
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Finito. Bene. Le ultime ore sono state un pò sofferte, l'ospite ha oltrepassato il piacere di essere ospitato (guest overstayed his welcome, suona meglio in inghilterese).
La Colonna sonora per me è molto buona, niente di eclatante ma fa proprio quello che deve fare, e secondo me lo fa bene.
Sul Combat che dire? il pew pew c'è, la varietà di build e modifiche per le armi ci sarebbe pure (ho giocato a difficoltà massima), maaaa non serve. Ho passato 3/4 di gioco solo coi poteri psionici, per poi passare a quelli tecnologici senza notare differenze nell'approccio agli scontri. Affrontare i boss è una battaglia di attrito, che diverte le prime volte e devasta psicologicamente le restanti seimila.
L'esplorazione è la nota più deludente di tutte. Andromeda non è veramente open world, puoi scendere su un pianeta e gironzolare un po, ma non hai veramente motivi per farlo (a parte osservare qualche scorcio di paesaggio, i pianeti li ho trovati molto belli, il frostbite se la cava bene in queste cose). Senza contare che se gironzoli troppo vieni invitato a tornare indietro da una fantasmagorica cupola blu che ti ricorda che "ti stai allontanando dalla zona della tua missione".
Il rapporto con gli npc varia dal ridicolo al niente male, sulle le possibili scelte e sulle ramificazioni che queste possono portare non mi posso esprimere, ma credo che la storia possa cambiare giusto per qualche evento qua e la, niente di drastico. Le romance ci sono, perchè figuriamoci, fanno il loro lavoro, e mi sono sembrate più caste che in passato.
La storia...la storia ci prova, a modo suo. Ci sono momenti in cui ci puoi credere di stare facendo qualcosa di epico e avveniristico, ma il susseguirsi di clichè, tematiche fin troppo abusate e situazioni al limite del "ma che cazzo" finiscono per farti perdere l'ampio respiro che probabilmente volevano dare alle vicende di Andromeda, senza contare che il voler lasciare aperte strade per un seguito che, molto probabilmente non vedremo mai, ha tolto efficacia a una fase finale che non chiude molte delle questioni lasciate aperte.
La componente ruolistica è tanto annacquata, anche a voler trasportare l'interpretazione del personaggio su una componente personale, di meta gioco, c'è troppa poca base su cui costruire (come reagisci alle situazioni? Sei un tipo cerebrale e metodico? Passionale? Istintivo? Ma tanto non cambia un cazzo... ), per cui l'approccio del tuo avatar alla vita te lo vivi te nella tua testa e buona così (parecchi gdr falliscono in questo, va detto, ma questo non giustifica).
Il giudizio complessivo non è negativo, le prime 40 ore sono state davvero divertenti, anche se spesso ho avuto la sensazione di provare le stesse sensazioni che ho quando gioco ai giochi in flash incrementali. Peccato, poteva essere una bomba, ma di certo non è una merda. Bioware non esiste più (da anni), quindi il prossimo Mass effect, se ci sarà, cambierà molto in scopo e approccio, e forse non sarà un male.