Secondo Eurogamer, il seguito di Evil Within sarà annunciato durante la conference Bethesda.
http://www.eurogamer.net/articles/20...umoured-for-e3
Secondo Eurogamer, il seguito di Evil Within sarà annunciato durante la conference Bethesda.
http://www.eurogamer.net/articles/20...umoured-for-e3
Ho appena finito il primo con tutti i dlc (tra l'altro abbastanza belli, soprattutto quello dell'Executioner, divertentissimo). Spero migliorino un po' il framerate, perché sulla 3 (lo presi quasi subito, infatti dopo poco lo fecero uscire anche per la 4 come alien isolation puttana troia) era una cosa inguardabile e mi faceva venire, dopo qualche ora, un po' di fastidio. Sarà interessante sapere se i protagonisti saranno sempre gli stessi.
Ah. Allora ricordo male. Forse perché la 4 la presi dopo un po'.
sembrerebbe confermato da questo annuncio pubblicato su Reddit:
la buona notizia è che al timone ci sarà sempre Mikami.
Non ci resta che attendere maggiori informazioni nel corso dell'E3.
Devo ancora giocare il primo. Lo sto aspettando col plus ma ormai mi attendo e lo piglio in negozio.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
io più che il plus stavo aspettando una versione completa di dlc, ma mi sa che non vedrà mai la luce. penso che lo prenderò al primo sconto sullo store, ho aspettato già troppo
Bello Bello.
Questo compensa il silent Hills di konami mai uscito.
Non si vedono i video sopra
Sembra fatto molto molto bene.
preso nessuno? io lo vado a ritirare o oggi o domani ma lo giocherò soltanto dopo aver completato il primo capitolo
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
sentendo i commenti di chi lo sta giocando ne parlano discretamente bene
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
è un more the same o hanno apportato cambiamenti che lo migliorano sensibilmente?, il primo mi è piaciuto abbastanza ma non così tanto da spendere denaro su una replica che poco aggiunge e se lo fa lo fa male,
ho letto critiche sulle missioni all'aperto e sulla risposta del pg ai comandi e sull'imprecisione del sistema di puntamento sono veritiere o eccessi di pignoleria?
Quello che era lacunoso nel precedente è gestito meglio, ma quello che nel primo era valido è gestito peggio
Mi spiego meglio: nel complesso graficamente è molto più pulito, il pg risponde meglio ai comandi ed a carattere generale si ha a che fare con un gioco molto più rifinito nelle meccaniche e più curato anche a livello di menu ecc ecc ma....
- le fasi “semi open world” spezzano il ritmo e rendono tutto più dispersivo, pur non essendo fatte male... c’è a sufficienza da esplorare (e l’esplorazione viene premiata), missioni secondarie, collezionabili ecc. Ma a mio parere un gioco di questo tipo dovrebbe essere più lineare e mantenere la tensione sempre alta, come nel primo
- qui si possono craftare munizioni (in buona quantità, aggiungerei) ed in un contesto survival questo stona un po’
- una delle cose che più mi era puaciuta del primo era l’inconsapevolezza del pg e del giocatore di fronte agli eventi e l’incapacità di darsi delle risposte... (perlomeno fino ad un certo punto della trama)dove mi trovo? Realtà? Incubo? È tutto nella mia testa? Questo generava un senso di angoscia e tensione sempre costante, oltre alla morbosa curiosità di progredire per capire che diavolo stesse succedendo... qui, anche solo dall’incipit il tutto va a decadere perchè sappiamo benissimo DOVE ci troviamo e PERCHE’...
Complessivamente mi sta piacendo ma lo definirei molto più action e meno “survival horror”... e specifico che sono impressioni a caldo dopo un 4-5 h di gioco che magari verranno smentite nelle ore successive.
quindi diciamo che ha preso un pò la deriva action come fu con dead space a suo tempo per intendersi.
ma da sempre la sensazione di "pazzia" come avveniva nel primo?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni