aggiunto anche Paterson
Visualizzazione Stampabile
aggiunto anche Paterson
a me Tales from the loop sta piacendo
da vedersi un episodio alla volta con calma
ho appena visto la quarta con nonno e nipote: bellina,mi è piaciuto il finale con l'eco
ieri sera, serata vintage, mi sono visto il primo episodio di Colombo: regia, Steven Spielberg :asd:
è del 1971, quindi mi sembra contemporaneo di The Duel... .uhm:
Ho sempre odiato Colombo perché è un serial costruito su di lui che gira intorno al colpevole e sembra sempre che sappia già chi sia che ha commesso il delitto e si diverta a punzecchiarlo per tutto l'episodio :asd:
e va in giro con le prove nelle buste di carta di marrone
ho in mente sta scena di lui che va in giro con una scarpa in mano :asd:
era proprio quello il forte dello show, tanto più che il colpevole lo si conosceva da subito, non c'era mica quella suspence da mantenere
lo vedevo su rete 4 con i capelli di Peter Falk a determinare quanto fosse vecchio l'episodio
assieme a Perry Mason l'iniziazione ai crime serial
io lo adoro, colombo :sisi:
e come dice drake, il bello era quello, come ti smonta il piano "perfetto"
Da bambino non riuscivo a sopportare che, anche perdendosi l'inizio in cui il colpevole veniva mostrato, capivi subito chi fosse l'assassino anche per la povertà numerica del cast in ogni episodio e perché Colombo faceva domande sempre e solo a lui.
In tal senso ero molto più interessato dalla Signora in Giallo, che faceva molto più Agatha Christie (i cui libri divoravo alle medie :sisi )
In realtà fa domande inizialmente a tutti, poi si concentra sul colpevole. Il "segnale", di solito, è quando fa una battuta su sua moglie, da lì in poi ha capito chi è l'assassino.
la mitica moglie di Colombo :asd:
Che poi era Kate Mulgrew (anche se quasi non ufficiale, visto che Peter Falk non ha mai voluto partecipare):
https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA
https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA
domanda semi OT: qualcuno qui dentro ha preso un Echo show? :look:
mi trovo spesso a far partire video sul cellulare (ho un S9, 6 pollici circa) e non mi spiacerebbe uno schermo mini per vedere qualcosina a letto senza dover mettere gli occhiali (lo show 8 ha appunto 8 pollici) e senza il problema della batteria che si prosciuga
Era proprio quello il bello, rompeva gli schemi classici, cioè un giallo dove sai subito chi è l'assassino l'idea dovrebbe essere fallimentare e invece funzionava benissimo :asd: ma merito va a anche al personaggio/attore con un altro protagonista probabilmente non avrebbe funzionato
Il bello poi del personaggio era che a differenza di altri famosi detective non era un tuttologo, anzi il più delle volte non sapeva cos'erano o come funzionavano i vari oggetti che trovava sulla scena del crime :asd:, c'era sempre una parte dove si faceva spiegare come funzionava tutto, usava il suo acume per unire i puntini.... E poi dai era troppo simpatico :asd:
Anche se ovviamente Jessica fletcher rimane la migliore :snob:
- - - Aggiornato - - -
A quanto ricordo è stata ufficialmente scomunicata :asd: dovrebbe esserci anche un episodio di colombo successivo alla serie dove diceva una battuta del genere "c'era una tizia che si spacciava per mia moglie ma non era vero" :asd:
Io ho quello più piccolo, il 5, per funzionare funziona. Francamente, però secondo me è meglio un tablet, anche perché nessun echo show supporta la visualizzazione di netflix, nemmeno tramite browser. Per cui guarderesti solo Prime. Mi pare un po' limitante.
E comunque il 5 è già ingombrante per un comodino, con le dimensioni maggiori temo sia una cosa che occupa molto spazio in spessore.
- - - Aggiornato - - -
Guarda, la parte in cui si fa spiegare come funzionano le cose o fa domande da ebete, oggi lo chiameremmo troll
Eretico :tsk:
e non si sa nemmeno il nome, del Tenente: c'è una foto di un fotogramma dove sembra si veda il nome... :look:
https://i1.wp.com/columbophile.com/w...ng?w=610&ssl=1
Io ho lo Show 5", e come visore multimediale è abbastanza limitato, ma ha qualche funzionalità interessante. Non so se i modelli più grandi abbiano lo stesso problema, ma non è molto maneggevole: l'altoparlante posteriore lo rende simile, come forma, alle vecchie tv a tubo catodico, inoltre è piuttosto pesante e dev'essere comunque alimentato. Secondo me è molto meglio un tablet, finita la visione lo metti sotto carica e bon e con un supporto per tenerlo in piedi è un vero e proprio televisore
Grazie per il feed tuo (e ovviamente anche quello del sommo necro). In effetti con un tablet android potrei usare anche le app di teamwiewer e steam link, oltre a leggere i file via usb router con vlc....
Nel frattempo se non ho capito male su prime è arrivato il (a mio avviso) fantastico enemy di villeneuve
scopro solo ora che hanno rilasciato Homecoming 2 :look:
qualcuno l ha adocchiato? :look: perchè senza Esmail dietro mi attira poco o nulla :bua: