La puntata marabunta sulle formiche assassine l'ho viva nella mente
Visualizzazione Stampabile
Io ce le ho tutte vive nella mente..... Secondo te perché giro sempre con un coltellino svizzero in tasca? :asd:
È stato il mio maestro di vita :sisi:
sì all'inizio si dice che tengano tranquilla la città tenendo a bada altri criminali, spacciatori ad esempio
poi una carneficina dopo l'altra e l'opinione pubblica va a momenti giusto quando serve
ad esempio non siamo molto popolari ora e per strada qualche voce andatevene via poi basta :asd:
beh però al tavolo di charming a momenti sono veramente in 4-5 , poi ci sono membri delle charter, tipo Tacoma che è la più vicina o altri club affiliati tipo quella con tutti motociclisti neri
sono d'accordo:sisi:
vediamo come finisce quest'ultima e tirerò le somme ma non penso che rientri nelle serie migliori
non condivido il giudizio perla nascosta , ottima serie meno popolare di altre ecc ecc
stagione 1 di gigi la trottola
a me piaceva :tsk:
io facevo minibasket da ragazzino ed era un must tanto quanto holly & benji lo era per i miei amici che facevano calcio
Minchia, ma come cazzo insegnano loro a recitare
cosa :rotfl:
vabbè, ce l'ho già tutto. più che altro pensavo non fosse più accettabile come contenuti, con gigi che MOLESTA le signorine alzando le gonne.
quasi finito married with children, ci ho messo giusto un anno e mezzo. 11 stagioni da 20 e passa episodi l'una, in onda dal 1987 al 1997. anche qui, c'è quel sottofondo di scorretto che la rende fresca ancora oggi. in ogni puntata si ghigna per gli scambi di battute tra i personaggi, anche se poi il resto fa un po' cacare o che si vede che è proprio buttato lì.
prossimo vorrei iniziare it's always sunny in philadelphia, non so nulla a parte che è 15 anni che va avanti e c'è devito. e che è ambientata philadelphia.
ma è roba italiana?
non ho mai capito perché quando recitano alcuni attori nostrani debbano metterci una specie di pathos innaturale che fa sentire tutto così finto, ultimamente alla radio fanno la pubblicità di una serie, il silenzio dell'acqua o una cosa simile, con la angiolini e pasolini (credo), mamma mia quanto sembrano finti i dialoghi che fanno sentire
Perché da noi esiste una sola scuola di recitazione, per lo stesso motivo che tutti devono essere sempre romani.
Sono a metà della sesta di the west Wing, e tutto sta scivolando in una mestizia che faccio fatica a descrivere. La finisco ormai, ma cribbio... Poi la gente continua a sparire nell'oblio
Secondo me è davvero bella fino alla quarta stagione, poi se ne vanno sia Aaron Sorkin, sia Rob Lowe e diventa "normale" se non addirittura noiosa.
Il cambio è evidente, ma tutto sommato regge lo stesso. Certo senza le prime eccezionali stagioni non avrei mai guardato le successive, ma ormai apprezzavo troppo i personaggi (anche se non mantengono coerenza e a un certo punto nessuno è più se stesso)
ho visto la prima stagione (sono tipo 7 episodi) proprio in questi giorni e non so per ora meh
qualche risata la strappa ma son troppo stupidi tutti i personaggi
forse 15 anni fa sarebbe stata più fresca, vista ora lo è poco
danny de vito è comparso nella seconda stagione e dal primo episodio con lui non direi risollevi il tutto
vedrò qualche altro episodio ma per ora non sono convinto
Idem qua, per ora mi sono preso una pausa alla prima della seconda quando arriva De Vito. Si vede che è una serie "amatoriale", vedendo meme in giro di sicuro prima o poi farà il salto di qualità.
Mi sono visto Il talento del calabrone
Non è malvagio nel complesso, anche se ci sono cose che fanno un po’ storcere il naso
Ci ho trovato un po’ di Black Mirror, anche perché ci fu effettivamente una puntata con un tema simile
Bravo Castellito
Bella fotografia
Religiolus. Da vedere (anche se l'ho visto 10 anni fa)
anche Yattaman, su prime :sisi:
edit: sbagliato thread
:asd:
a me piaceva più Calendar Men
però Nando Martellotti era mitico!
coincidentalmente, ho rispolverato negli scorsi giorni tatsunoko vs capcom. :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=omprPivpKkw
BILLLIONI DI DANNO :smug:
due cose su Yattaman: il film e i videogiochi
nel primo, la jappo è discreta e Miss Dronio pure parecchio e ho un debole per le jappo carine :snob:
il secondo, avrei voluto giocare tantissimo a Capcom vs Tatsunoko e mazzolare tutti con il Mago Etcì :vojo:
io ce l'ho sulla wii, nella mia versione non c'è il mago pancione
comunque ci fanno i tornei online emulandolo
giusto per scrivere due minchiate IN TOPIC, confermo che lo streaming prime è ancora di parecchio inferiore a quello netflix. non per qualità ma per leggerezza. su un vecchio portatile netflix arranca i rpimi secondi poi fila liscio fino alla fine. primevideo è inguardabile, non ce la fa proprio.
Mago Pancione Etcì, prego :snob:
anche di questo attendo la serie su prime video
https://www.fightersgeneration.com/n...screenshot.jpg
:snob:
davvero si emula? :pippotto:
allora mi attrezzo :sisi:
infatti mi è piaciuto il film :sisi:
quasi quanto le jappo: o forse l'ho apprezzato di più per via delle jappo
cmq molto ben fatto
il film, dico
non sapevo ne avesse fatto uno su phoenix wright
Vista metà stagione di Motherland: Fort Salem.
Dai trailer sembrava una mezza cagata, invece mi sta prendendo abbastanza.
tempo fa avevo seguito la prima stagione dell'attacco dei giganti e mi era piaciuta. Ho visto che sta su prime, come sono le successive?
La prima in realtà è la più pacco perché è piena di inutili piagnistei, quindi recupera
Ottime!