Sì in ita
Visualizzazione Stampabile
Sì in ita
E allora via, sei gia "vaccinato" :asd:
Bhè la qualità dei testi però non è propriamente la stessa eh, hai anche meno incentivo.
Ah non saprei, Tyranny non ho mai trovato il tempo di giocarlo :bua:
Possibilità di un sequel?
Vi dirò che anche a me dispiace il fatto, tanto più che è uno dei rarissimi giochi a cui ho fatto due run e non ne escluderei una terza per allearmi con il coro scarlatto o restare totalmente indipendente...
Buongiorno a tutti,
avendo finito Atom, ho deciso di ritornare in un mondo tendenzialmente fantasy con magie, elfi, folletti e Pomeriggio 5.
A me PoE non è affatto dispiaciuto (quindi sono vaccinato su grossa parte delle scelte tecniche, di gameplay, dialogo e quant'altro.
Ma ho già un primo dubbio alla creazione del personaggio. Ne ho scelto uno skillato in Unarmed Attacks e mi chiedo se, come secondary expertise, sia saggio scegliere ancora Unarmed Attacks (per aggiungere la seconda skill e farne un "Monaco" vecchia maniera) o possa mettere Apotrophy Spells senza che questo vada a cozzare con la build che diverrebbe un ibrido.
Che mi dite?
Bene, quindi non è una scelta sciocca avere expertise diverse.
Su cosa scegliere, però, mi sa che vado a braccio perché non amo le build da exploit delle regole. Non voglio costruire una macchina perfetta (e nemmeno so come farlo, mai), toglie gusto. Infatti odio quelle persone che giocano a D&D e Pathfinder e conoscono le regole a fondo e si creano delle build tutte uguali per fare dei personaggi che sono dei carrarmati.
In generale avere delle magie a portata di mano su Tyranny non è mai una brutta idea.
Ma in realtà ad una certa diventi così sgravo che sfondi tutto indipendentemente dalle skill :asd:
Ho la fortuna di essere incapace, dalla notte dei tempi, quindi non riuscirò mai ad essere in god-mode.
È la mia completa incapacità ad avermi reso un "heavy completitionist". Non essendo capace di confrontarmi alla pari, devo fare tutte le side queste e guadagnare tutta l'esperienza possibile per avere la meglio di avversari 2/3 livelli sotto al mio. Tutto sommato, la mia incapacità mi ha permesso di godermi al massimo molti giochi (e di odiare Mass Effect che ti rende noiosissimo tutto il contorno alla main quest).
Non ti preoccupare, è una cosa praticamente automatica. In generale penso sia un problema del sistema che usano gli Obsidian perchè la stessa cosa mi capitò anche sui due pillars.
Se metti lo scaling automatico dei nemici ed alzi la difficoltà la storia cambia decisamente :bua:
Beh, io come livello ho messo Hard, perché ho notato che comunque a "Normal" dovrebbe essere poi troppo facile. Quindi spero di risolvere così. Ad ogni modo, nel primo Pillars, io non sono mai stato capace di essere in God-mode :ehm:
Eh, io faccio una sola run e mi vanto di restare incapace dall'inizio alla fine.
Mi pare che ne feci due run in normal (forse una normal ed una hard? boh?). Comunque la discriminante mi sa che è l'autoscaling dei nemici (non mi ricordo se in tyrrany c'è come opzione).Citazione:
Beh, io come livello ho messo Hard, perché ho notato che comunque a "Normal" dovrebbe essere poi troppo facile. Quindi spero di risolvere così. Ad ogni modo, nel primo Pillars, io non sono mai stato capace di essere in God-mode
Attivata quella i combattimenti diventano parecchio ostici perchè ti becchi sempre gruppi di nemici del tuo stesso livello o superiore.
Non mi è parso di averla vista, sinceramente.
- - - Aggiornato - - -
Ah no no, io una volta che ho cominciato poi continuo anche se ho un personaggio con i complessi di Edipo e presentante chiari richiami ai problemi dell'effetto Dunning-Kruger.
Allora, come sempre sono molto lento nell'iniziare un gioco.
L'ho installato giorni fa e poi stavo per iniziarlo stasera (dopo aver fatto solo la parte della Conquest giorni fa).
Ora ho iniziato e mi sono reso conto che c'è un problema con i vari "missing items" all'interno delle descrizioni degli oggetti.
Ho letto un po' in giro e non ho trovato valide e utili soluzioni. Ho la versione GOG e disinstallare/reinstallare non ha risolto nulla.
Non c’è l'update automatico? :pippotto:
Si dica quel che si vuole di questo gioco, ma io ho da pochissimo iniziato a giocarlo e mi sono tolto una delle soddisfazioni che da sempre volevo togliermi nei giochi:
dire a qualcuno, dopo averlo afferrato per la collottola, "Puort' rispett"
lol :asd:
Ragazzi, ma c'è un modo per dare più ordini consecutivi ai companions? Se c'è, non sono capace di farlo.
Prova lo stesso metodo di PoE: tieni premuto shift mentre dai i comandi.
Ho provato, ma non mi sembra propriamente conservare memoria. Riproverò.
Hanno lo stesso engine, dovrebbe funzionare. Non mi stupirei troppo del contrario però conoscendo Obsidian.
Al momento non ho ancora trovato modo di far funzionare questa cosa.
Ad ogni modo, è un'impressione mia o è un gioco abbastanza "facile" anche a difficoltà normale?
Sarà che ho già giocato a Pillars e quindi sono ferrato con la modalità di gioco ma, sinceramente, non mi era mai capitato di giocare al livello "difficile" di un gioco e morire davvero 1/2 volte nell'arco di svariate ore di gioco. Perché sono sempre stato una capra incapace.
O sono diventato un campione e non lo sapevo.
Non è una impressione, almeno a me è capitato di avere qualche difficoltà all'inizio ma da un certo livello in poi i miei pg sono diventati delle macchine da guerra. Soprattutto i maghi diventano delle robe imbarazzanti da quanto sono sgravi :asd:
Eb è veramente una forza della natura. A parte i suoi incantesimi (a Landry invidia solo quello di Resurrezione), ma una volta è riuscita a stare in piedi in un uno contro due (guardie) con tutto il party morto a terra.
Forse Verse, in realtà, sto pensando di rimpiazzarla con Kill-in-Shadows per fare un party che picchia molto con Eb a supporto.
Tanto Eb può tutto.
Ma non ci sono companion-quests eh?
Cioè, vorrei mettermi Sirin in gruppo perché mi piace di più la sua storia e spero possa portare qualche beneficio a livello di intreccio narrativo.
È così? Oppure è solo un'illusione e, una volta sviscerato tutto nei dialoghi "iniziali", poi non c'è nulla di che?
Farei un party con Barik, me (monaco-mezzo mago), Sirin ed Eb.
Verse mi muore sempre. Per quanto vorrei portarmela a letto, non mi serve, infatti è riuscita a passare dall'essere quella che livellava prima di tutti ad avere quasi 3 livelli di distanza con Barik, perché sta sempre svenuta dopo un pacchero.
No, non ci sono. Il progetto è stato chiuso in fretta e non ha avuto successo quindi han tagliato un po' di roba. Ce n'è solo una aggiunta nel DLC se ce l'hai.
Devo fare un'importante quanto doverosa rettifica per ripulire la reputazione di Verse.
All'improvviso, con un paio di modifiche nell'abbigliamento e nell'armamentario, Verse è diventata assolutamente un carrarmato. Non solo non muore più, ma è capace di far fuori un gruppo di nemici praticamente da sola. Barik è diventato quasi un orpello.
Mi spaventa e mi eccita sempre di più.
Lo so che non interessa a nessuno, ma sento un dovere personale quello di commentare la fine di questo gioco da parte mia.
Come memoria per le generazioni future che vorranno capire come fosse Tyranny e vogliono per forza sapere cosa ne pensassi io.
È bello, molto, fino al 75%. È evidentemente monco in alcune cose e nella parte finale.
L'inizio e la metà del gioco sono proprio belli e immersivi, secondo me. Ti fa venire la voglia di sapere di più, di crescere come personaggio e di interagire col mondo che hai attorno. Poi, ad un certo punto (vedi le ultime due Spires, il fatto che ci siano una serie di relazioni con i companions che, però, ad un certo punto, quando dovrebbero fare lo step finale di crescita, come una romance o un'ostilità aperta, un peso sulla main quest, vanno a farsi fottere), il gioco sembra proprio tirato via per i capelli e finito di corsa.
Anche l'espansione/add-on di Bastard's Wound in realtà è molto caruccia, se non fosse buggata. E la cosa assurda è che, per qualche strano e inspiegabile motivo, proprio mentre prendevo le quest avevo la sensazione "Queste si accavallano e creano casini, sicuro". Si ha proprio l'impressione di aver a che fare con una pepita grezza.
Poteva essere molto di più. Ma poteva essere molto di meno.
Mi sono piaciute tante cose, anche tutto l'albero delle skills/abilità/talenti/capacità, il modo in cui crescono e tutto il resto.
Un bel gioco, davvero, peccato averlo lasciato grezzo nel finale e nelle rifiniture di contorno.
Forse è stato perchè l'ho giocato in pieno lockdown ma Tyranny è stato uno dei pochissimi giochi che ho giocato subito due volte di fila. Purtroppo sia le vendite sia come han gestito il finale non fanno molto sperare per un seguito.
L'unico difettone "by design" che mi sento di sollevare sono quei cavolo di spiritelli colorati che sono davvero la morte della fantasia.
E' un progetto minore fatto un po' tanto per, giusto perchè il contratto con Paradox li obbligava a farlo. L'IP è in mano a questi ultimi. Giravano voci sul trasformarlo in uno strategico, genere più nelle corde del publisher.
Perché ce l'hai tanto coi Bane??
Anche io credo avesse delle buone basi per farne un seguito con porting dei personaggi e delle scelte. Però sempre e comunque fino ad un certo punto. Non conosco tutti i finali ma, quello che ho scelto io (socialista-rivoluzionario), sicuramente dava vita a questa possibilità. Solo che, come dice Darkless, era un progetto minore ed è un peccato. Perché secondo me il Lore, con questo Kyros che è un'entità più astratta che reale, era veramente ben fatto e accattivante per molteplici cose.
Beh, sì. Paradox gli strategici li sa fare. Però un Tyranny-strategico non mi vedrebbe felicissimo.