rispetto a Steam, molti di più, quindi a loro conviene vendere lì, a maggior ragione se gli pagano l'esclusiva (vedi le dichiarazioni porcata su Phoenix che ha praticamente sfanculato tutti i backer) ma lato consumatore non c'è, ad oggi, il benché minimo vantaggio o motivo per acquistare qualcosa sul loro store se non appunto l'esclusiva che ti obbliga a rivolgersi a loro.
Se vuoi farti una lettura:
https://www.gamasutra.com/blogs/Davi...for_Anyone.php
- - - Aggiornato - - -
Parlavo delle esclusive infatti. I titoli Ubisoft non lo sono.
Tanto ad oggi conviene sempre giocarli dopo un anno a prescindere i giochi :asd:
Vabbè ma le esclusive sono uscite da tre mesi o meno, nemmeno su Steam trovi sconti di giochi così recenti. Ci sono tante cose che è possibile criticare ma cerchiamo di ancorarci alla realtà
Molti giochi coi pre-order su Steam ti fanno già il 10% eh :uhm:
Cmq ho letto in giro che pare Epic stia facendo trattative con Humble Store :sisi:
Quello degli sconti non è certo il problema principale, è solo uno dei tanti, ma come ti ho detto spesso per i titoli Steam sui vari shop (e ribadisco che non parlo di mercato grigio ma di Shop regolari come Humble, Green man gaming etc.) trovi sconti sui preorder anche fino al 25%