Scrivo questo post dopo averci pensato parecchio su. Sono consapevole di rischiare di passare per moralista e musone, ma alla fine ho deciso di scriverlo perchè per la mia sensibilità è una questione molto importante, su cui vorrei una risposta da diretti interessati, Astrotasso e Kikko.
Mi riferisco a una breve frase buttata in mezzo alla recensione di Civilization VI, che riporto (pag.50): "[...] Così, per dare un colpo al cerchio e uno alla moglie (sono abbastanza sicuro che il detto sia proprio questo!) (sai che festa se poi hai una moglie che è una botte? ndKikko) [...]"
Trovo questa battuta schifosa e di pessimo gusto. Sarà stata scritta senza rifletterci troppo, ma è anche per queste stupidaggini che il sessismo in particolare in questo paese è a livelli di emergenza sociale. Non è questo il luogo per postare tutte le statistiche sulla questione, (giusto un link: https://femicidiocasadonne.wordpress.com/) ma davvero, in questo dannato paese quasi 7 milioni di donne hanno subito una qualche forma di violenza nel corso della propria vita (fonte ISTAT).
TGM è una rivista che fa cultura, ed è indirizzata anche verso un target di giovani, e a mio parere non può permettersi di scherzare su questioni del genere, o perlomeno certe battute dovrebbero essere inserite in un contesto. Ad esempio, Duke Nukem è sicuramente un videogioco sessista, ma anche ironico a suo modo, perchè è il condensato di tutti gli steroripi machisti. Là ci sta anche una recensione ironica ma inserita nella cornice del videogioco.
Ho apprezzato molto il dossier "Non è un gioco per donne", per nulla scontanto e anzi molto interessante.
Chiederei a Marco e a Kikko di pensarci su, solo questto![]()