Solo per dirvi che in azienda stiamo migrando da Lotus a Outlook.
Qualcosa come 45k account.
Io mi devo smazzare solo 200 utenti ma il dolore che sto provando in questi giorni è indescrivibile.
Visualizzazione Stampabile
Solo per dirvi che in azienda stiamo migrando da Lotus a Outlook.
Qualcosa come 45k account.
Io mi devo smazzare solo 200 utenti ma il dolore che sto provando in questi giorni è indescrivibile.
tipica migrazione dalla padella alla brace :asd:
Io: 'allora, da ricognizioni effettuate risulta che tutte le sedi ama, comprese zone e isole ecologiche versano più o meno nelle stesse condizioni: gli armadi rack sono pieni di topi putrefatti, gli switch si sono fusi coi topi e hanno creato la nuova carne, tutti i cavi vanno bonificati, molte sedi grandi hanno una gestione della rete che fa venire il batticuore, con passaggi cavi, sotterranei o tesate aeree che superano i 300 metri.'
responsabile mia soc.: 'bene, dettaglia tutto che lo sottoponiamo a chi di dovere. Il cliente deve approvare (tuono fuori, tipo frankenstein jr.)'
cliente: 'ho letto il vostro report, tra l'altro c'è anche la proposta di trasformare le centrali telefoniche delle sedi principali in Voip. Ok. Potete cominciare'
Il giorno dopo...
responsabile mia soc.: 'il cliente ha detto che non caccia una lira. Neanche di materiale'
Io: 'ok ma in questo stato è assolutamente inutile proseguire con i presidi e gli interventi su apparati che non possono essere sostituitu/riparati/puliti. Ogni intervento è un viaggio del cazzo nel cuore di mondezzonia solo per resuscitare un morto per qualche ora (in sottofondo DNR dei testament)'
responsabile mia soc.: 'già...'
Io: 'quindi...'
responsabile mia soc.: 'vai figliolo, vai, e più non dimandare'
un po' di pazienza che il comune fallisca, ci vuole il suo tempo...
Ottieni in qualche modo un lanciafiamme e purifica tutto.
Stavo rivisitando qualche sito pieno di aneddoti...
Conoscevo uno che lavorava in telecom, mi raccontava che gli operatori (quelli che ti tirano i cavi) facevano di tutto nelle torri/cabine/centrali e qualcuno ci viveva (abusivamente) in una centrale.
o voi che ve ne intendete: quel è il metodo più veloce per fare una copia 1:1 di un hd di dati (quindi no s.o), di circa 500gb?
oltre a un copia/incolla :bua:
Perché il copia/incolla non va bene? :asd:
pensavo ci fosse qualche metodo più fico 8)
vado di copia e incolla, allora, sperando che quando andrò in pensione, abbia finito :bua:
Potresti provare create sincronicity, in realtà lo uso per backup ma potrebbe comunque fare al caso tuo, con cartelle grosse e con tanti file teracopy crasha spesso e volentieri, infatti per una cartella particolare di circa 100 gb con teracopy la devo copiare a pezzi. :asd:
Io in casi del genere divido in blocchi (tipo per cartelle principali) in modo da aver un minimo di fail-safe nel caso, che so, manchi la luce (...a meno che tu non abbia un UPS da tipo 5 ore di autonomia :bua: )
Io i blocchi li faccio per colpa di teracopy e per il fatto che l'esterno si surriscalda velocemente... :asd:
no, sata3 :asd:
sì, farò a pezzi: sono circa 300gb, cambio con un disco da 1tb perchè darò il mio al nipotame
andrò di copia/incolla! :rullezza:
PS: ma con trueimage...? Lo usavo mille anni fa...
da sata3 a sata3? entrambi interni o uno interno e uno esterno (usb 3.0? )
interni entrambi: è proprio un cambio 1:1
attacco il nuovo, ci copio la roba del vecchio; stacco il vecchio e lo do al nipote (e mi tengo il più capiente e il più nuovo), che non si lamenta visto che è gratis
500 gb... finisce prima che tu vada a letto
grazie, mi rincuori, visto che dovrò farlo all'ora di cena (quando tornerò dall'ufficio) :proud:
toh, ad esempio :asd:
https://s7.postimg.org/nytdnc06z/2017-11-24.png
da usb3.0 a usb3.0