O qualsiasi altro coso del genere.
Perché scegli uno o l'altro? Privilegiano qualche genere musicale, qualcuno ha cataloghi più vasti, è una questione di prezzo?
O qualsiasi altro coso del genere.
Perché scegli uno o l'altro? Privilegiano qualche genere musicale, qualcuno ha cataloghi più vasti, è una questione di prezzo?
Spotify e Amazon music completo sono praticamente fotocopie. Non so gli altri.
Ho Spotify perché ai tempi Amazon music aveva una app orrenda, Spotify no
Io usavo Play Music e da quando hanno chiuso il servizio sono transitato automaticamente su Youtube Music.
Dopo un breve periodo di assestamento (tipo che se facevo partire una playlist e impostavo la modalità shuffle le canzoni venivano comunque riprodotte in ordine) lo considero un buon servizio anche suggendo da Youtube trovo roba che magari sugli altri servizi non c'è.
Un esempio
spotify basta e avanza
Uso Youtube Music (fa parte del pacchetto YT premium che usiamo in famiglia) e devo dire che non mi trovo male.
Avevo usato Spotify a pagamento per un paio d'anni e non trovo differenze di sorta. Qualche artista c'è e qualche altro manca... ma per un ascoltatore casual (mentre ti fai la doccia, passeggi o viaggi in macchina) vanno bene entrambi. La playlist con l'algoritmo che fa partire YTM dopo che hai scelto una canzone singola è relativamente "spot on" e mi ha fatto scoprire altre canzoni che adesso riascolto con piacere.
Quando sono in auto e metto le playlist automatiche di spotify, finisco ad ascoltare sempre le stesse canzoni.
Sono rimasto intrappolato dall'algoritmo.
All'inizio poi c'erano tutte le app di terze parti per scoprire artisti nuovi su spotify, adesso non trovo una ceppa perché mi propone sempre la stessa roba che ho già ascoltato.
This, uso il "Supermix" e trovo roba mai sentita prima, sto ascoltando più punk ora di quando avevo 16 anni e son contentissimo
Poi ora hanno fatto anche i mini-supermix che son più tarati sui vari generi/artisti se uno vuole proprio buttarsi un buco nero di musica tutta di un tipo, in più appunto è integrato con YT quindi becchi pure quelle robe amatoriali che magari altrove non ci sono
E puoi caricarti i tuoi MP3, o almeno ero rimasto che si poteva
Ho provato Amazon Music e Spotify, ma fra cataloghi farlocchi, liste compilate in modo discutibile, e suggerimenti fastidiosi (ascoltare quello che piace ad altri non me ne frega una spanna di cazzo di cane morto), ho mollato più o meno tutto. Magari ogni tanto l'algoritmo ci prende, ma è una volta su 10 quando va bene, non fa per me.
Mi resta l'amatissimo Bandcamp, che ha la più orgasmica scelta di metal e synthwave che abbia visto.![]()
Here's what you gotta do:
Get in the left lane
And make a motherfuckin' U
Deezer in quanto sono gli unici che ti permettono di ascoltare/scaricare i flac (servizio hifi) senza limitazioni regionali a seconda dell'album (cosa troppo frequente in spotify hifi in maggic italì).
anche se non ho mai capito perchè se compro un cd fisico non pago l'IVA, mentre da acquisto digitale sì
e se il gruppo non è canadese, mi costa anche meno o un paio di euro in più (spedizione compresa) della mera copia digitale![]()
Stavo provando Amazon Prime music che gia pago per il prime per mollare Spotify, ma molta roba non c'è. Fatalità la prima cosa che volevo ascoltare, Ixnay on the hombre degli Offspring non c'è, nemmeno i King Crimson
Amazon Music Prime però offre 2 milioni di brani, se paghi la Unlimited passi a 70 milioni.
sempre pagato solo le spese di spedizione a seconda del servizio postale/spedizioniere che combaciano con il servizio scelto dall'artista/label
anche gli album "name your price" sono esenti dall'IVA
l'unico difetto che rimane in bandcamp è che se compro più CD dallo stesso artista/label, pago il costo di spedizione a singolo CD e non cumulativo![]()
immagino che costi dal canada comprendano anche le spese per cui sta in culonia sperduto in mezzo ai boschi dello Yukon (Golem ne saprà di più) sui 24-16 euro, poi USA (12-9 €) e UK pre-brexit (10-8 €) erano i più cari. Anche la Francia a volte non scherza (stesso prezzo dell'UK)
L'Australia invece dipende dal servizio scelto, o costa uno sproposito ed arriva in 3 giorni oppure con "poco" in 2/3 settimane, massimo un mese.
catturo gli audio da yootube e li archivio su un file organizer
con Android sarebbe molto piu semplice coffare la roba, e questo mi fa odiare un pò ios