con fttc si usa il modem dell'operatore
con ftth ancora non ho capito :bua:
Visualizzazione Stampabile
con fttc si usa il modem dell'operatore
con ftth ancora non ho capito :bua:
E quindi cosa centra ?Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
Niente. Toglimi una curiosità, ma sorridi mai o sei solo un povero stronzo?
From S7
secondo me è stronzo, però ricco
:asd:
Oh se non sei in grado di reggere una conversazione non è colpa mia.Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
Dai, te la faccio più semplice così magari riesci a rispondere.
Cosa comporta il fatto che la svizzera sia abitata da meno persone col fatto che qui tutto funziona e li no ?
magari si foga qui perchè in svizzera lo trattano a pesci in faccia! :boh2:
:asd:
boh, io ce l'ho in ignore e vivo benissimo :snob:
In B4 lettouncazzo perché avete scritto quindici pagine.....
- per il modem dipende anche cosa dovete coprire. Ovviamente di base si sceglie che sia compatibile con il segnale d'entrata però occhio a non farvi fregare con un Fritz! quando dovete solo collegare un pc via ethernet e al massimo coprire 40mq di wifi per il telefono. Vedo spesso nei negozi circuire i "non esperti" quando aprono un contratto includendo un modem in grado di coprire un'azienda di medie dimensioni a chi ha 2 dispositivi in un monolocale.
- di norma è sempre meglio prendere il LORO modem, è una rottura di balle perché lo paghi ogni mese però.......
[un fulmine ha disintegrato la centralina della tua zona]
"Salve, è tutta mattina che non mi va internet, ci sono problemi nella mia zona?"
"Un attimo che controllo, intanto che modem usa?"
"Ho un marca-che-non-è-il-vostro"
"Ah allora deve essere un problema di modem, arrivederci"
seh vabbè...
ma anche no! :asd:
non ho mai usato un modem fornito (e ho l'adsl da virgilio) e se ho problemi la telecom mi manda un tecnico a casa a fre le prove: saranno ladri, ma sotto questo aspetto, niente da dire
quindi meglio prendere una cinesata perchè il fritz costa ben 110 euro e copre più dei miei 87mq? Ma anche no x2! :asd:
Esatto, perché o compri un modello top-end o una cinesata.......le vie di mezzo non esistono mai, contenti voi, soldi vostri.
Con Telecom no, ma con Eolo e Vodafone mi è capitato personalmente "eh sarà colpa del modem" e in generale sento che è una scusa usata spesso.
ma che topend? :uhm:
non mi sembra che i due su cui ho dubbi, siano top di gamma: sono buoni modem, forse più della media, ma in grado di garantire (spero) una durata pari a quello che ho adesso e che funziona da 10 anni...
per il gestore, vodafone me lo sono levato dalle palle del mobile e mai più e mai poi, figuriamoci se me lo metto in casa
piccola nota a margine: il favoloso modem tim per la fibra, lo andresti a pagare la modica cifra di 187,50€...
in ogni caso, tra fritz box 3490 e d7000, vedrò se c'è qualche calo di prezzo per il black friday, ma sarei più orientato sul frizzolone: qualcuno ce l'ha e mi sa dire se ha problemi..? :look:
sono una capra in fatto di reti, quindi, più simple è, meglio è: giusto gli ip fissi ai cosi attaccati permanentemente, ho messo :bua:
per l'amico friz chiedi al conte :uhm:
ah, allora mi sa che ci siamo risposti per nulla ;)
non so ancora del fritz e latz... ho letto prima ottime rece sul d7000... :confuso:
Io il D7000 ce l'ho da qualche anno e mi ci trovo benissimo; mai avuto nessun problema ed è acceso H24. :sisi:
La portata del wireless è immensa (o forse il condominio dove abito ha i muri di cartapesta, perché alle volte lo smartphone mi si aggancia mentre sono alla fermata del bus o nel parcheggio dietro al palazzo) NOTA: Abito al sesto piano :asd:
basta inquinare questo thread, fatevene uno vostro sul wifi, grazie
grazie lord_barba, infatti mi ero orientato verso il NG alla fine ;)
scusa ronin, sono nubbio in materia e visto che si parla di imbranataggine, ho chiesto: my bad, la situazione è sfuggita di mano :bua:
la chiudo qui