ma pure ad esplorare i pianeti è una palla?
Spammo il primo di una serie di gheimpley che sto facendo con mia moglie su ME:A per il nostro canale\gruppo![]()
Perdonate l'eco nei dialoghi, nel prox video sistemeremo l'audio al meglio.
Almeno puoi dire che ti obbliga la moglie a giocarci![]()
preferisco aria perché secondo me è un personaggio decisamente ben riuscito all'interno della saga, dal mio punto di vista era molto ben caratterizzata delinquente e spregiudicata ma con un certo codice morale ed il contatto con shepard l'aveva portata ad essere meno stronza sotto alcuni punti di vista,
ashely non mi fa impazzire come pg e con me si è salvata solo perché kaiden alenko mi stava sulle balle più di lei, ma molti nel gioco l'hanno sacrificata ed un eventuale sequel avrebbe potuto avere incongruenze
merda totale forse no, problemi intestinali li ha di sicuro, diciamo che è un gioco senza infamia e senza lode tendente al mediocre,
personalmente l'ho disinstallato dopo poco più di 20 ore di game , per fortuna era un regalo e non ci ho buttato soldi miei anche se mi rompe le balle che abbiano incassato egualmente il denaro della copia
è uno dei pochissimi giochi che non sono riuscito a portare avanti sino alla fine,
sarà un caso ma tre di questi pochi sono prodotti bioware, D.A.2 Inquisition ed ora M.E. ANDROPAUSA
Non so onestamente cosa sia peggio, uno spin off su Aria, che è un comodino, o Ashley, che è un comodino fastidioso![]()
Un universo sci fi offre infinite possibilità e spunti per la trama, purtroppo servono persone con un briciolo di creatività e competenza per realizzarle. Di sicuro non imbecilli con lo spessore intellettuale a malapena sufficiente per buttare giù delle fanfiction yaoi.
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Sono atterrato su Eos, e devo dire che boh, non mi sta dispiacendo a livello di gameplay e di esplorazione, belli anche i combattimenti. La trama non sembra brillare per originalità, tra
però è troppo presto per giudicare quest'aspetto forse.
Boh, sto male? Mi devo far curare?![]()
Ti stai solo adattando all'abbassamento degli standard delle produzioni odierne. Un po' di retrogaming e passa tutto, non preoccuparti.
Complimenti e applausi alla Bioware per le opzioni delle romanze, una roba cosi non la vedevo dai tempi di Faildragon age 2
Piu che altro come dice Angry Joe nella sua recensione quando si ha a che fare con un progetto del genere di solito si hanno almeno dieci possibili idee in termini di pianeti/trama/nuove razze aliene eccetera da parte degli artisti dedicati al tema, da cui poi si sceglie la migliore. Qui invece pare appian dato l'approval alla prima proposta e "tanti saluti si fa il game raga".
tra l'altro per almeno una razza antagonista e cioè i kett, non si sono sforzati neanche per avere una buona idea, hanno tolto un paio d'occhi cambiato leggermente forma della testa ,piccole modifiche fisiche e colore ma sono praticamente uguali ai collettori o protean indottrinati di ME2
Ultima modifica di -jolly-; 08-04-17 alle 22:05
Ma no: superata una ventina di ore di gioco, quando le missioni secondarie cominciano ad avere un senso e puoi iniziare quelle di lealtà, migliora sensibilmente. Di certo non è un capolavoro ed è parecchio diverso dal resto della serie, ma i personaggi funzionano e tutto sommato intrattiene. Aspetta che scenda di prezzo, magari.
In effetti sembrano i Collector in versione sassosa.