Il problema era l'architetto di Voeld, tra il freddo assassino e cazzi vari il pupazzo soffriva di sudden death con la Maverik Deadeye VII, alla fine ho risolto con una corazza Relictum torso X il resto VII.![]()
X? Cavolo pensavo che V fosse il livello più alto (stando alla roba che si può ricercare)
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
recensione honesta
http://www.oldgamesitalia.net/recens...fect-andromeda
nulla che non fosse stato detto magari in maniera più pecoreccia e volutamente cattiva in queste pag,
eh ma noi non capiamo un cazzo , se critichiamo è perchè non l'abbiamo giocato o abbiamo fatto solo poche ore ,nulla di quanto serve per giudicare un simile capolavoro e max nostra culpa partiamo prevenuti nei confronti di mamma bioware che tanti capolavori recenti ci ha donato e giudichiamo in base a pochi fotogrammi pescati appositamente tra milioni per smerdare il già citato capolavoro
se dicevamo di averlo giocato e finito allora era perché siamo degli haters e per di più videludicamente idiot,i incapaci di cogliere le grandi idee alla base del capolavoro
quelli che sono fini intenditori si trovano tutti in consolemania a lodarsi l'un l'altro su quanto gli sia piaciuto e fosse geniale intorno alla 25esima ora di gioco quei 5 minuti di game o quanto riuscito fosse quel dialogo sul terzo pianeta nel momento in cui.......
Una rondine non fa primavera. Troverai sempre stuole di adoratori bioware che ti giureranno che dragon age 2, inquisition e andromeda sono fantastici.
perché sarcastico? è veramente onesta, ha descritto nei minimi dettagli tutto quello che non funziona e non regge nel gioco,
mi piacerebbe una disamina altrettanto esplicativa che riesca a controbattere punto per punto quanto descritto nella recensione,ma la vedo impresa improba
in oldgames smerdano alla grande il gioco ma riescono a spiegare perché
devo ancora leggere una recensione o un parere che esalta il gioco entrando nei dettagli del perché
il massimo che ho letto e stato: è bello perché mi piace, o come ho scritto perché ci sono 2-3 ore di game su 100 particolarmente riuscite o 2-3- dialoghi sono ben fatti
Voi non state bene comunque. Appurato questo, una recensitrice che scrive "Mentirei se dicessi che non sono partita prevenuta con questo Andromeda." e per tutto il tempo tiene il tono di chi ha provato fastidio vero giocando, non può certo definirsi onesto. Poi cita cose non vere ( "Quando troviamo il segnale della missione posizionato sul cocuzzolo, nella mappa, non si sa se dobbiamo andare in cima, se dobbiamo stare alla base o se dobbiamo andare sotto" - non è vero, c'è la freccetta su o giù che lo indica, cazzo è un gioco teleguidato ma non lo è abbastanza per lei?) si lamenta di cose che chi fa il mestiere dei videogames non può non sapere ("Se vogliamo passare da un sistema stellare all'altro, dobbiamo aspettare che ci sia un'animazione (non skippabile) della nave che va dal sistema A al B. Arrivati lì scegliamo il pianeta da investigare, altra animazione non skippabile. La telecamera si ferma ad un'angolazione strana sul pianeta scelto per qualche secondo (!), poi torna normale, tutto non skippabile. Questo per ogni maledettissimo pianeta. Pianeta che spesso va solo cliccato per raccoglierne i materiali. Interi minuti di tedio e inutilità."), peccato che poi quando scendi sul pianeta, a patre la zona del porto, puoi gironzolare come ti pare senza caricamenti, e questo perchè durante quegli insopportabili minuti, il gioco precarica le aree, scelta che può piacere o meno, ma che si rivela necessaria visto che CPU e GPU lavorano a velocità luce, mentre gli HD arrancano. Critica il fatto che boh, le vecchie convenzioni drammaturgiche non vanno bene (" I Kett sono ossuti, brutti e vestono di nero, quindi i nostri eroi capiscono subito che sono i Kattivi della situazione e vanno annientati. Lo stesso approccio non va bene per gli Angara, dalle forme più piacevoli e dai vestiti multicolore, che invece sono Buoni, e annientare i Buoni non fa parte del copione.") cosa che riguarda la totalità o quasi delle opere di narrativa. E' ovvio che Andromeda abbia dei grandissimi difetti, ma il punto di vista è offuscato dall'odio per uno stile di narrazione, semplificato all'estremo, ok, ma peculiare com'è quello di Bioware.
