a volte il tuo lavoro suona come fare chirurgia estetica a un cadavere
Visualizzazione Stampabile
Noi abbiamo clienti che sostengono con foga che nell'email gli è arrivato x ma non y, nonostante nell'email ci fosse allegato un unico file pdf 8 pagine di cui le pagine da 1 a 5 sono X le pagine da 6 a 10 è Y, ma a loro è arrivato solo X. -.-
un cliente ha sedi in tutta Italia chiama un suo dipendente da Udine, io sono a Milano.
C - ciao, volevo sapere per il portatile nuovo, se è arrivato e quando sarà qui
io - ciao. è arrivato ieri mattina, gli ho fatto fare tutti gli aggiornamenti di windows, ho installato office e il software che mi avete chiesto, oggi lo spedisco con il corriere. la password di windows è XXXXX
C - come password? ma non aveva il lettore di impronte digitali? non potevi usare quello?
cercasi macellaio in zona Udine che vada a staccare un dito di questo cliente per poi spedirlemo in ufficio.
:facepalm: :rotfl:
Qui siamo a livelli base di logica.
:asd:
Sei tu che non vuoi fare il passetto in più :teach:
Devi procurargli tu l'impronta ed il dito associato…. da tenere nel portachiavi...
Si però dai, qui siamo tutti più o meno informatici; al cliente bisogna dire di farci recapitare il dito o le dita che vuole siano registrate per il riconoscimento, e di non preoccuparsi che tanto c'ha il backup nell'altra mano. :sisi:
Cristo Santo :rotfl:
In b4: face unlock e chiami THE SAW per prendergli l'occhio!
nessuno che abbia capito che il cliente vuole MOLTO PIU' semplicemente che vittorio tutte le mattine vada ad udine ad attivargli il portatile con la SUA (di vittorio) impronta :no:
:bua:
La colpa - come sempre! - è di Vittorio, che non amputa i ditini a tutti i nuovi clienti, fissandoli poi ad un anello tipo mazzo di chiavi, con tanto di cartellino con il nome di ognuno, così ogni volta che deve configurare un computer usa il dito corrispondente e bon :snob:
se gli porti via il dito, il cliente come fa ad usare il PC? è vittorio che deve sacrificare le proprie dita, spedendole col pc... ai primi 10 clienti :asd:
Poteva semplicemente chiedere un'impronta via FAX! :sisi:
delle volte mi spiace. davvero, certe volte devo dare alla gente delle risposte che andrebbero date ad un bambino scemo di 4 anni, se ne accorgono e per la vergogna se ne stanno zitti.
ieri ero nella sede di un cliente a 268 Km da casa mia. sarei dovuto andare oggi ma il cliente oggi voleva aprire quindi ho dovuto anticipare a ieri.
fa niente che tanto aprirà domani.
per la fretta di aprire hanno scordato una cosetta da nulla. la linea telefonica.
ieri ho installato sul router microtik che diamo a tutti i punti vendita una chiavetta LTE in modo tale il punto vendita abbia una connessione minima almeno un paio di volte al giorno. alla responsabile del negozio ho detto chiaramente "quando arriva telecom ti monterà il suo router, il cavo che pende qui (sulla porta 1 del microtik) lo metti una qualsiasi porta di rete del router telecom. il cavo che invece vedi uscire dalla base del telefono andrà messo nella presa che ti monterà il tecnico telecom"
oggi mi hanno chiamato per segnalarmi che nonostante il mio intervento di ieri il telefono non funziona.
l'appuntamento con telecom è mercoledì prossimo.
No è il cliente scemo se a te secca viaggiare nel tempo...
ah, ma guarda, io li adoro i clienti così: aumentano a dismisura la mia autostima
quando ti accorgi che l'80% dei tuoi interlucotori è scemo (ma scemo scemo), il mio ego si gonfia e mi sento benissimo :snob:
A me alla lunga invece genera fastidio, anche perchè non è possibile che il livello della popolazione sia davvero così basso; insomma, in tutti questi anni in cui ho fatto il sistemista/assistenza tecnica e robe così, non c'è stata una volta in cui abbia incontrato qualcuno che non dico fosse al mio livello di competenza, ma che almeno non avesse il QI di un crostaceo.
Insomma, ma sta gente come può lavorare senza finire sotto un ponte? Possibile che ci siano avvocati/commercialisti/ingegneri/commercianti così "tonti" ma che comunque continuano a tirare avanti?
Non sto parlando di "eh ma tu lo fai di lavoro, grazie al cazzo che sai ste cose"; io parlo di gente che se gli chiedi cosa hanno davanti non sono in grado di descrivertelo; gli chiedi che c'è scritto sul monitor e ti dicono "niente", quando magari c'è il messaggio di errore, in italiano, al centro dello schermo. :uhm: