Potresti indicarmi di preciso cosa hai/stai comprando, Alienware 17 come?
Qualcuno si fa avanti per un contest!? tsk tsk alienware vincerà...
Potresti indicarmi di preciso cosa hai/stai comprando, Alienware 17 come?
Qualcuno si fa avanti per un contest!? tsk tsk alienware vincerà...
Tutto cosa significa? Anche andare in giro, o usarlo come un fisso che puoi spostare comodamente da una stanza all'altra di casa?
Perché se ci devi andare in giro un 17 pollici scordatelo.
Tutto per me significa che puoi pure usarlo come piastra per fare i waffle
Poi magari te lo fregano gli zingari che lo useranno per un paio di mesi per andare su facebook prima di romperlo versandoci sopra il vino del discount.
Allora...è un GIOCATTOLO fighissimo e in quanto giocattolo ha tante funzioni da giocattolo che non servono e magari altre che non ci sono che sarebbero servite.
Lo dico subito che è una bestia fantastica e quindi se nello scrivere ora evidenzierò più i difetti è perché io non sono uno che difende a spada tratta i propri acquisti, ma li giudica e li critica....ma tenete a mente che è una cosa top...supecalifragilistichespiralidosa...
Iniziamo subito col dire che Alienware è la ferrari tamarra della Dell e quindi c'è l'assistenza mitica della Dell.
Quindi appena mi è arrivato, sapendo che stavano uscendo le nuove versioni con un dissipatore più potente e non sapendo se il mio avesse il dissipatore più figo, in quanto a cavallo del cambiamento...ho lamentato delle temperature alte mandando una email e senza fare una piega nel giro di 10 giorni un tecnico Dell è arrivato nel mio studio, mi ha aperto il portatile, ha cambiato il dissipatore confermandomi che quella che stava montando era la nuova versione, mi ha salutato ed è scomparso come batman...
Quindi i portatili e alcune marche si fanno pagare di più per questo tipo di servizi...basti pensare che il sito internet ha un'area chat aperta a tutti e chiunque può porre domande.
Ora un domani se mai avrò voglia mi cimenterò nel metterci la pasta termica pro e cazzi e mazzi, perché il portatile è pensato per essere hardcore, si apre facilmente per essere stuprato...
La versione che ho presso è l'attuale top...CPU overcloccabile con già i settaggi predefiniti di overclock nel bios, GTX 1080, ssd 512, 1 giga HD, schermo 2k, 120 mhz, g-sync MA TN....
Per chi ha la partita IVA non la scarica ma non la applica alla fonte per il reverse charge.
Lo schermo è buono ma non raggiunge la qualità degli IPS top di gamma o degli OLED (ad esempio l'alienware 13 ha lo schermo OLED).
Per dire i competitor hanno schermi 4k ips col g-sync, l'alienware invece offre diversi tipi di monitor (full hd, 4k ips...ma se si vuole il g-sync, solo il 2k TN). Diciamo che ha puntato su uno schermo da gaming hardcore, l'unico delle opzioni selezionabili col g-sync e i 120mhz.
Detto ciò se avessi potuto scegliere in libertà avrei preso un full hd IPS col g-sync, ma non c'era questo tipo di scelta (i 4k io per ora li boccio, manca l'hardware in grado di reggerli).
L'ssd di fabbrica non è veloce come un samsung pro, sempre veloce eh, ma visto che si parla di prodotti hardcore questo va detto (il fisso mi si accende con 4-5 secondi di anticipo).
A livello di prese ci sono tutte (comprese quella proprietaria per aggiungerci l'estensore per le schede video esterne, quindi volendo un domani può essere upgradato con la scheda esterna top del momento, fattore non da poco).
Tuttavia manca il lettore di schede SD che avrei gradito e ha SOLO due porte USB, preferendo mettere una terza porta USB type C (fighissima e bla bla ma a conti fatti nell'uso comune è ancora una gayata apple).
