Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
A me alla lunga invece genera fastidio, anche perchè non è possibile che il livello della popolazione sia davvero così basso; insomma, in tutti questi anni in cui ho fatto il sistemista/assistenza tecnica e robe così, non c'è stata una volta in cui abbia incontrato qualcuno che non dico fosse al mio livello di competenza, ma che almeno non avesse il QI di un crostaceo.
Insomma, ma sta gente come può lavorare senza finire sotto un ponte? Possibile che ci siano avvocati/commercialisti/ingegneri/commercianti così "tonti" ma che comunque continuano a tirare avanti?
Non sto parlando di "eh ma tu lo fai di lavoro, grazie al cazzo che sai ste cose"; io parlo di gente che se gli chiedi cosa hanno davanti non sono in grado di descrivertelo; gli chiedi che c'è scritto sul monitor e ti dicono "niente", quando magari c'è il messaggio di errore, in italiano, al centro dello schermo. :uhm:
Pensa che questi guadagnano pure più di me e te, sommati
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Tu non hai idea di cosa succeda quando fai assistenza di rete o sui telefoni VoIP ...sei ancora fortunato. [...]
lo so invece
il cliente con le sedi sparse per l'Europa usa asterisk su VPN. ogni sede ha 2 telefoni e 3 extension (una la uso io con un client software per fare i test), un telefono voip da scrivania e un cordless voip di una nota marca tedesca.
questa gente non capisce mai la differenza tra "base del telefono" e "base di ricarica della cornetta". per non parlare di quando ai cordless cambiano le batterie ricaricabili e comprano quelle normali... ("ha fatto le scintille e poi puf").
per lasciare banda alla fonia tutti i router hanno il wirelss spento, ogni tanto nel tentativo di riattivarlo mi reimpostano i router. non vi dico la gioia di configurare un router da remoto senza poter accedere, si fa tutto al telefono con l'aiuto di whatsapp poi quando funziona accedo e blindo tutto di nuovo.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
lo so invece
il cliente con le sedi sparse per l'Europa usa asterisk su VPN. ogni sede ha 2 telefoni e 3 extension (una la uso io con un client software per fare i test), un telefono voip da scrivania e un cordless voip di una nota marca tedesca.
questa gente non capisce mai la differenza tra "base del telefono" e "base di ricarica della cornetta". per non parlare di quando ai cordless cambiano le batterie ricaricabili e comprano quelle normali... ("ha fatto le scintille e poi puf").
per lasciare banda alla fonia tutti i router hanno il wirelss spento, ogni tanto nel tentativo di riattivarlo mi reimpostano i router. non vi dico la gioia di configurare un router da remoto senza poter accedere, si fa tutto al telefono con l'aiuto di whatsapp poi quando funziona accedo e blindo tutto di nuovo.
Condoglianze da noi tutta roba Cisco ai router non ci si avvicinano nenache con il lanternino...anche perché tra quelli periferici quelli delle sale server ce ne saranno 300 di cui 250 non sono raggiungibili. Gli altri sono a vista nei piani ma chiusi negli armadi.
500px.com/andream
Re: I pericoli della pirateria domestica
Appena tornato dalle poste, il mega totem touch millefunzioni aveva una sola funzione attiva......"Tutte le operazioni :)" c'era davvero pure lo smile. Si sono arresi? O forse effettivamente era una cosa inutile differenziare le code se in ogni caso la gente veniva chiamata in ordine di prenotazione e non per operazione.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Appena tornato dalle poste, il mega totem touch millefunzioni aveva una sola funzione attiva......"Tutte le operazioni :)" c'era davvero pure lo smile. Si sono arresi? O forse effettivamente era una cosa inutile differenziare le code se in ogni caso la gente veniva chiamata in ordine di prenotazione e non per operazione.
Che io sappia le altre operazioni si fanno
- facendo leggere il codice a barre/qr delle raccomandate da ritirare
- accostando la carta del conto sul lettore nfc e/o inserendola nell'apposito spazio
Inviato dal mio LG G3
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Che io sappia le altre operazioni si fanno
- facendo leggere il codice a barre/qr delle raccomandate da ritirare
- accostando la carta del conto sul lettore nfc e/o inserendola nell'apposito spazio
Inviato dal mio LG G3
L'ultima vota che ero passato il totem touch ti permetteva di scegliere 4 opzioni per i biglietti.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
Che io sappia le altre operazioni si fanno
- facendo leggere il codice a barre/qr delle raccomandate da ritirare
- accostando la carta del conto sul lettore nfc e/o inserendola nell'apposito spazio
Inviato dal mio LG G3
Si ma poi ti chiamano in ordine lo stesso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
L'ultima vota che ero passato il totem touch ti permetteva di scegliere 4 opzioni per i biglietti.
L'ultima volta era... parecchi mesi fa, vero? È almeno almeno da tutta l'estate che han tolto le opzioni, una volta ho provato a fregare il sistema generando un barcode per la spedizione Amazon da ritirare, preso il numerino diverso dagli altri.. e poi mi han comunque chiamato prima con il numero standard che avevo preso per sicurezza prima di tentare la truffona
Re: I pericoli della pirateria domestica
Boh, da me i soliti numeri/code per postale, finanziario, una sola operazione, ecc... continuano ad esserci come il solito da anni.
