Il riavvio è necessario solo per modifiche al kernel, e non tutti gli aggiornamenti modificano il kernel. Ciononostante OGNI update di windows richiede il riavvio.

Anche quando un aggiornamento coinvolge il kernel, io su linux posso comunque installare tutto e rimandare solo il riavvio (e quindi solo l'aggiornamento del kernel) ad un altro momento, ma nel mentre ho tutti gli altri aggiornamenti live senza riavvio.

Uno fa obiezioni tecniche e tu rispondi "ma non è mica così tanto fastidio", e - a parte che il fastidio è personale - rimane il punto tecnico

D'altra parte se introducono questa modifica è evidente che non siamo i soli a pensare che sia un passo avanti