Noto con piacere che sulla locandina non compare la "diversity squad" del famoso episodio-abominio della seconda stagione.
Visualizzazione Stampabile
Noto con piacere che sulla locandina non compare la "diversity squad" del famoso episodio-abominio della seconda stagione.
Trailer nuovo
https://www.youtube.com/watch?v=zspF-d7PTIM
a quanto sembra è diventato un action, potrebbe anche non essere un male.
Sembra aver perso tutto quello di bello che c'era in Stranger Things.
Stanno lasciando l'effetto Amarcord che era, imho, quello che ne ha decretato il successo almeno inizialmente.
Vedremo come se la cavano con le proprie gambe. Gia' la due era stata cosi' cosi', diciamo che l'hype non c'e' piu' e la vedro' disincantato (quando giocavano a D&D nella prima avevano gia mezzo vinto con me)
l'effetto amarcord è una becera esca, dai :asd:
che effetto amarcord c'era nella prima?
ehi guarda, anni '80!!!
hai visto, eh? anni '80!!!
spè, ma te l'ho detto che siamo negli anni '80??? eh? anni '80!!!
:asd:
no ma a parte gli anni '80, più che altro credo intendesse l'atmosfera spielbergheiana (scritto giusto?). Che però ho trovato anche nella seconda, ne più ne meno. Le prime puntate sono sì particolari, ma poi si attesta in una semplice avventurona moderna. Chiaro che risolto il mistero già nella seconda si perde parecchio mordente
La cosa bella della prima stagione era la natura del cattivo, non il solito villain che vuole conquistare il mondo ma una cellula impazzita di un'altra dimensione che si ritrova all'improvviso nella nostra, senza intenzioni propriamente malvagie. Molto Lovecraft.
Peccato che nelle stagioni successive siano andati nella direzione opposta. Ora il cattivone parla pure :roll:
decisamente, prima stagione da 9, la seconda andava sulla sufficienza solo per il carisma dei personaggi (Steve :rullezza:)
la terza la vedo completamente inutile, almeno ci hanno risparmiato la justice league coi numeri... forse...
Madonna mia quanto mi fa strano il trailer in italiano
Potrei sbagliarmi ma non mi pare, se non nell'opinione limitata del narratore. I grandi dei lovecraftiani se ne stanno lì nel cosmo senza far nulla di particolare, tipo azatoth.
A me la prima stagione ricordava più The Mist
esce il 4, molte recensioni positive, alcuni dicono sia la stagione migliore fino ad ora
Contento, ma resto scettico
io lavoro anche di sabato :chebotta: