River secondo me merita.
Autoconclusiva, trama da giallo con i giusti colpi di scena.
Concordo che non si empatizza mai col protagonista se non forse alla fine :bua:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
River secondo me merita.
Autoconclusiva, trama da giallo con i giusti colpi di scena.
Concordo che non si empatizza mai col protagonista se non forse alla fine :bua:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
The Next Generation disponibile!
:cattivo: non ce la farò mai :cattivo:
La Maratona Longa può cominciare ora :sisi:
Riposto allora l'ordine di visione che avevo scritto tempo fa:
- Serie originale
- Serie a cartoni animati
- Film dall'1 al 6
- TNG fino al 10°&11° episodio della sesta stagione (il due parti "Chain of Command" che introduce DS9)
- Prime due stagioni di DS9, o per lo meno fino al 20° e 21° episodio della seconda stagione (il due parti "The Maquis" che introduce i Maquis, che hanno un ruolo importante nell'ultima stagione di TNG e poi in Voyager)
- Resto di TNG (che ha anche dei crossover e rimandi a DS9 per cui conviene avere visto almeno qualche episodio di questa seconda serie)
- Terza stagione di DS9 e prima di Voyager (sono ambientate nello stesso anno e non hanno contatti tra di loro per cui si può vedere prima l'una o l'altra o vederle a episodi alterni)
- Film "Generazioni"
- Quarta stagione di DS9 e seconda di Voyager (anche in questo caso, sono ambientate nello stesso anno e non hanno contatti tra di loro, per cui si può vedere prima l'una o l'altra o vederle a episodi alterni)
- Quinta stagione di DS9 fino all'11° episodio ("The Darkness and the Light", gli episodi successivi fanno riferimento a quanto successo nel film Primo Contatto)
- Film "Primo Contatto"
- Resto di DS9
- Film "Insurrezione"
- Resto di Voyager
- Film "Nemesis"
- Enterprise
Nota bene:
- Enterprise è una serie prequel ambientata prima della serie originale, per cui la si può vedere prima di tutto il resto o dopo tutto il resto. La seconda opzione secondo me è la migliore, visto anche che corrisponde a quando è stata girata.
- Per quanto riguarda Voyager, invece, la questione è un po' complicata. Dato che è ambientata in una zona separata della galassia dal resto delle altre serie e film, nulla vieta di vederla separatamente, ma sono da tenere presenti i seguenti elementi:
- Nel primo episodio la Voyager parte da Deep Space Nine ed ha a che fare con dei Maquis, per cui bisogna avere almeno una idea chi sono l'una e gli altri -> conviene aver visto prima le prime due stagioni di DS9, almeno fino all'episodio sui Maquis
- Nel film Primo Contatto c'è il cameo di un personaggio di Voyager, per cui per poterlo apprezzare bisogna aver visto almeno qualche episodio di quella serie
- Nella seconda stagione di Voyager viene introdotto un personaggio che apparirà poi anche nella quinta di Deep Space Nine, per cui conviene aver visto prima l'episodio di Voyager (che oltretutto è ambientato un anno prima di quello di DS9)
- Sempre il film Primo Contatto introduce diversi elementi che saranno poi ripresi spesso in Voyager a partire dalla terza/quarta stagione, motivo per cui conviene averlo visto prima di inoltrarcisi.
- Il film Nemesis rivela il finale della serie Voyager, per cui consiglio di non vederlo prima per non rovinarselo.
il 2017 comincia col botto, THE NEXT GENERATION!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:urka::hurra::evviva::smugranking:
Hanno aggiunto un po' di roba carina. E un dozziliardo di serie dei Power Rangers :bua:
Ho dato un'occhiata a trollhunters. Molto carino. Certo è per ragazzi
Sword art online 2 uoooooooooooooo
Ah, c'è l'episodio natalizio di Sherlock
incuriosito dalla recensione di ign sto guardando trollhunters, da vedere anche solo per lo stile di animazione utilizzato, che i cartoni moderni stilizzati e minimalisti mi fanno davvero vomitare
bello e divertente, a quanto pare (sempre dalla recensione) più matura di quanto pare. A me piace, poi 20 minuti a puntata sono niente
Ah però, tanta roba è arrivata! Potrebbero mettere un qualche sistema di allert decente. Tipo mi è arrivata solo la notifica della nuova stagione di Modern Family, niente su sherlock.
Hanno aggiunto il film di Boris e visto che avevi visto la serie potevano fare il collegamento e dirmelo! Rischi veramente di perderti tanta roba.
23 dicembre, ben 9 giorni! :D
https://whatsnewonnetflix.com/italy?page=6
Non conosco il fumetto dal quale è tratto, però la nuova CW Riverdale sarà distribuita a livello internazionale da Netflix: 26 gennaio( un episodio a settimana)
http://www.badtv.it/2016/12/riverdal...zionale-serie/
http://i.imgur.com/xsyILiR.gif
401 di sherlock già caricata alle 5:15 :rullezza: così si fa :rullezza:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ieri ho visto il documentario Zeitgeist, consigliatissimo! Guardatelo non sarete più gli stessi, ma anche no :pippotto:
Stavo guardando un po' gli spettacoli di stand-up comedy. Simpatico Michael Che. Kevin Hart invece fa abbastanza cagare
molto carino per ora Dirk Gently's eccetera
la vedrei tutta d'un fiato se non avessi da fare :asd:
e che bravo Samuel Barnett :snob:
talmente pessimo che non ti consiglia puntate che hai già visto? :asd:
Ho visto le puntate, mica il film :uhm:
Esatto, però dovrebbero lo stesso fare il collegamento per il suggerimento.
immagino kevin hart faccia le solito battute da negro, per i negri, sui negri
Quanto sono diverse le menti umane. A me Kevin Hart ha fatto schiantare dal ridere :D
Ultimamente ho visto lo spettacolo di Bo Dunham, troppo bravo sto ragazzo, mi ha stupito.
Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
Bello freedumb :sisi:
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Che poi era Bo Burnham, da dove mi è uscito Dunham :bua:
Ragazzo bravissimo originale fa un cabaret "diverso" molto più musicale e ti fa fare anche la riflessioncina malinconica. Poi vabbè CK penso lo conosciamo tutti da ben prima di Netflix, sennò recuperatelo immediatamente. Anche Joe Rogan "triggered" è molto divertente, molto più stile "urlo fortissimo incazzato" ma in un paio di sketch fa morire. Pian piano li guarderò tutti (donne escluse che, come si sa, non fanno ridere, mai.)
finito Dirk Gently's :snob:
bello e mindfucker :asd:
ora però devo recuperare i libri che saranno sicuramente millemila volte meglio :asd: