Io prima usavo Chrome e sono passato a Edge per 4 motivi:
1. Non uso i servizi Google, a parte gli obbligatori () per l'uso dello smartphone Android (backup di Whatsapp su GDrive, la mail per lo store e mi pare basta).
2. Edge Chromium integra i servizi Microsoft (che uso) e pesa meno di Chrome, nonostante abbiamo la stessa identica base.
3. Se un'estensione non c'è su Edge, posso comunque installare quelle dello store di Chrome.
4. Per quei pochi siti che lo necessitano (più che altro roba di lavoro), in Edge hanno integrato IE che mi permette di aprirli senza cambiare browser.
BONUS: Se uso Edge come applicazione predefinita per i .PDF, mi mette un'icona adeguata invece di fare come Chrome, in cui tutti i file si pigliano l'icona standard di Chrome e non si capisce più niente.![]()