Fukunaga ci porta una bionda Emma Stone e un dimagritissimo Jonah Hill
Fukunaga ci porta una bionda Emma Stone e un dimagritissimo Jonah Hill
sapevo che era dimagrito ma qui è irriconoscibile. Resterei ore ad ascoltare Emma Stone e a guardare la regia di Fukunaga, quindi iscritto.
Ma è una mia impressione oppure i teaser stanno diventando sempre più criptici?
Maniac racconta le storie di Annie Landsberg (Emma Stone) e Owen Milgrim (Jonah Hill), due sconosciuti iscritti alle fasi finali di una misteriosa sperimentazione farmaceutica, ognuno per ragioni differenti. Annie è delusa e senza scopo, bloccata dalle relazioni fallite con la madre e la sorella; Owen, il quinto figlio di un ricco industriale di New York, combatte da tutta la vita con la diagnosi di schizofrenia. Le loro vite non stanno andando come previsto, e accettano la sperimentazione per cambiarle radicalmente. Le pillole inventate da James K. Mantelray (Justin Theroux), infatti, promettono di poter riparare tutto ciò che ha a che fare con la mente: dalla schizofrenia a un cuore spezzato. Ma niente va come dovrebbe.
forse è preso da una serie europea? avevo cominciato a leggere un commento da qualche parte ma mi son fermato per non leggere troppo della trama
o forse era solo un commento burlone
È una serie norvegese
Hype
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
scrib scrib...me lo segno![]()
just![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Uscito oggi.
Non l'ha iniziato nessuno?
Ho letto recensioni positive
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Prime 4 puntate di 10 da 40 minuti ciascuna
Se devo scegliere un aggettivo per descriverla direi indefinibile.
Al momento non saprei dire se mi piace o no. Il mio gradimento è ondivago.
Comunque la voglia di vedere dove vanno a parare è tanta anche perché c'è sempre la sensazione che possa succedere tutto e il contrario di tutto.
Fukunaga è sempre molto attento a giocare le sue carte. Molte cose non hanno senso adesso ma sono sicuro che ce lo avranno più avanti.
Buoni gli attori mentre alcuni dialoghi sono un po' meh.
Non è una serie per tutti.
Per alcuni potrebbe essere una rivelazione per altri una grande scemenza.
Continuiamo...
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Sembra un trip. Sono curioso ma potrebbe essere un enorme puttanata.
Vista la prima.
Ma cosa cazz...![]()
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Finito e sì è un cazzo di trip.
Psicologico, celebrale, esistenziale.
A molti piacerà, a molti (di più) sembrerà una cagata pazzesca.
Io sono contento di averla vista ma come avevo detto in precedenza non è una serie facile e per tutti.
Buoni gli attori, molti momenti di non sense, trama mai scontata ed è senz'altro qualcosa che non si vede tutti i giorni.
Non è memorabile(se non per la sua particolarità) né esente da difetti ma tutto sommato ne è valsa la pena.
![]()
Ultima modifica di Damon; 24-09-18 alle 23:37
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Sono arrivato alla quinta. Molto carina, probabilmente avrà un finale a sorpresa o qualcosa di simile, godibile e anche e soprattutto per i protagonisti, anche umoristica ma non mi ha preso come speravo. Come ha detto qualcuno a molti potrebbe anche non piacere e ad altri piacere molto. Vedremo nelle prossime puntate. C'è qualcosa di già visto, certo non è facile fare una serie originale oggi come oggi. Godibile 7/10
alla III mi ero un po' stancato ma justin coso ha risollevato l'interesse.
però non c'è nella IV, perlomeno, non fino dove sono arrivato a vederla.
ha momenti molto carucci e divertenti, tipo il video introduttivo che mostrano ai partecipanti alla sperimentazione e altri che sono più PESO esistenzialdrammatici. ma al momento non mi pare si mischino bene, perlomeno ammè non scatta tanto la molla dell'interesse per la vicenda dei personaggi quanto piuttosto per il prodotto nel complesso, magari alla fine c'è una genialata o chennesò.