Ma questa notte c'è stata la puntata nuova o vi è stata pausa ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma questa notte c'è stata la puntata nuova o vi è stata pausa ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
pausa programmata :cattivo:
Meglio, che devo ancora guardarmi la 8 :alesisi:
Mettere la pausa dopo un episodio del genere non mi sembra una gran pensata. :asd:
puntata noiosa> pausa>la gente si dimentica e abbandona lo show
cliffhangerone o comunque puntatone> pausa> suspense
detto questo ovviamente senza aver visto nulla di questa nuova stagione ma per puntualizzare giusto per
Ho appena visto la puntata finale della seconda stagione :asd:
Mi chiedo quali reazioni abbia suscitato all'epoca :asd:
vabbè ma questo discorso per TP - no, anzi per Lynch :bua: - non vale :asd:
TP3 è sostanzialmente un miscuglio di Lynch da FWWM in poi (tolto a straight story), ergo:
- chi conosce Lynch e/o lo apprezza in generale finirà la visione della stagione a prescindere; magari molti fan lo bocceranno lo stesso, ma di sicuro arriveranno alla fine prima di esprimere un giudizio
- chi conosce TP ma poco o nulla di Lynch l'ha già droppato dopo i primi 3/4 episodi e non arrivera mai a vedere l'ottava puntata :bua:
e a riprova di questo, basta andare su FB dove il fanboysmo attorno a TP3 sta diventando insopportabile :bua: con gente che grida al capolavoro a prescindere :asd:
eh ma correggimi riguardo la pausa: al più noiosa per spettatori, dannosa per la serie/rete/programma non direi :alesisi:
concordo sullo schiamazzo generale , sulle onde di capolavoro e non c'ho capito un cazzo che figata :asd:
Io ho come l'impressione che linch stia esagerando con queste scene.
Sono sicuro che se la stessa serie fosse fatta da un altro sarebbero tutti dire che è una montagna di guano di picccione, con buona pace dei seguaci di linch.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Non è una distinzione da poco. Con Lost, per esempio, lo scoprivi alla fine che ti stavano prendendo per le chiappette e quindi ci rimanevi male; qui invece, sapendo che è Linch, hai la garanzia di essere preso per le chiappette fin dall'inizio e quinti ti rilassi e ti godi il trip.
Tra l'altro Lost esiste in gran parte grazie a Twin Peaks, se vedi le serie dell'epoca e le confronti con Twin Peaks vedi che c'è un abisso.
Roba che nelle soap opera e telefilm dell'epoca era trattata senza autoironia o come se fosse perfettamente normale qui invece da adito a umorismo o a situazioni da sogno o da incubo a seconda del contesto.
Mettici pure che è stata una delle prime serie TV ad avere una regia un po' più elaborata e con un approccio più visivo.
:sisi:
ma a parte tutti i discorsi sull'importanza del TP 'originale', più semplicemente Lost è partito deciso sul 'mistico' salvo poi virare quasi subito su una narrazione più sci-fi e semplicemente 'misteriosa' dalla quale chiunque si aspettava lecitamente gli spiegoni... invece all'ultimissimo hanno virato di nuovo sul mistico e sul 'eh ma cosa contano i misteri, a noi importano i sentimenti' :asd: :facepalm:
TP invece ha sempre avuto questo fondo paranormale/mistico di base, ergo una volta tirati fuori loggia/nani/sogni ecc nessuno si è mai aspettato che venisse spiegato tutto :asd: (anche se in realtà di spiegoni fatti a voce dai personaggi ce ne sono a iosa :asd: )
anche BSG è simile e pure quella 'funziona' benissimo anche senza spiegoni
ma più in generale Lynch è poco incline di suo alle spiegazioni didascaliche, tanto più che l'ottavo episodio mi ha abbastanza sorpreso :asd:
nella serie storica Mike dice a Coop che 'non può essere rivelato' da dove arriva Bob, stranamente si è un pò rimangiato la parola :bua:
curioso abbiate tirato fuori Lost, proprio mentre facevo dei ragionamenti nati dalla visione della 3x08
beh è normale, Lost pesca a piene mani da TP :bua:
ma come :bua:
ambientazione unica:una location sola e praticamente tagliata fuori dal resto del mondo
scrittura basata sul 'mistero' di fondo che via via porta ad altri misteri
cast principale molto largo, con molto spazio per le vicende personali di ciascuno di essi
per non parlare degli elementi soprannaturali e/o presenze (almeno all'inizio :bua: )
La struttura è completamente diversa, con lost che alterna il presente con flashback e flashforward, mentre tp è lineare.
Lost è di tipo avventuroso e i misteri sono chiaramente di stampo fantascientifico, mentre tp vira verso il metafisico.
Lost è realistico, tp ha un'atmosfera stralunata, onirica, surreale.
Vista la nona.
Puntata interessante, mette sotto nuova luce alcuni particolari
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Molto molto interessante
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk