
Originariamente Scritto da
Diabolik
Esimi paracarri tutti,
Qualche opinione fra C3 e 208 per un'auto da città, ma con possibilità di occasionali trasferimenti autostradali e collinari, per mia madre?
La 208 è più fresca di progettazione (la C3 nuova pare arrivi a fine anno, credo) e con un nuovo chassis, però a livello stilistico lei preferisce la Citroen sia come linea che come interni (incidentalmente anch'io, peraltro...

), che ho trovato anche un po' più spaziosa.
Il motore sarebbe il frullino tre cilindri 1.2 82 CV per entrambe, che sarebbe anche il mio principale dubbio nel senso che, sulla carta, mi pare un po' fiacco... e inoltre, non riesco a capire perché, a partire da quest'anno sulla C3 è accreditato di due secondi in più nello 0 a 100 rispetto alla 208, senza ragione apparente (appena presentato, mi pare due anni fa, questo 82CV era dato per 12.2 secondi su 208 e 12.3 su C3... mo' è rimasto 12.2 su 208 ed è diventato 14.2 su C3...

Qualcuno è in grado di svelare l'arcano? Parliamo di 2
secondi, una differenza evidente, mica di due decimi...

E' il solito
gombloddo PSA per affossare Citroen?

)
Avevo preso in considerazione anche la Clio, ma dal concessionario hanno in consegna solo diesel, che oltre ad essere decisamente più care mi paiono anche meno indicate per un uso che prevede spesso brevi percorsi e accensioni continue (FAP intasato...

)
Anche se tendenzialmente sarei orientato su una delle prime due, valuto anche qualche altro suggerimento...
Grazie
