Ok, scenario, con altre persone abbiamo progettato l'identità e i materiali di un evento per un cliente. Da contratto l'immagine nasceva e moriva solo per quell'edizione, ogni altro eventuale uso andava discusso, i diritti rimanevano nostri.
Si sente il cliente l'anno dopo dicendogli tipo "Hey Ciccio tutto ok? Per quest'anno cos'hai deciso di fare, ricicliamo l'immagine dello scorso anno, che ti costa meno dato che c'è già, la vuoi rifare oppure la fai fare da altri?" al che ci viene detto che per motivi organizzativi è tutto esternalizzato ad un altro ente che si occuperà di tutto. Ok, nessun problema.
Ora è uscita la nuova immagine dell'evento e... non è identica, ma diciamo che riprende il nostro stesso concept, ma fatto peggionon si sono nemmeno sbattuti a cambiare il colore o alcuni dettagli per diversificarsi di più. La cosa è ovvia a chiunque compari le due versioni, anche se di lavoro non fa il grafico (no, non metterò la foto).
Quindi non è un caso di plagio vero e proprio, ma moralmente si vede da un chilometro che è stata fatta una brutta copia, anche se naturalmente è una cosa che si presta ad interpretazioni soggettive.
L'ordine di grandezza del lavoro è sulle migliaia di euro, ma non decine di migliaia di euro quindi non tantissimo.
What do? Ha senso fare casino?
bonus topa MA NON VALE PARLARE DELLA TOPA