La casa (villa con 4 appartamenti + aree comuni) è stata appena ristrutturata (quindi gli impianti sono nuovi). A luglio è stato allacciato alla rete il fotovoltaico installato sul tetto, poi la casa (che è seconda casa), anche per via del Covid, non è stata utilizzata fino a dicembre (idem nel periodo di lockdown, dove i consumi sono dovuti più che altro all'illuminazione esterna). Quindi non si capisce cos'è che produce quei consumi lì tra luglio e dicembre, tra l'altro sempre uguali. Può essere il fotovoltaico (anche se non mi sembra che abbia senso che il fotovoltaico consumi)?