La conseguenza è che a conti fatti c'è solo una porta USB libera perché un portatile del genere ha sempre una porta occupata dal mouse, Ovvio ci sono i convertitori per la USB type C, ma una porta USB in più avrebbe fatto comodo (tra pad, hard disk esterni, cuffie usb...).
...poi ci sono le lucine e il Tobii Eye Traking che è un giocattolino che ho quasi subito disattivato, praticamente un sensore che osserva lo sguardo e riesce a capire il punto dello schermo che osservi...lo 0,002 dei giochi lo supporta...a conti fatti si possono fare solo cagate e di contro ci sono dei led rossi che ti sparafleshano in continuazione e che danno fastidio...
A livello di prestazioni non sto nemmeno a dire che sbriciola i giochi. Il g-sync fa la sua porca figura ma non ho ancora capito appieno le sue potenzialità, devo fare test e prove e alla fine il tempo è tiranno, o gioco, o scrivo sul forum, o faccio i test....
La dissipazione è buona, il PC non va in thermal throttiling nemmeno con l'overclock massimo di fabbrica coi i giochi della DICE che sembrano leggeri ma in realtà bastardissimi nello stressare la CPU, che la mette sotto torchio più degli stress test sintetici...(non ho provato il nuovo Battlefield, ma Battlefront Star Wars è più bastardo degli stress test....).
Occhio che dietro al portatile si sprigiona la morte di fuoco, quindi non può starci niente di hardware o altro (ho ammazzato una piantina...).
La tastiera è da dieci e lode...sonoro molto molto buono...ora io non ho sentito il sonoro di altri portatili da gaming, ma questo è molto buono e superiore a tutti gli altri portatili da me posseduti...(va detto che guardando online sul punto vince la controparte MSI).
I competitor...perché ho scelto Alienware.
- MSI il competitore diretto e probabilmente a questo giro un pelo migliore degli Alienware, ma non l'ho scelto perché non ha l'assistenza Dell e perché è troppo tamarro. L'alienware 17 R4 è per me il più bello del lotto (gusto personalissimo), oltre ad avere l'estensore per schede esterne che agli MSI manca (alla fine è stato l'elemento determinante, visto che questi portatili non sono portatili, un domani possono affiancarci un accrocchio e piazzarci una scheda desktop...).
- Razer....costa troppo una fuciliata...praticamente 4.000 euro e non sono ancora venduti ufficialmente in italia.
- ROG Asus e i Raptor Acer....bhe...siamo pazzi a spendere certe cifre per Asus e Acer ?!?!
- Discorso a parte sono i barebone ( venduti worldwide col marchio di varie case...in italia ad esempio da Santech)...probabilmente sono i migliori, ma troppo brutti, troppo geek, troppa sostanza e poco stile, non sono minimamente pensati al risparmio energetico che pur deve avere un portatile...e non ha l'estensore di schede esterne supportato ufficialmente...insomma manca il giocattolo e un mostro di plastica non l'ho voluto prendere...e roba per chi si sega con linux e coi benchmark.
Il tempo di scrivere questo post che ho scaricato Attila...voglio vedere come se la cava con un total war...
Che papiro orologio...
...dovevo scaricare Attila...
La piantina ammazzata dal calore del pc![]()
Boh, dai, io avevo messo gli occhi sull'Acer Nitro Black Edition, che fra l'altro ha pure un design elegante rispetto alle tamarrate Alienware / MSI...
Poi certo, stiamo su una fascia di prezzo più bassa, quindi scordati la gtx 1080 etc...
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
si, ma è compatibile con l'oculus?
