Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non c'entra niente :uhm:
Ho letto male io, scusa.
Quado me ne sono accorto aveva già risposto Ronin.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
doveroso fix
Assolutamente :snob:
Inviato dal mio LG-D855
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Allora chi chiamo? Chiudo e mi perdo una giornata di lavoro?
@ Password notobook, premetto la poca simpatia per la categoria "riparatori notebook", ho visto molti casi di gente che faceva la cresta sulla poca competenza delle delle persone.
Il tipo ha fatto un errore da principiante, la pw (o in generale qualsiasi cosa) la provi subito mentre sei al telefono con il cliente. Però bisogna concedere alla vecchia che almeno non ha usato una pw stupida (il classico 1234) e anche se la scrive in giro (luna2012) rimane sicura! :D
Chiami chi può risolvere. Se hai un problema di sistemi perché il il server esx è rotto e chiami me che sono di Security e network solo perché sai che sono reperibile ti mando profondamente a cagare (mentalmente perché sei il cliente...)
Aggiungo che se nell'esempio, non hai un reperibile di sistemi il tuo IT manager ha sbagliato a valutare i rischi e quindi... Si chiudi e licenzi il cretino
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Chiami chi può risolvere. Se hai un problema di sistemi perché il il server esx è rotto e chiami me che sono di Security e network solo perché sai che sono reperibile ti mando profondamente a cagare (mentalmente perché sei il cliente...)
Aggiungo che se nell'esempio, non hai un reperibile di sistemi il tuo IT manager ha sbagliato a valutare i rischi e quindi... Si chiudi e licenzi il cretino
A parte che probabilmente era un negozio non un'azienda, se finisci di chiamare tutti quelli "corretti" inizi a chiamare quelli "non corretti", non esiste che perdi una giornata perché non hai trovato la persona corretta al telefono.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
A parte che probabilmente era un negozio non un'azienda, se finisci di chiamare tutti quelli "corretti" inizi a chiamare quelli "non corretti", non esiste che perdi una giornata perché non hai trovato la persona corretta al telefono.
non esiste che io che sono pagato per fare network e security venga svegliato o debba interrompere una cena perchè "tu" ,tonto, non hai previsto correttamente rischi e conseguenze di un fault e quindi caghi il cazzo a chiunque.
paghi per una cosa ottieni quella cosa.
non paghi noccioline e mangi caviale.
fine.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
non esiste che io che sono pagato per fare network e security venga svegliato o debba interrompere una cena perchè "tu" ,tonto, non hai previsto correttamente rischi e conseguenze di un fault e quindi caghi il cazzo a chiunque.
paghi per una cosa ottieni quella cosa.
non paghi noccioline e mangi caviale.
fine.
Mandi a cagare il tipo e finisce lì. Va che viene chiamato anche quando è "il tuo campo" per delle cagate, vieni disturbato in ogni caso.
In questo caso poi la gestione dei rischi conta poco, il 15 agosto alle 24:00 non ti risponde nessuno.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
non esiste che io che sono pagato per fare network e security venga svegliato o debba interrompere una cena perchè "tu" ,tonto, non hai previsto correttamente rischi e conseguenze di un fault e quindi caghi il cazzo a chiunque.
paghi per una cosa ottieni quella cosa.
non paghi noccioline e mangi caviale.
fine.
al massimo mangi merda :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Mandi a cagare il tipo e finisce lì. Va che viene chiamato anche quando è "il tuo campo" per delle cagate, vieni disturbato in ogni caso.
In questo caso poi la gestione dei rischi conta poco, il 15 agosto alle 24:00 non ti risponde nessuno.
Se fai business a ferragosto.... E hai l'attività ferma... Devi prevedere e pagare, sennò zitto e sookare.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Se fai business a ferragosto.... E hai l'attività ferma... Devi prevedere e pagare, sennò zitto e sookare.
Ma se chi dovrebbe rispondere non rispondere che cosa dovrebbe fare? Pagare tre aziende diverse che fanno la stessa mansione "nel caso la prima mi da buca quando mi serve, chiamo la seconda" e così via?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma se chi dovrebbe rispondere non rispondere che cosa dovrebbe fare? Pagare tre aziende diverse che fanno la stessa mansione "nel caso la prima mi da buca quando mi serve, chiamo la seconda" e così via?
se non risponde perchè è stronzo è un conto.
se non risponde perchè non paga reperibilità h24 si incula e sicuramente non chiama gente che non c'entra ma che potrebbe aiutarlo.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
se non risponde perchè è stronzo è un conto.
se non risponde perchè non paga reperibilità h24 si incula e sicuramente non chiama gente che non c'entra ma che potrebbe aiutarlo.
