Questo per il publisher Matrix Games è l'anno di:
Gary Grigsby's war in the east 2
Distant World 2
Per me l'anno videoludico si può già chiudere così.
Questo per il publisher Matrix Games è l'anno di:
Gary Grigsby's war in the east 2
Distant World 2
Per me l'anno videoludico si può già chiudere così.
2 giorni fa è uscita la nuova espansione di Order of Battle, Allies Defiant incentrata sul Commonwealth nelle prime fasi del conflitto. Già preso
![]()
Ho sentito un rumore e quando ho guardato sul pavimento c'erano le mie palle
Per i pippotti che corrono e saltellano è il corridoio 4, reparto console![]()
ho sempre stimato chi gioca a questi giochi così complessi da richiedere attenzione, ragionamento, tatticaio divento scemo a veder tutti quei numerini, quelle statistiche, tutte quelle cose da considerare in contemporanea
però riconosco che sono dei bei giochi per gente di un certo livello
![]()
Consiglio Afghanistan 11 che è il migliore strategico sulla guerra asimmetrica.
Al primo sconto acchiappalo.
è il sequel di ocean 11?![]()
Questo è figo sul serio... è molto easy. È a turni ma veramente non è più difficile di un normalissimo rts....ed è bella tutta la parte di istruire le truppe locali, cercare di farsi volere bene, preparare le elezioni e subire attentati su attentati.
L'avevano persino tolto dall'apple store...
Ultima modifica di Orologio; 01-02-21 alle 10:54
Sembra bello, e anche la grafica non è male, si vedono i pippotti invece delle icone!
Al momento però devo trovare la forza di cominciare Order of Battle, ho tutte le campagne ufficiali più tutte quelle di panzer corps trasposte con l'editor più un'altra tonnellata di mappe custom che coprono ogni singolo fronte della II Guerra Mondiale più la guerra civile spagnola...praticamente ci sarà pure la campagna in cui Hitler viene coinvolto in una rissa in birreria negli anni 20.
Dacci un occhiatina, non è certo un gioco iper-complesso, ma ha un ottima gestione del terreno (molto più complessa del semplice "open terrain Vs close terrain che c'era in panzer corps) e ha un supply system molto interessante e creativo.
Ha poi tantissimi traits per le unità, tipo i carri pesanti tedeschi che sono "unreliable" e perdono efficienza anche solo muovendosi.
Hype per War in the est 2. Il problema per me al momento è il tempo sigh. Ho acquistato sotto le vacanze di natale War in the pacific e ho fatto un solo turno. Che tristezza.
...sta per uscire il goty del 2021!!!![]()
Cool?
È orrenda![]()
Che hanno aggiunto, nuove icone?
Scherzo eh, sempre grande rispetto.
Io ho appena cominciato Order of Battle: WW2 e già testa i limiti della mia pazienza![]()
Hanno cambiato tutto tranne le icone...![]()
concordo con night.
Immagino che il prezzo si aggirerá sempre sulle 80 euro, giusto?![]()
Io ancora una volta ne approfitto per consigliarvi Order of Battle.
Copre TUTTA la II Guerra Mondiale, è molto più complesso di Panzer Corps ma evita di scadere nell'autismo, essendo comunque approcciabile senza troppi sacrifici.
E poi c'ha i pippottini che fanno pew pew in 3d!!!
https://www.slitherine.com/game/orde...allies-defiant
![]()
...comunque sono giochi che sembrano difficili ma non lo sono...giuro eh... !!!
Il loro problema è lo scoglio iniziale, ma alla fine non sono molto più difficili di altri generi.
Il problema di Order of Battle e similari è che sono wargame generici...nel senso che potresti metterci i pippottini di warhammer e senza cambiare nulla delle meccaniche potrebbe benissimo essere un combattimento su Cadia...![]()