Eh, io accedo dallo store "miocuggino", ma non c'è il thread apposito, quindi credevo fosse amazon
Visualizzazione Stampabile
The Americans non c'era già? O era su Netcoso?
Streghe... Non so se avrei il coraggio di rivederlo :asd:
Ho iniziato la terza di Fargo, l'intro sono 10 minuti di dialogo in tedesco con i sub "speaking in german", sto vizio di prime di non tradurre/subbare più di una lingua alla volta è odioso. Mi sono dovuto cercare lo script per scoprire il dialogo! Poi tra l'altro avevano anche rimosso la scritta "Berlino Est 1988"
Non mi ricordo, ma è previsto che si capisca cosa dicono?
Sì.
Penso i sottotitoli nella versione inglese fossero sovraimpressi all'immagine e non nei sottotitoli. Ovviamente per la versione internazionale da doppiare, tolgono la sovraimpressione. I sottotitoli inglesi quindi non ci sono perché i sottotitoli addizionali danno per scontato siano sovrimpressi. Forse se cambi lingua nei sottotitoli li trovi.
Ho solo inglese e italiano, nada. Mi ricordo sto problema anche con viking quando parlano tutte le lingue "antiche".
uh, l'app per windows10
identica alla pagina web come la vedo su edge :asd:
non ho visto nemmeno l'opzione audio 5.1 ma non hjo guardato bene
Sempre su fargo dialogo in inglese (come l'audio e i sub) però era un vecchio con il "microfono alla gola" per intenderci, si capiva una mazza....niente sub.
BTW Fargo bellissima la prima ma per ora le altre stagioni sono sempre sotto.
o per pasticciare coi quadratoni nella schermata start
che poi non uso mai ma mi piace averla tutta bella ordinata
Visto la prima di Truth Seekers con Pegg & Frost. Per ora poca commedy e poco Pegg, speriamo viri più verso la trilogia del cornetto nelle prossime.
Sì pare anche a me sia solo un cameo dal trailer
Visto il primo episodio di Truth Seekers.
Particolare, ma non penso vogliano andare totalmente in commedia.
Mi è comunque venuta voglia di una serie con i Ghostbusters
Beh, poco Pegg, ma ci sono pure le comparsate di McDowell che meritano. Primi due episodi piacevoli, perfetti per Halloween :D
Un po' strambo come gestiscono il primo fantasma.
Capisco non ci sia scetticismo ma "ok ciao" mi pare un po' troppo
Finito The Truth Seekers.
Prodottino simpatico ma non brillante. Potevano fare di meglio
Sto guardando NosFourATwo
Perché hanno messo una che avrà 30 anni a fare una diciottenne? Che scelta buffa.
Mi ricordo che in Beverly Hills 90210 c'erano teenager interpretati da gente già sposata e con figli. Immagino che per fare serie del genere, spesso con scene di sesso suggerite o meno si debbano avere attori maggiorenni, però così si esagera.
è stato tipico soprattutto in passato, con serie citate sempre ad esempio
al giorno d'oggi han ridotto il gap facendo recitare anche attori parecchio giovani, non sempre ovviamente
poi non so , nelle serie disney channel nickleoden , quell'universo lì, gli interpreti saran lì con l'età ?
comunque vero che fan ridere alcuni vegliardi messi a fare gli adolescenti ma esiste anche la sospensione dell'incredulità dai
uno mica guarda grease come fosse un documentario
:asd:
si le varie serie disney/nickleoden usano attori giovanissimi, anche se cmq c'è qualche lieve discrepanza.....ma c'è da dire che spesso una serie prosegue per anni e gli attori invecchiano più rapidamente dei loro personaggi (un po' come la saga di harry potter :asd: ) infatti cercano sempre di prendere attori con certe caratteristiche fisiche/malati che quindi invecchiano meno vistosamente :asd:
però in genere è molto raro vedere un personagigo giovane intepretato da un attore della stessa età.....per dire una serie recente "la regina degli scacchi" l'attriche ha 25 anni e le hanno fatto fare la parte della quindicenne :asd:
Per essere una serie di 10 puntate, ci ho messo una vita a finirla. Forse per quello che dice Golem. Diciamo che potevano fare meglio. Giudizio ancora sospeso sulla seconda, invece.
Grazie ragazzi, mi sa che evito. Ultimamente ho una soglia dell'attenzione piuttosto bassa e mi addormenterei sicuro :asd:
sono arrivato alla quinta stagione di Sons of Anarchy
mi ha preso e voglio continuare a vedere che capita
le scene cringe di pistolettate in motocicletta si son ridotte dai
altre cose ridicole sul club rimangono ma non così fastidiose dai (certo ormai son rimasti in quattro praticamente...)
la madre, Gemma ,insopportabile
mi piace che alla fine non se ne salvi uno di personaggio, son tutti stronzi
https://www.primevideo.com/storefron...f=atv_nb_sf_ch
E' nuova questa cosa? non me ne sono mai accorto :notsolo:
mhmh, può avere senso per un catalogo come quellostarz dove mettono una selezione della loro produzione. per hbo ci farei un pensierino
eventualmente anche per cataloghi di nicchia come horror o autore
ma che casso me ne frega di guardare la selezione di roba di infinity, cioè, ci deve essere proprio quel film di cui si sono accaparrati i diritti e che per qualche ragione dovrei aver necessità di guardare o muoio, altrimenti mbof
Quanto costano 'ste robe?
Gli abbonamenti Prime Video Channels disponibili al lancio, e il loro corrispettivo prezzo in euro, comprendono:
Infinity Selection (€6.99 EUR/mese): Infinity Selection offre una selezione del grande cinema italiano e internazionale, con film come IT - Capitolo Due e Godzilla II – King of the Monsters, Rampage – Furia animale e Pokémon Detective Pikachu.
Starzplay (€4.99 EUR/mese): Starzplay offre la selezione migliore dello streaming globale tra cui le serie originali STARZ, disponibili lo stesso giorno dell’uscita negli Stati Uniti come “Power Book II: Ghost”, contenuti raffinati come “Normal People” e “The Act”, oltre ad un ampio catalogo dei più grandi successi di Hollywood di tutti i tempi.
Noggin (€3.99 EUR/mese): Il canale per imparare insieme con i personaggi di Nick Jr.
Juventus TV (€3.99 EUR/mese): Tutti i video della tua squadra preferita dove, come e quando vuoi.
Mubi (€9.99 EUR/mese): Cinema d’autore e film selezionati da tutto il mondo.
Raro Video (€3.99 EUR/mese): Il cinema che non esiste più in una selezione esclusiva di film d’autore.
Midnight Factory (€4.99 EUR/mese): La migliore selezione horror per i fan più esigenti. Il male, fatto bene.
Full Moon TV (€3.99 EUR/mese): Il canale per i temerari, gli amanti dell’adrenalina e della suspense.
ShortsTV (€3.99 EUR/mese): Un canale HD 24/7, un punto di riferimento mondiale per gli amanti dei cortometraggi.
Qello Concerts by Stingray (€4.99 EUR/mese): Migliaia di acclamati e premiati concerti on-demand, per intero.
Mezzo (€2.99 EUR/mese): Il meglio della musica classica, jazz e dance.
Forse Raro Video. Il resto è :rotfl:
Spulciato un po', come al solito maggior parte della roba solo italiano come audio.
Questo mi fa pensare che i prossimi "film nuovi" non arrivino manco su Prime ma solo nei canali speciali.......