Quindi è giusto perdere una giornata di lavoro "per non disturbare"? Curioso di vedere quando capiterà a te "guarda vai pure a casa oggi che abbiamo un problema e quindi fermiamo tutto"
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quindi è giusto perdere una giornata di lavoro "per non disturbare"? Curioso di vedere quando capiterà a te "guarda vai pure a casa oggi che abbiamo un problema e quindi fermiamo tutto"
è curioso vedere come non capisci che hai in base a quanto paghi.
se mi paghi per darti assistenza network H24 e non paghi un sistemista H24 e ti si sputtana il server AIX NON chiami ME perchè forse potrei avere competenze che ti aiuterebbero MA CHE NON HAI PAGATO.
Se ti capitano situazioni impreviste vuol dire che non hai valutato correttamente il rischio che qualcosa avvenga,il danno che potrebbe procurare ed eventuali soluzioni per prevenire e risolvere.
non è difficile eh
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
è curioso vedere come non capisci che hai in base a quanto paghi.
se mi paghi per darti assistenza network H24 e non paghi un sistemista H24 e ti si sputtana il server AIX NON chiami ME perchè forse potrei avere competenze che ti aiuterebbero MA CHE NON HAI PAGATO.
Se ti capitano situazioni impreviste vuol dire che non hai valutato correttamente il rischio che qualcosa avvenga,il danno che potrebbe procurare ed eventuali soluzioni per prevenire e risolvere.
non è difficile eh
ho capito che preferisci essere pagato a priori per non fare niente che farti pagare l'extra per far qualcosa.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
ho capito che preferisci essere pagato a priori per non fare niente che farti pagare l'extra per far qualcosa.
e allora non capito un cazzo.
Se fai business via internet e quantifichi una perdita di una giornata di lavoro in 1000€.
forse una liena di backup da 200€ al mese non è una spesa,ma un investimento.
Allo stesso modo se hai un server che per ogni giorno ti gestisce la contabilità e ti garantisce 1000€/gg e la cui sostituzione ti impiegherebbe 5 giorni
pagare 2000€ per un server spare non è "comprare a priori una macchina che non fa un cazzo"
ma è risparmiarne 3000 quando avrai un danno. e cosi via anche per gestione e assistenza umana.
quando hai un'azienda devi fare quello che si chiama 'risk assessment' e applicare i relativi 'security control' in tutti gli ambiti..IT ,TLC, sicurezza ambientale etc..però va beh ..hai ragione sono argomenti che io non conosco. proproi no.
e ringrazio dio di non lavorare nello small business dove gente che pensa come te ne esiste fin troppa e santifico ancora una volta di più Vittorio.
Re: I pericoli della pirateria domestica
kayato è uno che lavora veramente (TM), mica ha tempo da perdere a schiacciare bottoni
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
kayato è uno che lavora veramente (TM), mica ha tempo da perdere a schiacciare bottoni
Immagino
Re: I pericoli della pirateria domestica
mah, se è un problema improcrastinabile alle 24.00 del 15/08 e ha pagato per una reperibilità 24 h x 365 gg ci sta anche che uno nel panico chiami anche se il problema è solo vagamente assonante col servizio di assistenza. poi magari viene appunto mandato a quel paese dicendo che l'assistenza non può essere fornita per il caso in questione.
soprattutto quando uno potrebbe anche non sapere se il problema è la rete o il server.
mi sembra eccessivo tutto questo astio. sarà perchè non sono reperibile...
Re: I pericoli della pirateria domestica
Più che altro avrà pensato che un esperto di informatica potesse essere anche esperto di elettronica/elettricità ed ha fatto un tentativo (però boh, cazzo è pur sempre mezzanotte) ma una volta che ti ha detto che non se ne intende la questione finisce li, col cazzo al posto del tipo avrei detto una cosa del genere, a maggior ragione dopo che vittorio ti ha pure aiutato segnalandoti l'azienda x che se ne occupa.
E poi cazzo, possibile che il tipo non sia in grado di procurarsi al volo i numeri di due-tre elettrecisti?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Ma infatti il problema è proprio questo (e c'ho a che fare quasi ogni giorno!); la gente col cazzo che "investe" (si, investe, non "spende" ) 100 Euro in più per avere la sicurezza di non perderne 1000 quando hanno il guasto, ma rompono i coglioni quando il danno salta fuori, e pretendono pure che glielo si risolva, ma sempre senza investire quei 100 Euro in più; questo, onestamente, non è accettabile.
Come già detto, frega nulla che l'attività sia ferma, perché se lo è e il fatto stesso che lo sia è un danno enorme, significa che chi doveva mettere le cose in sicurezza non l'ha fatto o, come al solito, non l'ha voluto perché "ehhhh sossoldi e poi magari non succede!"
Re: I pericoli della pirateria domestica
Approccio errato che non è di natura economica... Ma proprio mentale. Non spendono non perché non ci siano soldi ma perché tanto "figurati se succede, e se succederebbe (perché accadesse è troppo per loro...) si chiama la gente a caso"
C'è zero cultura nel gestire l'it in modo tecnico e operativo ma ancor meno in fase di governance...