Re: I pericoli della pirateria domestica
la roba "tutte le operazioni" io di solito la vedo in uffici postali piccoli oppure in momenti/giornate in cui c'è poca gente :look:
l'altro giorno sono stato alle poste e c'erano ancora i numeretti di carta tipo dal macellaio al supermercato, non credevo esistessero ancora
Re: I pericoli della pirateria domestica
conosco almeno 2 persone che quando vanno in posta non stanno nemmeno a leggere la pulsantiera, prendono TUTTI i biglietti poi magari vanno allo sportello per ritirare i pacchi con l'intenzione di pagare un bollettino e vengono ovviamente rimbalzate.
troppa fatica scegliere, preferiscono andare ad uno sportello a cazzo e farsi rimbalzare, almeno sono sicure di non aver preso il biglietto per la coda sbagliata.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Penso sia palese che tra i clienti della ditta per cui lavoro ce ne sia uno con sedi sparse per l’europa.
Questo cliente ha diversi fornitori, la ditta per cui lavoro segue la parte informatica mentre per: arredamento, impianto elettrico, condizionamento e idraulica ne hanno un altro.
Fate conto che la ditta per cui lavoro si chiami “bisogno di ferie” e quell’altra si chiami “vaca logia”, bene.
Ieri chiama un punto vendita, un file excel funziona male, si apre in tipo 5 minuti.
Dico alla tizia “mandamelo per email che vedo cosa succede”
Lei “dove te lo mando?”
Io “assistenza chiocciola bisognodiferie punto it”
Questo, come dicevo, ieri.
Oggi chiama e mi dice “mi hanno chiamato quelli di vaca logia, mi hanno detto che il file che ho mandato non è per loro”
Io “infatti è per me”
Lei “ma io l’ho mandato a te”
Io “se lo hanno ricevuto loro… no. Lo avrai mandato a loro”
Lei “no no. Ho scritto ad assistenza, come hai detto tu”
Ovviamente questa ha iniziato a scrivere assistenza e il suggerimento del client di posta è stato l’altro indirizzo che ha selezionato senza guardare ma… no. Lei non può aver fatto quell’errore, ho stato io che le ho dato l’indirizzo sbagliato.
Questa è la gente con cui lavoro.
Re: I pericoli della pirateria domestica
la prossima volta fattelo mandare su tinder :fag:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
Questa è la gente con cui lavoro.
Scusa, ma visto che c'e' un notevole costo in termini di produttivita' per casi come questo, non sarebbe lecito imporre il keylogger come default per i computer aziendali? Tanto tutto quello per cui usi il computer aziendale e' proprieta' intellettuale del datore di lavoro, per cui la privacy non dovrebbe esistere, e con questo si eviterebbe pure qualunque uso personale come beneficio aggiuntivo. Ma con un keylogger, soprattutto, i casi umani verrebbero isolati e crocefissi in sala mensa subbitoh.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
per cui la privacy non dovrebbe esistere, e con questo si eviterebbe pure qualunque uso personale come beneficio aggiuntivo. Ma con un keylogger, soprattutto, i casi umani verrebbero isolati e crocefissi in sala mensa subbitoh.
schiavismo!!! :rullezza: :asd:
e perchè non mettere anche una bella telecamera sopra ogni postazione? :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
schiavismo!!! :rullezza: :asd:
e perchè non mettere anche una bella telecamera sopra ogni postazione? :asd:
Se hai il log dell'attivita' al desktop la telecamera non serve.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Scusa, ma visto che c'e' un notevole costo in termini di produttivita' per casi come questo, non sarebbe lecito imporre il keylogger come default per i computer aziendali? Tanto tutto quello per cui usi il computer aziendale e' proprieta' intellettuale del datore di lavoro, per cui la privacy non dovrebbe esistere, e con questo si eviterebbe pure qualunque uso personale come beneficio aggiuntivo. Ma con un keylogger, soprattutto, i casi umani verrebbero isolati e crocefissi in sala mensa subbitoh.
Questo mi fa venire in mente tanti casi in cui agenti usavano il cellulare aziendale come se fosse il loro tenendo salvata roba privata e cose del genere. Ovviamente con tutti i casini del caso quando saltava fuori qualcosa.
Parlando d'altro, domenica sono stato in un ristorante in centro a Parma, discreto locale con un bel giro. Sul menù vi erano i dati del wifi (dentro i telefoni non prendono quindi serve ancora volendo)
nome rete: 800546878 (numeri a caso)
pw: 23 caratteri misto lettere, numeri e maiuscole
Del tipo io ho fatto il wifi, il resto è un problema vostro. Mentre decidevo il ristorante non vi dico quanti siti ho trovato dove non vi era indicati gli orari.......e qualcuno manco il numero di telefono.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Se hai il log dell'attivita' al desktop la telecamera non serve.
:facepalm:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
La Rikkomba Vivente
Scusa, ma visto che c'e' un notevole costo in termini di produttivita' per casi come questo, non sarebbe lecito imporre il keylogger come default per i computer aziendali? Tanto tutto quello per cui usi il computer aziendale e' proprieta' intellettuale del datore di lavoro, per cui la privacy non dovrebbe esistere, e con questo si eviterebbe pure qualunque uso personale come beneficio aggiuntivo. Ma con un keylogger, soprattutto, i casi umani verrebbero isolati e crocefissi in sala mensa subbitoh.
credo che sia un pelo illegale.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
vittorio.75
credo che sia un pelo illegale.
E invece mentire sul proprio analfabetismo danneggiando l'azienda e' legale?