Per chiudere cito un post di un Darkless d'annata, quando era giovane e fiero
P.S.: è Avellone che parla...Do you consider moral choices in games to be an important aspect of game design? If so, why?
At the risk of being quoted out of context, I don't think it's important. I think that the player should have difficult choices to make and moral choices are one of the best ways to present it, but the most important thing from a role-playing game standpoint is that there be reactivity and consequence to your actions, whether they are moral choices are not.
In what game design phase do you think one should begin to think about moral issues in the game world, and why?
Generally, I think it should be considered as early as possible in the game design, preferably at the time that you decide upon the game's "theme." For our Aliens project, for example, the moral theme that we're trying to communicate was considered an important establishing point in our early pre-production phase (as it was for Mask of the Betrayer).
What do you consider to be successful use of morals in a game?
Fallout 1 and Mass Effect come to mind. In Fallout 1, part of the dilemma in retrieving the water chip for your home has the potential to cause another community to be extinguished. This ultimately doesn't have the impact it could because you have the ability to save both, but it's a choice that makes you pause for a moment, since your choice can condemn one civilization or another to death.
There's several moments in Mass Effect where I had to pause before making a choice because the game had done an excellent job of painting what the consequences of each action could be as I was making the choice. I don't want to give any spoilers unless you've played the game, but I had to struggle with some of the choices while making them, which makes them successful in my book.
ti sei fermato alle cose scontate, trovo più interessante e veritiera questa
e non mi pare l'unica a pensarla cosi,
http://www.pcworld.com/article/31865...ce-itself.html
" Non è possibile intervenire nelle politiche delle varie fazioni del gioco, non per davvero. Andromeda *fa finta* che sia possibile, ma è una finta: o la scelte non sono vere scelte, o le loro conseguenze sono nulle o talmente piccole che non contano granché."
E' tutto vero, ma quali rpg fanno invece tutto questo?
Avellone ogni tanto se ne esce con delle sparate alquanto opinabili, quella non era la prima nè l'ultima. Non per niente fa lo scrittore e non il designer.
Ma restiamo cmq a quello che dice, che non cozza affatto su quanto di male s'è sempre detto su ME. Il fatto che il gioco ti faccia fermare per ponderare una scelta perchè ti spara subito in faccia le possibili conseguenze di suo non significa nulla, è capitato a tutti in quasi tutti i giochi. Certo al momento di farlo puo' anche sembrarrti significativo. Quando però arrivi alla fine del gioco, ti guardi indietro e realizzi che non è cambiato quasi un cazzo se non piccole cose nell'immediato capisci che è solo una presa per il culo. E' quello che Avellone omette di dire, o forse a lui non ne frega nulla, ma per molti altri non è così.
In ME poi bioware s'è inventata il raggiro postumo: arrivato alla fine sei bello fiero di aver fatto una scelta importante, anche se era a 30 secondi dalla fine del gioco. Poi inizi ME 2 e nel giro di pochi minuti ti smontano banalizzando tutto quello in cui credevi. Geniale.
- - - Aggiornato - - -
Mai giocato i Fallout ?
C'è da dire che non è mai facile portarsi dietro le scelte fatte dagli utenti. Anche in un capolavoro come la serie The Witcher ciò che è stato fatto nei capitoli precedenti conta assai poco, ormai la cosa non mi sorprende più. Bisogna tenere conto purtroppo che ogni capitolo di ogni gioco deve poter essere venduto come standalone, ormai la frase "non serve aver giocato i capitoli precedenti per capire la STORIAH" te la scrivono direttamente in copertina.
Se poi invece parliamo di singoli episodi ce ne sono diversi di giochi dove le conseguenze hanno un vero impatto sul mondo di gioco. Poi chiaro, su larga scala non è mai così semplice, specialmente se parliamo di un titolo come Mass Effect.
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
non tanto quello , è che hanno toccato argomenti che potevano essere mille volte più interessanti se convenientemente approfonditi, che la solita lotta con i simil collettori cascati nella vasca del cemento fresco ,vista che l'unica differenza con i nemici di mass effect 2 era il colore e 2 paia di occhi in meno,