Stupido io che perdo tempo con te.
Vabè io ai downgrade ormai non faccio nemmeno più caso... è un po' come per le foto sulle scatole delle merendine, quando le apri sono sempre peggio rispetto alle foto![]()
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Questi 5 punti sono gli stessi che mi ha descritto un amico/fan dei vecchi ME, che guarda
caso sono proprio i punti in cui le riviste specializzati puntano il dito e dove anche in altri Forum
viene posto l'accento (a prescindere dalle orride animazioni RIDICOLE).
Basterebbero 3 di quei Punti per star lontano da prodotti spazzatura come questo, figuriamoci cinque.
Più che Mass Effect è uguale a DAI, un MOORPG in SP fatto con i piedi, luccicante quanto inutile.
Quello è solo gossip. Non potrai mai sapere cosa c'è di vero e cosa no. Nel caso poi se ci sono stati problemi durante lo sviluppo sarà compito dei dirigenti EA appurarlo e prendere provvedimenti.
Noi possiamo giudicare solo la qualità della produzione per come arriva sul mercato, che è decisamente bassa. Cosa ci sia dietro poco importa.
Che non si possa sapere se è vero o meno ci sto, ma mi ci gioco le mani che sono state fatte pressioni da EA su tempi e budget, e la cosa ha avuto le ripercussioni che sappiamo. Nel mio cuoricino, conservo uno spazietto in cui non mi piace insultare bioware o quel che ne rimane (il nome sotto TM credo)... sniff...
Seguendo RPS e Jim Sterling ho già sentito storie simili diverse volte, certe pratiche di merda nell'industria sono diffusissime.
Comunque, fonti originali: http://www.gamepur.com/news/26163-ex...ment-hell.html
https://www.glassdoor.ca/Reviews/Emp...VW11370424.htm
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Veramente Bioware Montreal esiste dal 2009 e credo lavorino nella stessa sede con Motive e EA Montreal.
https://en.wikipedia.org/wiki/BioWare#Structure
Io direi pure di smetterla di incolpare la EA delle stronzate che fa da anni la Bioware, la EA vorrà risultati per il resto se ti gestisci male la colpa è la tua. Il gioco è in sviluppo da tipo 5 anni, non è che gli hanno dato 12 mesi e detto "make it gud!" come sono stati i casi di kotor2 o fallout new vegas.
Edit: Su glassdoor ci può scrivere chiunque dicendo di lavorare per chiunque, può essere vero o falso ma alla fine cambia poco, la pessima gestione di Bioware traspare dal risultato.
Ultima modifica di Daled; 21-03-17 alle 14:53
se è costato come si dice 40 milioni in 5 anni di lavoro non poteva che uscire un gioco pieno di difetti, in pratica hanno risparmiato su tutto, con manodopera sottopagata e malpreparata ,basta fare qualche ricerca e si scopre che produzioni di pari ambizione sono costate dal doppio per arrivare a cifre 6-7 volte maggiori
40 milioni ora come ora è un budget per una produzione di fascia media medio alta non certo per un gioco che aspira ad essere un tripla A
METAL GEAR SOLID 4 anno 2008 ne costò 60, the witcher 3 fatto dai cdp infinitamente più piccoli rispetto ad EA-BIOWARE 85 milioni
e loro con 40 pretendono di fare un must buy?
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Non c'entra una sega la tua risposta al mio post ma comunque stai citando cifre senza senso, dubito che Andromeda sia costato 40 milioni (dato non ufficiale e tirato fuori dal culo da qualcuno) comprese le spese di marketing, su questo sito per esempio citano 67 milioni per The Witcher 3 con solo 32 milioni per lo sviluppo (il resto marketing) da un'altra parte ho letto 40M sviluppo e 40M marketing ma il discorso non cambia, è sviluppato in polonia in cui la manodopera è notevolmente più economica, in sostanza quei 32 milioni in un altro posto sarebbero stati ben più di un centinaio.
Ma non nego che il publisher possa mettere in situazioni scomode o fare qualche pressione (non sappiamo chi è stato a voler fare DA2 in fretta ma è probabile che sia stata EA) ma vale per tutti gli sviluppatori sotto publisher e se la situazione è arrivata a quel punto la responsabilità è sempre della gestione interna non del publisher, se la gente è scappata può essere benissimo per come sono stati gestiti, per le dinamiche di gruppo e atteggiamenti sbagliati internamente.
Mi viene l'esempio anche della DoubleFine, ha dei veri geni all'interno ma è chiarissimo come non sappiano gestire il tempo di sviluppo e il budget a loro disposizione, mancano di disciplina e le conseguenze le hanno pagate più volte.
Dare tutta la colpa a EA come fa qualcuno significa scaricare il barile e negare a sè stessi che la Bioware è la responsabile dei suo fail, presenti, passati e futuri.
Ultima modifica di Daled; 21-03-17 alle 15:58