Sempre preferito le torri ad aria (Thermalright TRUE e Silver Arrow).
Alla fine è come uno a liquido... col radiatore già li.
Sempre preferito le torri ad aria (Thermalright TRUE e Silver Arrow).
Alla fine è come uno a liquido... col radiatore già li.
Anche migliori dei custom loop?![]()
Levando la possibilità di avere un radiatore veramente enorme, qual sarebbe il vero vantaggio del liquido?
No, sto parlando di soluzioni all in one, se uno si fa un impianto a liquido serio le cose cambiano.
Con un impianto fatto come si deve hai un sistema più silenzioso e temperature più basse rispetto a sistemi ad aria di fascia alta
Il problema è che un buon impianto a liquido custom non costa 100-150€![]()
花は桜木人は武士
Ammettere uno sbaglio è il primo segno di una grande saggezza.
Io generalmente consiglio il watercooling per le GPU stock o per HTC case, anche se con il mio custom fan be quiet! accoppiato ad un thermaltake ho con il mio I5 6600k in idle dei rispettabilissimi 28 c°. Poi dipende dallo HTC, perché si rischia davvero di strizzare tutto, ma qui c'è più competizione a livello anche di prezzo perchè i low profile costano di più e c'è meno scelta (Noctua sulle fan 1.5 cm non ha ancora rilasciato i suoi fantomatici modelli, che ormai sanno di mitologico)...
Si ma dove arrivano le temperature più basse e più silenzio?
Da una maggiore superfice di scambio calore del radiatore e magari dal essere esterno al case, no?
Il mio Silver Arrow ha le ventole che vanno massimo ad 800 rpm... quindi il silenzio è già praticamente totale.
Il NOCTUA D 15 batte quasi tutti i liquid cooler sia come noise che come temperature, entro la fascia di prezzo e anche fino a 100 euro di più. Penso che gli unici a batterlo siano H240 x2 di Swiftech e il Kraken X62 di NZXT che costano 170 euro, ma sono decisamente ingombranti i radiatori.
花は桜木人は武士
Ammettere uno sbaglio è il primo segno di una grande saggezza.