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G....174030.0.html
http://www.notebookcheck.net/Schenke....172321.0.html
http://www.notebookcheck.net/Eurocom....178427.0.html
http://www.notebookcheck.net/Eurocom....189496.0.html
> I barebones sono troppo brutti, troppo geek
> compra un Alienware
Senza nulla togliere al supporto Dell e alla qualità costruttiva, che non conosco, i portatili più potenti in circolazione sono MSI e Clevo. I Razer invece throttlano termicamente e la "1080" ha le stesse prestazioni di una 1070. Però costa 4000 dollari, quindi dev'essere buono.
Ci sarebbero anche gli Aorus della Gigabyte, che sono più o meno al livello degli Alienware ma sottili quasi come i Razer. E ovviamente throttlano anche questi, anche se meno dei Razer.
E comunque 2 porte usb
Almeno il mio Clevo ne ha 4, e 2 type C. Che per un desktop replacement imho sono comunque poche.
Clevo P775DM3 powered by Obsidian: i5 6600k delidded / Nvidia GTX 1080 / 2x Kingston HyperX 2133 8gb / Crucial m.2 MX300 275gb / Crucial 2.5" MX300 750gb / Seagate 2tb hdd / LG LP173WF4-SPF1 / Intel AC8260 / Windows 10 Pro
Il clevo è troppo brutto, grosso e geek (sembrano videoregistratori degli anni 90)...io ho comprato un GIOCATTOLO anche caruccio da guardare e piacevole al tatto...
Come credi. Ma non puoi dire che il Clevo (quale poi? mi sembra che non hai visto le foto) è "troppo geek" e dire che l'Alienware con il suo circo di lucine colorate è caruccio da guardare. Gli Alienware sono sempre stati pacchiani come e peggio delle lamborghini, questo incluso, e caruccio da guardare non mi sembra il termine più adatto.
Clevo P775DM3 powered by Obsidian: i5 6600k delidded / Nvidia GTX 1080 / 2x Kingston HyperX 2133 8gb / Crucial m.2 MX300 275gb / Crucial 2.5" MX300 750gb / Seagate 2tb hdd / LG LP173WF4-SPF1 / Intel AC8260 / Windows 10 Pro
Volevo non rotflare però qui mi si costringe proprio
> Esalta il servizio Dell quando aspettano due mesi per fargli recapitare un computer. E lo fanno cercando di incularlo con un dissipatore vecchio
> Parla ancora di cambiare pasta termica (ma non era già passato un ninja della Dell?)
> Fino ad oggi ha sempre detto che era tutto perfetto, qualità costruttiva, temperature...e ora se ne esce che il dissipatore e temperature non andavano bene.
> 2 usb A + 1 C su un pc 17 da €2000 (che sarebbe da 3000 perché muh reverse charge)
> Gli altri sono mattoni grossi quando il suo pesa dai 500g ai 1000g in più, con dimensioni mediamente maggiori tranne l'altezza (che ha una sua rilevanza quanto a dissipazione, quindi maggiore è meglio, ci sono modelli che sono alti il doppio e un motivo ci sarà). E non è che quel kg di più = dissipazione migliore lol
> msi non ha egpu...lol nope falso. Poi bell'idea portarsi a spasso per casa portatile + egpu (calcoliamo 200 euro per la scatoletta + spesa gpu che potrebbe anche essere limitata dal bus)
> Insiste col termine geek utilizzandolo fuori luogo
![]()
Ok fruttolo io non ho scritto ciò, però ok...personalmente poco importa visto che lo uso con l'overclock massimo di fabbrica.
Forse l'ho sottoimteso troppo...ho fatto finta di lamentare temperature alte. Ma se voglio farlo salire ancora in sicirezza devo mettere la pasta pro...e degli accorgimenti che si trovano sul tubo...
Detto ciò è un giocattolo, è un portatile che regge ben oltre i 60 fps di gtaV e witcher3 con tutto appalla...a battlefront veleggio sui 120...
Però come sempre io critico e evidenzio tutto, non sono uno che scrive figo fighissimo su tutto...
Giocattoli da €2000, sti binbi come sono viziati oggi![]()
![]()