No, la motivazione di fondo è quella (e solo quella) politica di industrializzare il sud, il resto vien da sé (cioè son tutte foglie di fico). C'è infatti scritto proprio che se escludevi l'idea di industrializzare il sud allora dovevi impiantare a Piombino o a Vado Ligure.
Capisci però che erano anche gli anni '60, era il dopoguerra, e dei delfini o degli ulivi non gli importava niente a nessuno, perché arrivava il lavoro, che voleva dire benessere, scala sociale, ricchezza per tutti.